Cecile Kyenge: "Ius soli temperato, così cambierò il sistema della cittadinanza"
pubblicato il 23 dicembre 2013 alle ore 10:54
Il ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge, intervistata da Saverio Tommasi, fa il punto dei primi mesi di lavoro nella squadra di Enrico Letta. Mesi di lavoro contraddistinti dai primi impegni nello snellimento per le norme sulla cittadinanza, dalla formazione e sensibilizzazione su sport, scuola, politiche abitative, lavoro e sanità. Nelle prossime settimane poi "il Parlamento continuerà l'esame delle diverse proposte di legge che arrivano sia da destra che da sinistra e che testimoniano l'esigenza di una riforma in materia di ius soli. L'idea è quella di andare verso uno ius soli temperato, che accolga le esigenze di chi è nato in Italia e di chi arriva molto presto in Italia, quindi ius soli e ius culturae". Infine una promessa: "La mia parola è questa, io non finisco la legislatura senza dare risposta concreta a questa esigenza".
mostra altro
altro di Politica
-
327311 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
6403 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
181706 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
627826 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
831692 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
498936 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
478055 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
486122 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
859367 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
599911 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
396164 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
896946 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
473927 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
37631 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
441377 VISUALIZZAZIONIPolitica
-
259872 VISUALIZZAZIONIPolitica