• twitter
  • facebook
Donna
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'attrice Cristina Bugatty: "Le donne trans non sono ancora legittimate come persone normali"

pubblicato il 25 giugno 2021 alle ore 11:18
Cristina Bugatty è un'attrice trans che ha costruito una lunga carriera tra teatro, cinema e tv. In occasione del mese del Pride, Cristina Bugatty parla a Fanpage.it delle discriminazioni e dello stigma che le persone trans subiscono quotidianamente, anche nel mondo dello spettacolo. Nata e cresciuta a Venezia, Bugatty racconta di aver scoperto la sua identità a circa tre anni, ma di aver deciso di vivere pienamente la sua scelta solo a partire dai diciassette anni. L'attrice ha sempre parlato apertamente del suo passato e della transizione, mostrando le sue foto da adolescente sui social, ma spiega perché non è così per tutti: "Se dopo anni le persone tirano fuori una situazione che non interessa più e che hai deciso di cambiare è sicuramente una violenza gratuita". Bugatty ha lavorato con Ferzan Özpetek nel film La Dea Fortuna, ha partecipato al reality Pechino Express e ha anche partecipato al videoclip di Myss Keta Le ragazze di Porta Venezia. Il suo percorso di attrice, racconta, non è stato privo di ostacoli. La difficoltà più grande, spiega, è che le parti offerte siano sempre le stesse, spesso legate al cliché della "donna di strada": "Per questo ho scelto di fare lavori anche dilatati nel tempo, ma che mi rappresentino". Nei suoi progetti futuri c'è un film con Netflix in cui interpreta la mamma di Peter Pan: "Penso di essere la prima donna trans a interpretare una donna biologica e mamma di figlia", dice con orgoglio. 
mostra altro

foto profilo Stile e trend 1.911 video • 114.627 foto
1.300.569.645 visualizzazioni

altro di Stile e trend

  • La trasformazione di Ultimo
    6 foto
    La trasformazione di Ultimo
    262 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Finger Waves
    11 foto
    Finger Waves
    90 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Elie Saab collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    66 foto
    Elie Saab collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    443 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Fendi collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    39 foto
    Fendi collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    3575 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Viktor & Rolf collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    32 foto
    Viktor & Rolf collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    6636 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Stephane Rolland collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    28 foto
    Stephane Rolland collezione Haute Couture Primavera/Estate 2023
    113 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Alexandre Vauthier Haute Couture Primavera/Estate 2023
    24 foto
    Alexandre Vauthier Haute Couture Primavera/Estate 2023
    73 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Zuhair Murad Haute Couture Primavera/Estate 2023
    34 foto
    Zuhair Murad Haute Couture Primavera/Estate 2023
    1076 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Valentino Haute Couture Primavera/Estate 2023
    86 foto
    Valentino Haute Couture Primavera/Estate 2023
    3902 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Alice Lastrato: "Tante modelle non vengono scelte perché hanno l'acne, lo skin positive non esiste"
    8:09
    Alice Lastrato: "Tante modelle non vengono scelte perché hanno l'acne, lo skin positive non esiste"
    113021 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Tutti i tatuaggi di Mr. Rain
    9 foto
    Tutti i tatuaggi di Mr. Rain
    94 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Giorgio Armani Privé collezione Primavera/Estate 2023
    35 foto
    Giorgio Armani Privé collezione Primavera/Estate 2023
    1215 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Loewe collezione uomo Autunno/Inverno 2023-2024
    44 foto
    Loewe collezione uomo Autunno/Inverno 2023-2024
    64 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • 44 Label Group collezione Autunno/Inverno 2023-2024
    53 foto
    44 Label Group collezione Autunno/Inverno 2023-2024
    392 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Chanel Haute Couture Primavera/Estate 2023
    49 foto
    Chanel Haute Couture Primavera/Estate 2023
    2768 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
  • Maison Margiela collezione Autunno/Inverno 2023-2024
    41 foto
    Maison Margiela collezione Autunno/Inverno 2023-2024
    562 VISUALIZZAZIONI
    Stile e trend
976.672
Scarica video
L'attrice Cristina Bugatty: "Le donne trans non sono ancora legittimate come persone normali"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cristina Bugatty: "Droga e prostituzione: quanti cliché sulle persone trans"
    Cristina Bugatty: "Droga e prostituzione: quanti cliché sulle persone trans" L'attrice Cristina Bugatty racconta a Fanpage.it i pregiudizi che le persone trans devono subire ogni giorno, anche nel mondo dello spettacolo. Anche se le persone trans lavorano in banca, nei negozi e nelle scuole, troppo spesso si associa ancora l'essere trans alla prostituzione. Le cose però stanno lentamente cambiando, come racconta lei stessa
    Perché è necessario che il Green Pass tuteli le persone trans che non hanno i documenti rettificati
    Perché è necessario che il Green Pass tuteli le persone trans che non hanno i documenti rettificati Il Green Pass è una misura fondamentale a tutela della salute pubblica, ma è stato formulato senza tener conto di una specifica categoria: le persone trans che ancora non hanno i documenti rettificati. Per capire quali difficoltà comporti nella vita quotidiana, Fanpage.it ha intervistato la senatrice Monica Cirinnà, del Partito Democratico, e Francesco Cicconetti, influencer e attivista transgender
