• twitter
  • facebook
Donna
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Beatrice Venezi: "La parità di genere è un problema culturale, non solo della direzione d'orchestra"

pubblicato il 25 novembre 2020 alle ore 11:24
Lucchese classe 1990, Beatrice Venezi è un orgoglio italiano della musica, la più giovane direttore d'orchestra in Europa. La sua passione, cominciata con lo studio del pianoforte da bambina, è proseguita al Conservatorio e nel suo percorso di formazione ha cercato di coniugare tradizione e sperimentazione. A Fanpage.it ricordando quegli anni, in cui parallelamente portava avanti anche gli studi di una qualunque ragazza della sua età, li ha definiti anni di rinunce: "Sicuramente ho fatto dei sacrifici quando ero più giovane e nell'adolescenza, anche dopo, ma sono stati tutti ampiamenti ripagati. Talmente ripagati che se dovessi dire in concreto a cosa ho rinunciato non lo saprei dire". Il suo lavoro l'ha portata a viaggiare moltissimo, vanta esibizioni nei principali teatri del mondo. Il contatto con le realtà musicali di altri Paesi l'ha resa consapevole di quanto l'Italia sia indietro, in materia di parità di genere: " Non dico che siamo proprio il fanalino di coda, ma nemmeno all'avanguardia per il trattamento paritario di uomini e donne. È tutto tranne paritario". E nell'intervista ha spiegato che non è un problema della musica, ma più ampio, che investe tutti i settori: " Quando si pensa a un capo non si pensa mai a una donna. Questo è un problema culturale che non riguarda solo la direzione d'orchestra". Nello specifico di questo ambito, che è quello da lei sperimentato in prima persona, ha raccontato che il pregiudizio è qualcosa che non viene mai dichiarato apertamente: " È una cosa che si respira nell'aria e sono anche le scelte che fanno certi direttori artistici, come ci si rivolge a un direttore donna piuttosto che a un direttore uomo. Sono tanti aspetti da cui si evince, mai viene dichiarata la cosa: ma si evince, si respira, si capisce una certa attitudine". Eppure il maschilismo nella musica esiste: " Sì direi abbastanza, un po' in tutto il mondo in verità. Ma ci sono Paesi che hanno più attitudine e abitudine nei confronti della parità di genere". Secondo Beatrice il raggiungimento della parità di genere passa solo parzialmente attraverso il linguaggio, difatti non ha problemi a essere chiamata direttore: " Secondo me quello che serve è andare verso la parità, l'uguaglianza tra uomo e donna. Ciò che conta è il lavoro che fai, come lo fai: perché devo differenziare ulteriormente e forzatamente tra uomo e donna? Significa che già nel linguaggio io ho la necessità di andare a identificare se quel professionista è uomo o donna". Attualmente Beatrice Venezi si sta dedicando a un'esperienza nuova: è giurata ad AmaSanremo. Questo le sta permettendo di entrare in contatto con molti giovani, a cui sta cercando di lasciare degli insegnamenti ben precisi: " Per quanto uno sia giovane per sapersi imporre sugli altri deve essere super professionale, questa è la prima cosa: quindi la capacità di stare sul palcoscenico, di presentarsi, di catturare l'attenzione del pubblico. La seconda è di non conformarsi". La sua presenza nel contesto sanremese è sicuramente una grande apertura verso la musica classica e lei stessa spera ci possa essere sempre maggiore divulgazione culturale. In questo senso la pandemia potrebbe essere proprio l'occasione per una rinascita del settore musicale, che sta soffrendo le chiusure dei teatri: " Questo momento di crisi può essere uno spunto di riflessione per un nuovo Umanesimo, un nuovo Rinascimento".
 
mostra altro

foto profilo Donna Fanpage 1.840 video • 95.791 foto
1.051.797.696 visualizzazioni

