Sonia Peronaci, marito, dolci, pizza, tiramisù: l'esperta di cucina risponde alle domande di Google
pubblicato il 12 ottobre 2020 alle ore 16:43
Il suo nome è un vero e proprio punto di riferimento quando si cerca una ricetta in rete:
Sonia Peronaci è un volto molto amato e gli utenti hanno tante curiosità e domande che la riguardano. L'esperta di cucina ha risposto su Fanpage.it a quelle più gettonate su Google.
A proposito della sua vita privata la 52enne originaria di Milano ha raccontato di essere mamma di tre bambine, avute dal suo primo marito sposato molto giovane da cui ha divorziato dopo 18 anni insieme. Ha poi incontrato il suo attuale compagno Francesco, con cui ha intrapreso l'avventura nel settore del food ormai più di dieci anni fa. Insieme hanno fondato
Giallo Zafferano, che ha permesso a Sonia di fare della passione per la cucina un lavoro a tutti gli effetti. La sua vita da commercialista non la appagava a pieno, mentre ora si dice soddisfatta delle sue scelte, compresa quella di lasciare Giallo Zafferano per fondare con Francesco nel 2015
soniaperonaci.it, "
Abbiamo fatto cose nuove, è un progetto diverso e sono molto felice perché mi sento libera di esprimere me stesa", ha detto a Fanpage.it.
Trascorrendo molto tempo in cucina, Sonia ha ammesso di dover stare attenta e di dover a volte mettersi a
dieta, anche se ciò a cui proprio non sa rinunciare sono i
dolci:
"Potrei fare a meno di mangiare a mezzogiorno o alla sera per una fetta di torta". Un po' come la
pizza: "
Penso che nessuno possa farne a meno, a meno che celiaco. Anche postandola su Instagram riscuote sempre successo".
A proposito di successo, Sonia ha svelato alcuni trucchetti infallibili per alcune preparazioni. Ad esempio, ha consigliato di realizzare la
pasta frolla con un robot da cucina piuttosto che con le mani. Mentre per quanto riguarda il tiramisù, uno dei dolci più cercati e replicati del mondo, ha consigliato di far sgocciolare i savoiardi inzuppati in verticale e di non smontare le uova, mescolandole bene con lo zucchero. E se volessimo fare un
pan di Spagna ma non avessimo strumenti per pesare? Facile, basterebbe aggiungere un cucchiaio di farina e uno di zucchero per ciascun uovo della ricetta.
mostra altro
altro di Le domande di Google
-
376581 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
2413791 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
2734141 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
573491 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
480647 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
797455 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
2990046 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
2144136 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
6781916 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
1759776 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
1978719 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
3857438 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
2955198 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
254507 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
549747 VISUALIZZAZIONILe domande di Google
-
939238 VISUALIZZAZIONILe domande di Google