  2. Nove persone su dieci hanno pregiudizi sulle donne. Soprattutto le donne.
    Nove persone su dieci hanno pregiudizi sulle donne. Soprattutto le donne. Il rapporto dell'Un Development Program lancia dati allarmanti: il 90 per cento della popolazione mondiale, di entrambi i sessi, ha pregiudizi contro il genere femminile. Gli uomini sono leader migliori delle donne? Andare all'università è più importante per un uomo? Gli uomini dovrebbero avere la priorità nel mercato del lavoro? A queste domande, nove persone su dieci nel mondo, comprese le donne, rispondono di sì
    Il web non è un luogo per donne? Sono ancora troppi gli abusi e le discriminazioni
    Il web non è un luogo per donne? Sono ancora troppi gli abusi e le discriminazioni Il web non sarebbe un posto così tranquillo per le donne. La denuncia arriva dal suo inventore Tim Berners-Lee che in una lunga lettera ha denunciato il profondo divario che ancora sussiste tra uomini e donne in rete. Il web, mai come oggi, deve unire e accorciare le distanze, piuttosto che dividere e allontanare.
  3. Donne mortificate anche nell'omosessualità: le lesbiche sono ancora invisibili o stereotipate
    Donne mortificate anche nell'omosessualità: le lesbiche sono ancora invisibili o stereotipate Lunedì 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. La cronaca sta registrando un preoccupante tasso di violenze e discriminazioni fatte sulla base dell'orientamento sessuale. Ma a differenza di trans e gay, decisamente più esposti, delle lesbiche non si parla mai. Sembrano del tutto invisibili, scarsamente rappresentate e considerate. Si tende a occultare e a non dare pieno riconoscimento a questo universo proprio perché si ha ancora difficoltà ad accettare che la donna possa discostarsi dallo stereotipo della moglie e della mamma.
    Hunter Schafer, da Euphoria alle passerelle: Jules è la star delle sfilate di New York
    Hunter Schafer, da Euphoria alle passerelle: Jules è la star delle sfilate di New York Hunter Schafer, meglio conosciuta come Jules di Euphoria, è sbarcata alla New York Fashion Week. L'attrice ha debuttato come modella sfilando sulla passerella di Gogo Graham, una stilista trans che disegna abiti per donne trans.
  4. Le persone londinesi più influenti del 2019 sono donne: Elisabetta II è ancora una volta sul podio
    Le persone londinesi più influenti del 2019 sono donne: Elisabetta II è ancora una volta sul podio Anche quest'anno è stata stilata la London Power 100 List, la classifica delle cento persone più influenti di Londra, e a trionfare sono state le donne. Il primo posto è andato alla regina Elisabetta II, anche se a darle del filo da torcere sono state Kate Middleton, Meghan Markle e Naomi Campbell.
    Il calcio femminile conquista l'Almanacco: ancora più spazio alle donne
    Il calcio femminile conquista l'Almanacco: ancora più spazio alle donne L’Almanacco Illustrato del Calcio è una vera e propria istituzione per gli appassionati e i tifosi. Da 80 anni tiene compagnia al suo pubblico e negli anni ha seguito le evoluzioni dello sport, come dimostra la crescente attenzione data alle donne calciatrici. Nell'edizione 2021 ancora più spazio è riservato alle Azzurre allenate da Milena Bertolini.