altro di Donna Fanpage

  • Barba a forma di coda di scimmia, la nuova mania social
    10 foto
    Barba a forma di coda di scimmia, la nuova mania social
    3138 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Wanda Nara, i look griffati per l'inverno 2020-21
    11 foto
    Wanda Nara, i look griffati per l'inverno 2020-21
    1961 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • I tatuaggi di Dakota Johnson
    6 foto
    I tatuaggi di Dakota Johnson
    212 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • La trasformazione di Matilda De Angelis
    14 foto
    La trasformazione di Matilda De Angelis
    1109 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • La collezione Schiaparelli Haute Couture Primavera/Estate 2021
    25 foto
    La collezione Schiaparelli Haute Couture Primavera/Estate 2021
    703 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Gli uomini famosi che hanno provato il biondo platino
    6 foto
    Gli uomini famosi che hanno provato il biondo platino
    1669 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Angela D'Amico, la mamma di Federico Fashion Style
    9 foto
    Angela D'Amico, la mamma di Federico Fashion Style
    12808 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Emma Marrone e Alessandra Amoroso, i look per "La musica che gira intorno"
    8 foto
    Emma Marrone e Alessandra Amoroso, i look per "La musica che gira intorno"
    1795 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • I trend uomo dalle passerelle Autunno/Inverno 2021-2022
    62 foto
    I trend uomo dalle passerelle Autunno/Inverno 2021-2022
    318 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • 20 cosmetici a base di oro
    20 foto
    20 cosmetici a base di oro
    455 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Retro Nails
    20 foto
    Retro Nails
    53 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Sand Tropez Blonde
    10 foto
    Sand Tropez Blonde
    101082 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Smoky Hair
    12 foto
    Smoky Hair
    49 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • I meme di Bernie Sanders con le star
    11 foto
    I meme di Bernie Sanders con le star
    1114 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • La collezione uomo Autunno/Inverno 2021-22 di Louis Vuitton
    33 foto
    La collezione uomo Autunno/Inverno 2021-22 di Louis Vuitton
    314 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Joe Biden circondato da donne in famiglia
    12 foto
    Joe Biden circondato da donne in famiglia
    5669 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
191.612
Scarica video
Beatrice Venezi: "La parità di genere è un problema culturale, non solo della direzione d'orchestra"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Beatrice Venezi: «Quando si pensa a un capo non si pensa a una donna, è un problema culturale»
    Beatrice Venezi: «Quando si pensa a un capo non si pensa a una donna, è un problema culturale» A Fanpage.it Beatrice Venezi ha raccontato con voce appassionata il suo amore per la musica e la sua speranza in un mondo più attento alla cultura. Ma soprattutto, con meno cliché. In questo senso crede fermamente nell'importanza di incentivare la parità di genere, una questione su cui a suo dire l'Italia è ancora piuttosto indietro.
    La moda non vuole le donne: solo 4 aziende su 230 sostengono la parità di genere
    La moda non vuole le donne: solo 4 aziende su 230 sostengono la parità di genere La parità tra i generi sembra ancora un traguardo lontano quando si parla di lavoro. A dimostrarlo è stato un indice stilato da Bloomberg Gender-Equality Index, secondo il quale solo 4 aziende di moda su 230 sostengono l'uguaglianza tra i due sessi.
  2. Parità di genere, aumentano le donne CEO in Italia e nel mondo
    Parità di genere, aumentano le donne CEO in Italia e nel mondo Nel 2020 le donne che ricoprono ruoli al vertice sono aumentate del 5% rispetto all'anno scorso, come evidenziato dall'indagine condotta a livello globale da Grant Thornton. Anche l'Italia sta seguendo sempre di più la strada verso la parità di genere. Le CEO nel nostro Paese sono aumentate del 15%.
    I papà di oggi che aiutano l'emancipazione femminile e la parità di genere
    I papà di oggi che aiutano l'emancipazione femminile e la parità di genere Il ruolo dei padri è profondamente cambiato, merito anche di una società che sta percorrendo sempre di più la strada verso la parità di genere. In occasione delle Festa del papà ripercorriamo alcuni piccoli traguardi raggiunti, come il congedo parentale, e alcuni meriti che bisogna riconoscere loro.
  3. Meghan Markle sulla parità di genere: «Noi donne abbiamo una voce e il diritto di parlare»
    Meghan Markle sulla parità di genere: «Noi donne abbiamo una voce e il diritto di parlare» Per l'ultimo incontro da sola, prima di lasciare definitivamente la famiglia reale, Meghan Markle ha fatto visita a una scuola dell'Essex per parlare di parità di genere ed empowerment. L'incontro a sorpresa è avvenuto in occasione di due date simboliche: la Festa della Donna da un lato e il cinquantesimo anniversario dalla legge inglese sulla parità di salari dall'altro.
