• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ecco cosa diventerà l'ex area Expo di Milano

pubblicato il 5 ottobre 2019 alle ore 10:02
Dopo l'Expo, l'area a nord di Milano che per sei mesi nel 2015 ha ospitato 21 milioni di visitatori, 141 Paesi e circa 5000 eventi, ha continuato a mantenere la sua vocazione di luogo d'incontro con concerti, grandi eventi sportivi e spettacoli attorno all’Albero della Vita, simbolo di Expo2015. Dal 2018 il sito di Arexpo è stato investito da un progetto di trasformazione dell'area in un parco scientifico e tecnologico. MIND è il progetto scelto per la conversione dell'ex area Expo in "un ecosistema dell’innovazione, un catalizzatore di opportunità per la crescita socio-economica del paese". L'obiettivo è sfruttare l'area che ha ospitato l'Expo 2015 per creare una nuova destinazione che racchiuda l'anima di Milano.
mostra altro

foto profilo CS Design 152 video • 6.002 foto
49.839.032 visualizzazioni

altro di CS Design

  • Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    8 foto
    Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    27 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    133 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    78 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1260 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    302 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1906 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7713 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5067 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    505 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2924 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3323 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1034 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    5 foto
    5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    2108 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    53 foto
    Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    841 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
827
Scarica video
Ecco cosa diventerà l'ex area Expo di Milano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. MIND, ecco come sarà trasformata l'ex area Expo di Milano
    MIND, ecco come sarà trasformata l'ex area Expo di Milano MIND è il progetto scelto per trasformare l'ex area Expo di Milano in un parco della Scienza e dell’Innovazione. Dopo l’Esposizione Universale del 2015 che ha portato nel capoluogo lombardo 21 milioni di visitatori, 141 Paesi e circa 5000 eventi in 184 giorni, l'area è pronta per il suo cambiamento futuro.
    Come sarà trasformata l'ex area Expo di Milano nel parco più grande d'Europa
    Come sarà trasformata l'ex area Expo di Milano nel parco più grande d'Europa Nel sito dove nel 2015 si è svolto l'Expo di Milano sta nascendo MIND, acronimo per Milano Innovation District. L'ufficio internazionale di design e innovazione Carlo Ratti Associati (CRA), con il gruppo immobiliare australiano Lendlease, ha definito il masterplan di progetto che prevede la creazione di un parco a tema per la scienza e l'innovazione, con il primo quartiere al mondo progettato per le auto a guida autonoma.
  2. Come era l'ex area industriale di via Ceresio a Milano
    Come era l'ex area industriale di via Ceresio a Milano 148 • di CS Design
    La casa di Hitler non verrà demolita: ecco cosa diventerà
    La casa di Hitler non verrà demolita: ecco cosa diventerà La casa in cui nacque Adolf Hitler sarà completamente trasformata: al suo posto ci sarà una struttura con scopo caritatevole o una nuova meta di un turismo diverso da quello neonazista.
  3. Il centro di Barcellona diventerà un'area verde e pedonale
    Il centro di Barcellona diventerà un'area verde e pedonale Nuove strade verdi, piazze di quartiere ed ettari di vegetazione nel centro di Barcellona, è questo il nuovo programma del comune catalano per migliorare la qualità della vita dei cittadini aumentando il verde in città. Barcellona intende creare più di 1 m² extra di verde per abitante entro il 2030 che vuol dire 160 ettari di nuovi spazi verdi in pieno centro città.
    EXPO 2015, arriva la piattaforma "VeryBello": punto di riferimento per tutti turisti e non
    EXPO 2015, arriva la piattaforma "VeryBello": punto di riferimento per tutti turisti e non 245 • di Politica
  4. Benvenuti ad "Energy for Creativity": la Mostra-Evento del FuoriSalone e di Expo 2015
    Benvenuti ad "Energy for Creativity": la Mostra-Evento del FuoriSalone e di Expo 2015 Per chi non potrà essere a Milano o per chi ancora non ci fosse andato, Fanpage ha ripreso la grande mostra di Interni, uno degli eventi principali del FuoriSalone e di Expo 2015 per il mese di maggio in città, intervistando noti progettisti come Philippe Starck, Kengo Kuma e molti altri ancora.
    Milano, un parco lineare di 1,5 km sull'ex decumano di Expo 2015
    Milano, un parco lineare di 1,5 km sull'ex decumano di Expo 2015 115 • di askanews
  5. Expo 2015, ecco come sarà il paesaggio dell'Esposizione di Milano
    Expo 2015, ecco come sarà il paesaggio dell'Esposizione di Milano Expo Green è il progetto che renderà il sito espositivo di Expo Milano 2015 un grande polmone verde della città.
    Napoli, ecco come cambierà l'area di Capodichino
    Napoli, ecco come cambierà l'area di Capodichino Orti urbani, giardini didattici e aree verdi produttive al posto degli attuali spazi pubblici intorno all’Aeroporto Internazionale di Napoli, così un gruppo di giovani architetti napoletani ha immaginato la futura zona di Capodichino vincendo il concorso "Eco-Luoghi 2017/2018”.
  6. L'Austria a Expo Milano 2015
    L'Austria a Expo Milano 2015 Non un padiglione nel senso comune, ma una fitta foresta naturale: questo è il contributo dell'Austria a Expo Milano 2015.
    Napoli, ecco come diventerà la Stazione Zoologica della Villa Comunale
    Napoli, ecco come diventerà la Stazione Zoologica della Villa Comunale Conosciuta come l'Acquario di Napoli, la Stazione Zoologica Anton Dohrn si prepara ad una attenta ricostruzione grazie al progetto del giovane architetto Sossio De Vita.
  7. Napoli, ecco come rinasce l'area di Porta Capuana
    Napoli, ecco come rinasce l'area di Porta Capuana A partire dal restauro del chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, il progetto Made in Cloister si fa promotore di un nuovo sviluppo territoriale, culturale e sociale della zona di Porta Capuana. L'Arch. A. G. Martiniello ci spiega come avverrà questa rinascita.
    Verso Expo 2020: ecco come sta cambiando Dubai
    Verso Expo 2020: ecco come sta cambiando Dubai Dubai non dorme mai e tra grattacieli da record, hotel mastodontici, musei e parchi strabilianti, la metropoli degli Emirati Arabi si prepara così all'Expo 2020.
  8. Expo Gate: la soglia tra Milano e l’Expo 2015 inizia a prender forma
    Expo Gate: la soglia tra Milano e l’Expo 2015 inizia a prender forma Con Expo Gate, il primo Padiglione che introduce il pubblico all’Expo 2015, Milano entra nel vivo dell’Esposizione Universale.
    Expo addio: come ti riciclo i padiglioni dell'Esposizione Universale di Milano
    Expo addio: come ti riciclo i padiglioni dell'Esposizione Universale di Milano L'Expo 2015 è giunto al termine ma cosa succederà all'area dell’Esposizione Universale di Milano? Ecco che destino avranno padiglioni, strutture e arredi nei prossimi sei mesi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)