• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Notre Dame, patrimonio dell'umanità dalla storia travagliata

pubblicato il 17 aprile 2019 alle ore 09:06
La cattedrale è sopravvissuta a rivoluzioni e guerre mondiali Parigi, 16 apr. (askanews) - I suoi gargoyle, le due torri, la guglia centrale rendono il profilo della cattedrale di Notre Dame a Parigi uno dei più riconoscibili al mondo. Un profilo ora mutilato dall'incendio che ha distrutto il tetto, devastando questo capolavoro del gotico e facendo crollare "la flèche", la guglia che fino a poco fa si stagliava nel cielo della capitale francese. Una guglia che risaliva al 1800, quando tutta la cattedrale, la cui costruzione iniziò nel 12esimo secolo, venne restaurata. Una delle poche parti originali che ancora resistevano al tempo era proprio il tetto crollato per l'incendio, che risaliva all'epoca medioevale. La cattedrale ha infatti una lunga e travagliata storia di distruzioni e rinascite: non è il primo incendio che la colpisce, è sopravvissuta alla devastazione durante la Rivoluzione francese, quando i suoi tesori vennero saccheggiati. Poi fu presa di mira durante il periodo della Comune, (1871) e infine passò indenne attraverso due guerre mondiali. Nonostante tutto questo è stata teatro di numerosi eventi storici, dall'incoronazione di Napoleone alla messa con De Gaulle che segnò la liberazione di Parigi dai nazisti, ed è arrivata fino ai nostri tempi in condizioni buone: patrimonio dell'Umanità Unesco, è uno dei monumenti storici più visitati d'Europa, con 14 milioni di visitatori ogni anno. Ora una nuova distruzione, in attesa della prossima rinascita.
mostra altro

foto profilo askanews 7.419 video • 0 foto
42.232.266 visualizzazioni

altro di askanews

  • Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    1:01
    Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    1:05
    Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    299 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0:50
    Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    1:02
    Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    211 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0:43
    Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    1:58
    La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    366 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    0:51
    Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    192 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1:00
    Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1328 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    0:49
    Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    141 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1:05
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    10 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    1:37
    Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    976 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    1:05
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    1:10
    Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    233 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    0:18
    Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    19 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1:36
    Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    5 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1:41
    La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    177 VISUALIZZAZIONI
    askanews
105
Scarica video
Notre Dame, patrimonio dell'umanità dalla storia travagliata

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ricostruzione di Notre Dame di Parigi: i 6 progetti più impressionanti
    Ricostruzione di Notre Dame di Parigi: i 6 progetti più impressionanti 7776 • di CS Design
    Notre-Dame: dopo l'incendio, la ricostruzione grazie alla serie Assassin's Creed
    Notre-Dame: dopo l'incendio, la ricostruzione grazie alla serie Assassin's Creed 174 • di Videonews
  2. Notre Dame, com'era nel Medioevo? La ricostruzione in 3D
    Notre Dame, com'era nel Medioevo? La ricostruzione in 3D 3202 • di askanews
    La storia di Marium, il dugongo ucciso dalla plastica è una lezione d'amore per l'umanità
    La storia di Marium, il dugongo ucciso dalla plastica è una lezione d'amore per l'umanità 175 • di Cose Vere
  3. Elon Musk entra nel Guinness World Records: è l’uomo che perso più soldi nella storia
    Elon Musk entra nel Guinness World Records: è l’uomo che perso più soldi nella storia A novembre 2021 aveva un patrimonio stimato da 340 miliardi di dollari: ora è crollato a 130. Il calo gli ha fatto anche perdere il titolo di persona più ricca del mondo.
    Sta assistendo a una partita, quando un'aquila gli si avvicina: il curioso fuoriprogramma
    Sta assistendo a una partita, quando un'aquila gli si avvicina: il curioso fuoriprogramma 66 • di ViralVideo
  4. La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok
    La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok Le prime tracce di meme sui capibara risalgono all'inizio della storia sui social. La vera invasione è cominciata quando TIkTok ha scoperto la canzone "Capybara" dell’artista russo Сто-Личный Она-Нас.
    Come ha fatto Elon Musk a perdere 200 miliardi di dollari (è la prima volta che succede nella storia)
    Come ha fatto Elon Musk a perdere 200 miliardi di dollari (è la prima volta che succede nella storia) Il 4 novembre del 2021 Elon Musk aveva un patrimonio da 340 miliardi di dollari. Secondo i dati diffusi da Forbes al momento la sua ricchezza personale è arrivata a 140 miliardi di dollari. Tutto è legato alla Borsa e al crollo di uno dei suoi asset più importanti: le azioni di Tesla.
  5. Lady Cripto, la storia della dama oscura dietro il crollo di FTX: "Vivevamo tra orge e videogame"
    Lady Cripto, la storia della dama oscura dietro il crollo di FTX: "Vivevamo tra orge e videogame" Caroline Ellison è lo stereotipo della ragazza nerd e cervellona. Insieme a Sam Bankman-Fried voleva costruire un mondo ultra tecnologico per salvare il futuro dell'umanità.
    Instagram, gli influencer guardano le tue storie? Ecco cosa sta succedendo in realtà
    Instagram, gli influencer guardano le tue storie? Ecco cosa sta succedendo in realtà 188 • di Videonews
  6. 5 case perfette per soggiorni spaziali
    5 case perfette per soggiorni spaziali 732 • di CS Design
    La scoperta che riscrive la storia: ecco il più antico Homo sapiens d'Europa
    La scoperta che riscrive la storia: ecco il più antico Homo sapiens d'Europa 175 • di Videonews
  7. Perché proteggere la biodiversità salverà anche noi, seminatori di morte e distruzione
    Perché proteggere la biodiversità salverà anche noi, seminatori di morte e distruzione Il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres ha affermato che l'umanità si è trasformata in un'arma di distruzione di massa. È tempo di far pace con la natura
    8 ville italiane che hanno fatto la storia del cinema
    8 ville italiane che hanno fatto la storia del cinema 5415 • di CS Design
  8. La Grande Barriera Corallina rischia l'inserimento tra i patrimoni mondiali UNESCO in pericolo
    La Grande Barriera Corallina rischia l'inserimento tra i patrimoni mondiali UNESCO in pericolo Secondo IUCN e UNESCO l'Australia ha fatto poco per preservare la Grande Barriera Corallina, per questo rischia lo status "in pericolo". Ecco cosa comporta
    La storia di Nick Henson, ornitologo inglese che da 40 anni studia gli uccelli al parco del Circeo
    La storia di Nick Henson, ornitologo inglese che da 40 anni studia gli uccelli al parco del Circeo Nick Henson, 84 anni, da decenni studia e osserva con passione gli uccelli al Parco Nazionale del Circeo. Lo abbiamo incontrato nel cuore della natura. Ecco la sua storia
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)