    Disney+, basta con le principesse. Le favole di oggi parlano di emancipazione e parità di genere
    Disney+, basta con le principesse. Le favole di oggi parlano di emancipazione e parità di genere Tanta è l'attesa per il lancio in Italia di Disney+, la piattaforma di streaming dedicata ai film e ai prodotti di intrattenimento targati Disney, Pixar e Marvel, per citarne solo alcuni. Accanto ai grandi classici, la nuova programmazione è pensata per le nuove generazione e affronta temi importanti, come l'emancipazione e la parità di genere. Ecco tre titoli da vedere in famiglia.
  4. "Non lamentatevi, fate qualcosa": Kristen Stewart dice la sua sulla parità di genere
    "Non lamentatevi, fate qualcosa": Kristen Stewart dice la sua sulla parità di genere Kristen Stewart, la famosa attrice hollywoodiana che ha raggiunto il successo da giovanissima, ha voluto dire la sua in fatto di parità di genere. Il suo consiglio per quelle donne che si sentono discriminate è smetterla di lamentarsi e cominciare a fare qualcosa di concreto.
    La parità sul lavoro non esiste: due persone su tre vogliono un capo uomo
    La parità sul lavoro non esiste: due persone su tre vogliono un capo uomo Credevate che ormai fosse stata raggiunta la parità di genere sul lavoro? A quanto pare vi sbagliavate: anche se ci si trova bene in contesti caratterizzati da diversità, un lavoratore su tre vuole avere un capo uomo.
  5. Donne e Recovery Fund: la bozza è insufficiente per garantire una giusta ed equa parità di genere
    Donne e Recovery Fund: la bozza è insufficiente per garantire una giusta ed equa parità di genere I fondi del Next Generation Eu sono la concreta occasione per colmare quel gap che vede l'Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione femminile. Da mesi Il Giusto mezzo si è occupata di proporre azioni chiare per far entrare le donne nel discorso politico e nel tessuto produttivo del Paese: parità salariale, allargamento delle tutele di maternità per le lavoratrici autonome sono solo alcune delle proposte fatte. Peccato che il Governo le abbia ignorate.
    Un'orchestra formata da donne non vedenti: provano senza spartito, ma la loro esibizione è da brividi
    Un'orchestra formata da donne non vedenti: provano senza spartito, ma la loro esibizione è da brividi 172 • di WorldNews
  6. A Nantes studenti al liceo con la gonna per la parità di genere
    A Nantes studenti al liceo con la gonna per la parità di genere 1058 • di Donna Fanpage
    Parità salariale fra uomini e donne? Da oggi esiste ma solo nel mondo del surf
    Parità salariale fra uomini e donne? Da oggi esiste ma solo nel mondo del surf Siamo sempre stati abituati a vedere delle enormi differenze tra uomini e donne nel mondo del lavoro, soprattutto quando si parla di salario. Da oggi, però, si può dire definitivamente addio a questo gap, almeno per quanto riguarda il surf, visto che è stata promossa la parità salariale.
  7. Beatrice Valli a Venezia 2020: abito meringa sul red carpet e accessori griffati al Lido
    Beatrice Valli a Venezia 2020: abito meringa sul red carpet e accessori griffati al Lido Addio alle star di Hollywood e alle Dive del cinema, ora sui red carpet della Mostra del Cinema di Venezia 2020 sfilano starlette della televisione, influencer e tronisti. Tra questi anche Beatrice Valli, con il compagno Marco Fantini, arrivata al Lido di Venezia con un outfit composto con accessori griffati e ha poi indossato sul red carpet un sontuoso abito dalla vaporosa gonna che non è passato inosservato. Ecco quanto vale il look dell'influencer
    La Sicilia cancella le donne in Giunta: è la Cenerentola d'Italia per rappresentanza di genere
    La Sicilia cancella le donne in Giunta: è la Cenerentola d'Italia per rappresentanza di genere È ufficiale che la Giunta Musumeci, dopo il mini rimpasto, sarà composta totalmente da uomini. Nonostante le polemiche che si susseguono da giorni, anche a causa delle dichiarazioni del consigliere Figuccia, le donne non hanno trovato alcun posto nella sede regionale. Milena Gentile, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità e Politiche di Genere del PD Sicilia, ha dichiarato a Fanpage.it che la battaglia verso la parità di rappresentanza uomo-donna in Regione è solo agli inizi.
  8. Tutti vegani a corte: dal piccolo Archie a Beatrice di York, i Royals "imitano" Meghan Markle
    Tutti vegani a corte: dal piccolo Archie a Beatrice di York, i Royals "imitano" Meghan Markle Meghan Markle impone tendenze anche all'interno della Royal Family, dove tutti stanno diventando vegani proprio come lei. La principessa non solo è stata "imitata" da Beatrice di York ma vorrebbe imporre questa dieta anche al piccolo Archie.
    Gravidanza, da Beatrice Valli a Cristina Marino: essere alla moda senza rinunciare alla comodità
    Gravidanza, da Beatrice Valli a Cristina Marino: essere alla moda senza rinunciare alla comodità Per chi sta vivendo una gravidanza, si sa, pensare ai vestiti è sempre un problema. Oggi, però, si può vivere il momento la dolce attesa, sfoggiando il pancione ma senza rinunciare al proprio stile e alle ultime tendenze. Ecco i trucchi che adottano Beatrice Valli e Cristina Marino per sentirsi bene e alla moda.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)