• twitter
  • facebook
Donna
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Jessica Giorgia Senesi, l'attivista trans che distrugge i pregiudizi con ironia

pubblicato il 10 ottobre 2022 alle ore 13:08
Jessica Giorgia Senesi, youtuber e content creator trans, ha 24 anni, vive a Bologna ed è un punto di riferimento nella comunità transgender: sui social condivide la quotidianità di ragazza trans per smontare luoghi comuni e pregiudizi con ironia.
 
Dai primi appuntamenti alla sessualità, non ci sono argomenti tabù: con delicatezza e simpatia l'influencer parla della vita quotidiana di una ragazza trans e della normalità che comporta, nonostante il peso dei pregiudizi che spesso si trova ad affrontare.

Nei primissimi video Jessica Senesi parlava solo di videogiochi, passione che coltiva tutt'ora, ma dopo circa un anno ha trovato il coraggio di fare coming out attraverso YouTube. Oggi il gaming è ancora una sua grande passione, accanto alla moda. Nonostante gli hater, a cui risponde sempre con ironia, la sua comunità cresce ogni giorno di più: nessun ragazzo trans, spiega, dovrebbe più sentirsi solo.
mostra altro

foto profilo Stile e trend 1.919 video • 120.217 foto
1.394.673.406 visualizzazioni

