• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Notre Dame, com'era nel Medioevo? La ricostruzione in 3D

pubblicato il 17 aprile 2019 alle ore 09:05
Il filmato è stato realizzato nel 2012 da Dassault Systèmes Milano, 16 apr. (askanews) - Questo filmato mostra com'era in epoca medioevale la cattedrale di Notre Dame di Parigi, semi-distrutta da un incendio lunedì 15 aprile 2019. La ricostruzione in graphic animation 3D fu realizzata da Dassault Systèmes nel 2012. Realizzata grazie alla collaborazione di alcuni storici, servì a illustrare le varie tappe della costruzione della cattedrale (Tappa 1 nel 1165, Tappa 2 nel 1185, Tappa 3 nel 1225, Tappa 4 nel 1450, la cattedrale è completata in un contesto urbano del Medioevo.) (Immagini: Dassault Systèmes/Paris 3D Saga)
mostra altro

foto profilo askanews 6.128 video • 0 foto
35.487.900 visualizzazioni

altro di askanews

  • Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    0:51
    Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    36 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    0:49
    La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    11 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    1:28
    Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    267 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fontana: Lombardia verso zona rossa, punizione che non merita
    1:30
    Fontana: Lombardia verso zona rossa, punizione che non merita
    52113 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cina, un braccio robotico per fare il tampone del covid
    0:48
    Cina, un braccio robotico per fare il tampone del covid
    19 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, Speranza: Governo prorogherà stato emergenza al 30 aprile
    3:05
    Covid, Speranza: Governo prorogherà stato emergenza al 30 aprile
    16182 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, la previsione di Ilaria Capua: "La pandemia non finirà prima del 2023"
    1:53
    Covid, la previsione di Ilaria Capua: "La pandemia non finirà prima del 2023"
    54093 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il video dell'aggressione a troupe Rai, fermati due ultras Lazio
    0:22
    Il video dell'aggressione a troupe Rai, fermati due ultras Lazio
    2546 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Merkel: altre 8-10 settimane di lockdown, in Baviera obbligo ffp2
    1:02
    Merkel: altre 8-10 settimane di lockdown, in Baviera obbligo ffp2
    136 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa cambia diritto canonico, le donne potranno dare comunione
    1:55
    Il Papa cambia diritto canonico, le donne potranno dare comunione
    241 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il revival di "Sex and The City", in arrivo una nuova serie tv
    1:35
    Il revival di "Sex and The City", in arrivo una nuova serie tv
    383 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arnold Schwarzenegger con la spada di Conan contro Trump
    1:54
    Arnold Schwarzenegger con la spada di Conan contro Trump
    1002 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bufera di neve in Spagna, caos sulle strade e tre morti
    1:16
    Bufera di neve in Spagna, caos sulle strade e tre morti
    433 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Brasile una vulva gigante per parlare della parità di genere
    0:40
    In Brasile una vulva gigante per parlare della parità di genere
    1019 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini"
    1:55
    Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini"
    928 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Napoli, voragine nel parcheggio ospedale del Mare di Ponticelli
    1:55
    Napoli, voragine nel parcheggio ospedale del Mare di Ponticelli
    115 VISUALIZZAZIONI
    askanews
3.185
Scarica video
Notre Dame, com'era nel Medioevo? La ricostruzione in 3D

