• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come sarebbe Bagnoli se ci fosse una "Città collaborativa"

pubblicato il 19 luglio 2018 alle ore 19:34
Dopo il fallimento delle attività di bonifica già realizzate, si torna a parlare di Bagnoli. Da decenni l'area dell'ex Italsider è interessata da progetti di riqualificazione e dibattiti nazionali. E oggi che la magistratura ha confermato le sei condanne di manager e tecnici coinvolti nell’inchiesta su Bagnolifutura e sulla riqualificazione dell’ex acciaieria di Napoli ovest, la necessità di un progetto per Bagnoli si è resa ancora più impellente. Mentre infatti nel resto del mondo zone inquinate vengono bonificate e rinascono, Bagnoli resta immobile, pietrificata nel suo degrado e abbandono, ormai da troppo tempo. Gli architetti napoletani di Vulcanica Architettura propongono invece un piano fattibile per restituire Bagnoli alla città e ai suoi cittadini: ecco la loro idea di Città collaborativa. 
mostra altro

foto profilo Come sarebbe se... 3 video • 0 foto
428.168 visualizzazioni

altro di Come sarebbe se...

  • Come sarebbe il Centro Direzionale se fosse completato
    1:39
    Come sarebbe il Centro Direzionale se fosse completato
    2553 VISUALIZZAZIONI
    Come sarebbe se...
  • Come sarebbe Vigliena se ci fosse una "Temporary City"
    1:25
    Come sarebbe Vigliena se ci fosse una "Temporary City"
    364498 VISUALIZZAZIONI
    Come sarebbe se...
61.117
Scarica video
Come sarebbe Bagnoli se ci fosse una "Città collaborativa"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Essen, da città industriale a Capitale Green d'Europa
    Essen, da città industriale a Capitale Green d'Europa 2203 • di CS Design
    Nella città mineraria dell'Unione Sovietica che oggi la natura si è ripresa
    Nella città mineraria dell'Unione Sovietica che oggi la natura si è ripresa 4679 • di CS Design
  2. Diamante, la città calabrese dei murales
    Diamante, la città calabrese dei murales 2129 • di CS Design
    Prati e giardini sui tetti possono aiutare a ridurre il caldo in città
    Prati e giardini sui tetti possono aiutare a ridurre il caldo in città Lo hanno rilevato i ricercatori della NASA analizzando i dati satellitari relativi a tre siti nella città di Chicago.
  3. Vienna come non l'avete mai vista: ecco i luoghi più segreti della città
    Vienna come non l'avete mai vista: ecco i luoghi più segreti della città 52814 • di CS Design
    Città colombiana invasa da schiuma fetida generata dall'inquinamento estremo di un fiume
    Città colombiana invasa da schiuma fetida generata dall'inquinamento estremo di un fiume La città di Mosquera alle porte di Bogotà, in Colombia, è stata invasa da una enorme coltre di schiuma bianca fetida, dovuta all'inquinamento di un fiume
  4. L'impatto del nuovo digitale terrestre sull'inquinamento: come se l’Italia avesse una città in più
    L'impatto del nuovo digitale terrestre sull'inquinamento: come se l’Italia avesse una città in più Il nuovo digitale terrestre potrebbe apportare in Italia un plus di CO2 pari almeno a quello prodotto in un anno da una città di dimensioni intermedie tra Firenze e Roma. Il problema è soprattutto nella fase di produzione, ma anche lo smaltimento corretto si rivela insidioso, perché ai centri di trattamento italiani la sostenibilità, economicamente, non conviene.
    Un uomo scopre un’antica città sotterranea abbattendo un muro del suo seminterrato
    Un uomo scopre un’antica città sotterranea abbattendo un muro del suo seminterrato È accaduto in Turchia, nella provincia di Nevşehir, a circa 300 km dalla capitale Ankara, dove un residente della zona ha scoperto per caso l’antica città sotterranea di Derinkuyu.
  5. Entro il 2100 solo una città potrebbe essere ancora in grado di ospitare le Olimpiadi invernali
    Entro il 2100 solo una città potrebbe essere ancora in grado di ospitare le Olimpiadi invernali Un team di ricerca ha determinato che, se non ridurremo le emissioni di gas serra, entro il 2100 solo una città potrà riospitare le Olimpiadi invernali
    Enormi città nascono velocemente dal nulla: ecco come l'uomo ha cambiato la Terra negli ultimi 30 anni
    Enormi città nascono velocemente dal nulla: ecco come l'uomo ha cambiato la Terra negli ultimi 30 anni 6172 • di Cose Vere
  6. Perché sulla tua città non piove da due mesi
    Perché sulla tua città non piove da due mesi Per quasi tutto l'inverno in vaste aree dell'Italia del Nord non si sono verificate precipitazioni, innescando un grave deficit idrico. Ecco cos'è accaduto
    Trasforma il traffico in energia pulita: studente universitario inventa il dispositivo per ripulire le città dallo smog
    Trasforma il traffico in energia pulita: studente universitario inventa il dispositivo per ripulire le città dallo smog 11604 • di Cose Vere
  7. Da Napoli alla California con Apple per creare le app: "Stiamo realizzando un sogno nella nostra città"
    Da Napoli alla California con Apple per creare le app: "Stiamo realizzando un sogno nella nostra città" 49544 • di Marco Paretti
    Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso 6021 • di Scienze Fanpage
  8. Un tocco "magico" in città: tutto può diventare arte
    Un tocco "magico" in città: tutto può diventare arte 2975 • di WebMix
    Ora sappiamo perché in alcune città piove più che in altre
    Ora sappiamo perché in alcune città piove più che in altre Lo ha scoperto un team di ricerca dell’ Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong che ha esaminato l’impatto dell’assetto urbano sulle precipitazioni.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)