Cosa sono i mandala: tutto il fascino di opere d'arte che nascondono un prezioso insegnamento
pubblicato il 1 agosto 2019 alle ore 16:11
Colori vivaci, geometrie perfette e un significato nascosto; tutto questo sono i misteriosi mandala tibetani, molto più di una forma d’arte, un'antica tecnica che si tramanda da generazioni fino a entrare nelle nostre case come antidoto contro lo stress. Il termine “mandala” in sanscrito significa cerchio e nella cultura tibetana rappresenta l'universo, l’essenza della vita. Sulle cime dell’Himalaya, immersi nel silenzio, i monaci ripetono da secoli la pratica dello dul-tson-kyil-khor, che significa “mandala di polvere colorata”. Questi disegni così elaborati una volta venivano realizzati con pietre preziose ma ora si ottengono macinando semplici pietre bianche, trasformate in sabbia sottilissima che poi viene dipinta. Versare la polvere con questi imbuti richiede pazienza, concentrazione e la scelta dei colori è una parte fondamentale; ognuno infatti tradizionalmente ha un significato ben preciso: il rosso è il colore del coraggio e dell'intraprendenza, il bianco quello dell'intuizione e del divino, il giallo è il colore dell'intelletto e della saggezza, il nero rappresenta l’importanze della riflessione, l'azzurro il potere dei sogni e dell'immaginazione, il verde è il colore della terra, del richiamo della natura racchiuso dentro di noi, l'arancione è l'allegria, la soddisfazione, il viola l'armonia tra cielo e terra, tra passioni e spiritualità e infine il marrone rappresenta la fertilità, la vita che si rigenera. Creare mandala di sabbia come questi non è alla portata di tutti, ma possiamo provare a disegnarli su carta e colorarli con pastelli e pennarelli per rilassarci, liberare la fantasia ed esprimere le nostre emozioni. Le creazioni dei monaci tibetani sono capolavori e possono volerci settimane per ultimarle ma la fase più emozionante è sempre quella finale, che state per vedere. I mandala, frutto di ore e ore di lavoro, vengono distrutti in pochi minuti, per ricordarci che nella vita niente dura per sempre e che non conta tanto legarsi ai beni materiali ma apprezzare appieno ogni attimo, unico e irripetibile, come il più prezioso dei regali.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
1 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
9 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
23 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
219 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
110 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
52 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
126 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
177 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
477 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
171 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
521 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
132 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4954 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
146 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
105 VISUALIZZAZIONICose Vere