  5. Da Rosa Parks a Miss Flint, le donne nere che hanno cambiato il mondo (e lo stanno ancora facendo)
    Da Rosa Parks a Miss Flint, le donne nere che hanno cambiato il mondo (e lo stanno ancora facendo) Sfilano con megafoni e invocano l'uguaglianza e il rispetto. Le attiviste di oggi non aspettano che siano gli altri a cambiare le cose, ma scendono in piazza e lo fanno di persona. Come del resto hanno fatto le donne del passato, lottando in nome di quei diritti che dovrebbero essere riconosciuti a tutti. Ecco allora due donne di ieri e due ragazze di oggi che hanno provato e continuano a battersi per cambiare il mondo.
    Chiara Ferragni in topless per #WomenSupportingWomen: "Donne, insieme siamo ancora più forti"
    Chiara Ferragni in topless per #WomenSupportingWomen: "Donne, insieme siamo ancora più forti" Chiara Ferragni è una delle star che hanno preso parte alla sfida social #WomenSupportingWomen. Per sostenere la sorellanza e la solidarietà al femminile ha posato sensuale in topless, invitando le donne a unirsi per diventare ancora più forti.
  6. Oggi è la giornata dell'orgasmo femminile: 3 cose che ancora non sai sul piacere delle donne
    Oggi è la giornata dell'orgasmo femminile: 3 cose che ancora non sai sul piacere delle donne L'8 agosto è la giornata internazionale dell'orgasmo femminile. Intorno al picco di piacere delle donne ci sono ancora tanti tabù e miti da sfatare. Abbiamo chiesto alla psicoterapeuta e sessuologa Maria Claudia Biscione quali sono gli elementi indispensabili per avere una vita sessuale appagante.
    Omicidio Caivano: quell'onore maschile che si gioca ancora sul corpo delle donne
    Omicidio Caivano: quell'onore maschile che si gioca ancora sul corpo delle donne L'omicidio di Maria Paola Gaglione, uccisa dal fratello mentre viaggiava sulla moto in compagnia del fidanzato Ciro, ci ricorda che in alcuni casi la vita e le scelte di una donna devono ancora passare al vaglio dell'uomo di casa. Che sia un fratello o un padre, l'onore familiare è un valore da giocare sul corpo delle donne.
  7. Quando fai un figlio? Perché non hai un uomo? Ancora troppe pressioni sociali sulle donne
    Quando fai un figlio? Perché non hai un uomo? Ancora troppe pressioni sociali sulle donne Che donna vogliamo festeggiare in questo 8 marzo? Andrebbero celebrate le donne che hanno il coraggio di esprimere se stesse con autenticità e che scelgono liberamente chi vogliono essere e diventare, senza essere vittime di pregiudizi e stereotipi. Purtroppo le aspettative sociali hanno ancora un peso, nella sfera privata come in quella lavorativa.
    Sports Illustrated, la 'Bibbia del bikini' diventa inclusiva: una modella transgender in copertina
    Sports Illustrated, la 'Bibbia del bikini' diventa inclusiva: una modella transgender in copertina Leyna Bloom ha conquistato un record storico: è la prima donna trans e nera a posare sulla copertina di Sports Illustrated dedicata ai costumi da bagno, edizione nota per i servizi fotografici iper sensuali. Oltre a essere un grande traguardo professionale, questa copertina rappresenta un traguardo per tutta la comunità trans, che ancora oggi fatica per essere legittimata nella società e nell'industria della moda
  8. Per il Governo il ciclo mestruale è ancora un lusso. Ma questa legge di bilancio guarda alle donne
    Per il Governo il ciclo mestruale è ancora un lusso. Ma questa legge di bilancio guarda alle donne Dopo una lunga battaglia dentro e fuori il Parlamento, l'emendamento per abbassare l'iva sugli assorbenti, contenuto nella legge di bilancio che arriverà domani in aula, è stato bocciato. Ancora una volta non viene riconosciuta come prioritaria una richiesta che in tanti Paesi europei è già realtà: che il ciclo mestruale non venga tassato come un bene di lusso. Se su questo versante le donne incassano una sconfitta, la manovra però ha un occhio di riguardo sulle disparità lavorative ed economiche.
    La rivoluzione di Victoria's Secret: addio angeli, le nuove testimonial sono donne di successo
    La rivoluzione di Victoria's Secret: addio angeli, le nuove testimonial sono donne di successo Niente più modelle supersexy e diete restrittive: il brand volta totalmente pagina e si affida a un collettivo di donne diverse, scelte in base ai loro talenti e non al loro fisico. Tra queste, la calciatrice Megan Rapinoe, la modella trans Valentina Sampaio e l'attrice indiana Prianka Chopra. Riuscirà a riconquistare le donne?
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)