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Notre Dame, Fuksas parla di ricostruzione: "Abbiamo immaginato una guglia di cristallo"
    Notre Dame, Fuksas parla di ricostruzione: "Abbiamo immaginato una guglia di cristallo" Dopo il tragico incendio, ci vorranno cinque anni per ricostruire la storica cattedrale di Notre Dame di Parigi. Le ipotesi di intervento sono varie e Massimiliano Fuksas immagina una ricostruzione che unisca tradizione e modernità: "Con Doriana abbiamo immaginato una nuova guglia di cristallo, come il Baccarat".
    Notre Dame, tutto quello che c'è da sapere sulla guglia crollata
    Notre Dame, tutto quello che c'è da sapere sulla guglia crollata Dopo il crollo della guglia di Notre Dame e di parte del tetto con l'incendio del 15 aprile si torna a parlare di restauro architettonico e il dialogo sul progetto per la ricostruzione della cattedrale e del suo elemento simbolo diventa tra i più complessi e vivaci oggi. Cerchiamo di capire l'importanza nella storia della guglia di Notre Dame.
  2. Ricostruzione di Notre Dame di Parigi: i 6 progetti più impressionanti
    Ricostruzione di Notre Dame di Parigi: i 6 progetti più impressionanti 6921 • di CS Design
    Notre Dame, come sarà ricostruita la guglia
    Notre Dame, come sarà ricostruita la guglia Dopo l’incendio che il 15 aprile 2019 ha distrutto la guglia e un pezzo del tetto della Cattedrale di Notre Dame a Parigi, il primo ministro francese Edouard Philippe ha annunciato un concorso internazionale per ricostruire le parti crollate. Ecco le proposte più impressionanti degli architetti apparse su Instagram.
  3. Notre Dame, patrimonio dell'umanità dalla storia travagliata
    Notre Dame, patrimonio dell'umanità dalla storia travagliata 91 • di askanews
    Torre Guinigi, il Bosco Verticale del Medioevo italiano
    Torre Guinigi, il Bosco Verticale del Medioevo italiano Se siete fan del Bosco Verticale milanese di Stefano Boeri, non potete evitare di visitare la Torre Guinigi a Lucca che, con i suoi lecci in cima, ne rappresenta una specie di antenato del Medioevo.
  4. Nel villaggio di case stampato in 3D: è il primo caso al mondo
    Nel villaggio di case stampato in 3D: è il primo caso al mondo 2909 • di CS Design
    Quello che avviene all'interno di questa chiesa è un'esperienza unica al mondo
    Quello che avviene all'interno di questa chiesa è un'esperienza unica al mondo 658 • di ViralVideo
  5. Come realizzare l'effetto 3D sulle unghie
    Come realizzare l'effetto 3D sulle unghie 5827 • di TuttoTutorial
    Notre Dame du Haut di Le Corbusier vandalizzata
    Notre Dame du Haut di Le Corbusier vandalizzata Vetrate in frantumi nella Cappella progettata da Le Corbusier sulla collina di Ronchamp. Le autorità dicono che i danni siano irreparabili.
  6. I finti edifici di Parigi
    I finti edifici di Parigi Tutto il mondo conosce Parigi per la Tour Eiffel, per Notre Dame, il Louvre e la Senna, ma in pochi sanno che a Parigi esistono una serie di edifici che all'interno non hanno case, uffici o altre funzioni ma sono fittizi. Già Umberto Eco ne parlava in un suo romanzo e ora vi sveliamo dove poterli trovare in un tour d'eccezione per la città.
    Amsterdam: ecco il primo ponte d'acciaio stampato in 3D
    Amsterdam: ecco il primo ponte d'acciaio stampato in 3D Promette di rivoluzionare il mondo delle costruzioni il nuovo ponte in acciaio stampato in 3D che verrà collocato su uno dei canali nel cuore di Amsterdam.
  7. GalaXsea, la prima barca a vela solare stampata in 3D per viaggi nello spazio
    GalaXsea, la prima barca a vela solare stampata in 3D per viaggi nello spazio Lo Spazio non è più un limite ormai. I viaggi nella galassia possono essere il futuro prossimo non così lontano e c'è chi inizia a disegnare veicoli per spostarsi tra i pianeti e nell'atmosfera come Eugen Quitllet che ha progettato la prima barca a vela solare stampata in 3D per spostarsi nello spazio.
    New York, arrivano i mini-quartieri stampati in 3D per dare rifugio ai senzatetto
    New York, arrivano i mini-quartieri stampati in 3D per dare rifugio ai senzatetto "Homed" è la soluzione proposta dall'agenzia creativa framlab di New York City per fornire rifugio tutto l'anno alla crescente popolazione di senzatetto della città con una serie di micro-quartieri stampati in 3D.
  8. Le 5 vetrate colorate più spettacolari al mondo
    Le 5 vetrate colorate più spettacolari al mondo 7382 • di CS Design
    I 13 tatuaggi architettonici più belli dell'estate 2017
    I 13 tatuaggi architettonici più belli dell'estate 2017 4868 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)