altro di Stile e trend

  • Valentino collezione Primavera/Estate 2024
    65 foto
    Valentino collezione Primavera/Estate 2024
    49 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Zimmermann collezione Primavera/Estate 2024
    49 foto
    Zimmermann collezione Primavera/Estate 2024
    36 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Stella McCartney collezione Primavera/Estate 2024
    52 foto
    Stella McCartney collezione Primavera/Estate 2024
    110 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Loewe collezione Primavera/Estate 2024
    50 foto
    Loewe collezione Primavera/Estate 2024
    106 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Elie Saab collezione Primavera/Estate 2024
    67 foto
    Elie Saab collezione Primavera/Estate 2024
    66 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Balenciaga collezione Primavera/Estate 2024
    89 foto
    Balenciaga collezione Primavera/Estate 2024
    624 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Alexander McQueen collezione Primavera/Estate 2024
    46 foto
    Alexander McQueen collezione Primavera/Estate 2024
    562 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Pumpkin Spice Make-up, il trucco nei toni caldi dell'autunno è virale su TikTok
    14 foto
    Pumpkin Spice Make-up, il trucco nei toni caldi dell'autunno è virale su TikTok
    188 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Tendenze autunno 2023: il look total denim e i "fake jeans" sono di moda
    10 foto
    Tendenze autunno 2023: il look total denim e i "fake jeans" sono di moda
    49009 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Giambattista Valli collezione Primavera/Estate 2024
    56 foto
    Giambattista Valli collezione Primavera/Estate 2024
    845 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Coperni collezione Primavera/Estate 2024
    40 foto
    Coperni collezione Primavera/Estate 2024
    475 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Strawberry make up, il trucco fragola che spopola su TikTok
    19 foto
    Strawberry make up, il trucco fragola che spopola su TikTok
    265 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Honey make up: il trucco miele per l'autunno 2023
    13 foto
    Honey make up: il trucco miele per l'autunno 2023
    86 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Completi e giacche in gessato: il must per l'autunno 2023
    6 foto
    Completi e giacche in gessato: il must per l'autunno 2023
    3085 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Le tendenze dalle passerella Primavera/Estate 2024 della Milano Fashion Week
    54 foto
    Le tendenze dalle passerella Primavera/Estate 2024 della Milano Fashion Week
    280 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Come arredare casa nel 2024: i colori must
    19 foto
    Come arredare casa nel 2024: i colori must
    17420 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
956.168
Scarica video
Jessica Giorgia Senesi, l'attivista trans che distrugge i pregiudizi con ironia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Jessica Giorgia Senesi, attivista trans: "Mostro il percorso sui social così nessuna si sentirà sola"
    Jessica Giorgia Senesi, attivista trans: "Mostro il percorso sui social così nessuna si sentirà sola" Jessica Giorgia Senesi ha 24 anni, vive a Bologna ed è un punto di riferimento nella comunità transgender: condivide le esperienze quotidiane e smonta luoghi comuni con ironia e sincerità
    Giorgia Soleri e Federippi: dal femminismo ai piaceri inconfessabili, "Le attiviste" si raccontano
    Giorgia Soleri e Federippi: dal femminismo ai piaceri inconfessabili, "Le attiviste" si raccontano Giorgia Soleri e Federica Fabrizio sono "Le attiviste" di Pechino Express 2023. Dai guilty pleasure ai gatti, dalle patologie agli studi fatti, le due amiche si raccontano a Fanpage.it rispondendo (al contrario) alle domande più cliccate su Google riguardanti vita privata e professionale.
  2. Giorgia Soleri di cosa soffre, poesie. Federippi chi è, Pechino Express: le attiviste rispondono alle domande di Google
    Giorgia Soleri di cosa soffre, poesie. Federippi chi è, Pechino Express: le attiviste rispondono alle domande di Google 7511512 • di Le domande di Google
    Achille Lauro come un dio a Sanremo 2021: celebra il pop distrugge la prigione dei pregiudizi
    Achille Lauro come un dio a Sanremo 2021: celebra il pop distrugge la prigione dei pregiudizi Vestito d'argento e con corona d'alloro Achille Lauro, nel terzo quadro pensato per Sanremo 2021, porta sul palco della serata dei duetti il suo personale tributo alla musica pop insieme a Emma Marrone e Monica Guerritore. Il look divino con peplo argentato è il simbolo scelto per distruggere i pregiudizi che imprigionano gli umani: "Dio benedica gli incompresi".
  3. Francesco Cicconetti, attivista trans: "Mostro il mio corpo perché ha un messaggio politico"
    Francesco Cicconetti, attivista trans: "Mostro il mio corpo perché ha un messaggio politico" 60120 • di Stile e trend
    Cristina Bugatty: "Droga e prostituzione: quanti cliché sulle persone trans"
    Cristina Bugatty: "Droga e prostituzione: quanti cliché sulle persone trans" L'attrice Cristina Bugatty racconta a Fanpage.it i pregiudizi che le persone trans devono subire ogni giorno, anche nel mondo dello spettacolo. Anche se le persone trans lavorano in banca, nei negozi e nelle scuole, troppo spesso si associa ancora l'essere trans alla prostituzione. Le cose però stanno lentamente cambiando, come racconta lei stessa
  4. Elia Bonci e Ginevra Di Spirito, attivisti contro la transfobia: "L'amore non ha un solo colore"
    Elia Bonci e Ginevra Di Spirito, attivisti contro la transfobia: "L'amore non ha un solo colore" 4601787 • di Stile e trend
    Sylvia Rivera, icona del movimento LGBT: la trans è la prima che si è ribellata alle discriminazioni
    Sylvia Rivera, icona del movimento LGBT: la trans è la prima che si è ribellata alle discriminazioni Benché esistano versioni discordanti sui moti di Stonewall del 1969, per qualcuno fu la trans Sylvia Rivera a dare avvio agli scontri, lanciando una bottiglia contro i poliziotti. Per questo l'attivista è ricordata come un'icona del Movimento di liberazione gay, simbolicamente nato proprio con le rivolte di quella notte.
  5. Alok Vaid Menon, l'attivista trans contro i diktat di moda: "È tempo per una nuova idea di bellezza"
    Alok Vaid Menon, l'attivista trans contro i diktat di moda: "È tempo per una nuova idea di bellezza" Classe 1991, Alok Vaid Menon è un performer che si identifica come "non conforme al genere" e vuole superare il binarismo in tutte le sue manifestazioni. Partendo dai vestiti: perché le gonne sono per le ragazze e non per i ragazzi? Perché è accettabile che gli uomini tengano i peli del corpo mentre le donne sono obbligate a depilarsi?
    La violenza che non si vede: l'omotransfobia è fatta anche di parole sbagliate
    La violenza che non si vede: l'omotransfobia è fatta anche di parole sbagliate Oggi è la Giornata mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. La violenza però non è fatta solo di calci e pugni: passa anche dagli sguardi, dalle parole, dalle domande solo apparentemente innocenti. Fanpage.it ha intervistato Giovanna Cristina Vivinetto, poetessa trans, per sfatare alcuni pregiudizi, dall'aspetto fisico alla sterilità
  6. Giorgia Soleri con l’abito sottoveste sul red carpet: "Ma i peli c'erano tutti"
    Giorgia Soleri con l’abito sottoveste sul red carpet: "Ma i peli c'erano tutti" L'attivista e scrittrice Giorgia Soleri ha partecipato al Giffoni Film Festival con un abito nero lungo fino ai piedi, senza rinunciare alle sue battaglie personali
    Perché è necessario che il Green Pass tuteli le persone trans che non hanno i documenti rettificati
    Perché è necessario che il Green Pass tuteli le persone trans che non hanno i documenti rettificati Il Green Pass è una misura fondamentale a tutela della salute pubblica, ma è stato formulato senza tener conto di una specifica categoria: le persone trans che ancora non hanno i documenti rettificati. Per capire quali difficoltà comporti nella vita quotidiana, Fanpage.it ha intervistato la senatrice Monica Cirinnà, del Partito Democratico, e Francesco Cicconetti, influencer e attivista transgender
  7. Tasnim Ali racconta l'Islam con ironia su TikTok: «I giovani sono più pronti ad accettare il velo»
    Tasnim Ali racconta l'Islam con ironia su TikTok: «I giovani sono più pronti ad accettare il velo» Su TikTok spopolano i video di Tasnim Ali, 21enne romana di origine egiziana. Ha scelto l'ironia come arma per raccontare la sua vita di giovane musulmana e abbattere i pregiudizi. A Fanpage.it ha spiegato che gran parte delle domande delle persone riguardano il velo, un indumento che ancora si vede poco sia in televisione che sulle passerelle, ma a cui lei non ha alcuna intenzione di rinunciare.
    Discriminati e costretti a licenziarsi: la brutalità del mondo del lavoro per una persona transgender
    Discriminati e costretti a licenziarsi: la brutalità del mondo del lavoro per una persona transgender Il 45 per cento delle persone transessuali, in Italia, vede respingere il proprio curriculum quando si candida per una posizione lavorativa. E molti di loro, quando un lavoro ce l'hanno, vengono demansionati o sottopagati rispetto ai colleghi cisgender. Una discriminazione quotidiana di cui la politica non si fa carico, che pesa sulle spalle di tanti. Antonia Monopoli, attivista e responsabile dello sportello trans di Ala Milano ne ha discusso con Fanpage.it
  8. Giorgia, a 16 anni combatte per un mondo green: è la Greta Thunberg barese
    Giorgia, a 16 anni combatte per un mondo green: è la Greta Thunberg barese Si chiama Giorgia Mira e, nonostante abbia solo 16 anni, è già un'attivista che combatte per un mondo green. Non è un caso che sia stata definita la versione barese della svedese Greta Thunberg.
    10 anni di MasterChef Italia, il programma che ha rivoluzionato la cucina italiana
    10 anni di MasterChef Italia, il programma che ha rivoluzionato la cucina italiana 508998 • di Sky MasterChef
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)