• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le scale mobili compiono 125 anni: 800mila in tutto il mondo

pubblicato il 16 gennaio 2018 alle ore 11:04
Le scale mobili compiono 125 anni. Era il 16 gennaio 1893 quando la prima scala mobile venne installata all'Old Iron Pier di Coney Island, a New York. Viaggiava a una velocità di 2,1 metri al minuto e trasportava 5.350 persone al giorno su un percorso con inclinazione di 25 gradi.

Frutto di un'intuizione dell'impresario americano Jesse Reno, che brevettò il primo "ascensore inclinato", sono stati fatti passi da gigante.

Oggi nel mondo si contano circa 800mila tra scale mobili e tapis roulant che muovono circa 3 miliardi e mezzo di persone al giorno. Solo negli Stati Uniti oltre 100 miliardi di persone utilizzano le scale mobili ogni anno (oltre 35mila le unità installate). In Italia sono circa 300 milioni i passeggeri trasportati ogni giorno da oltre 10mila scale mobili installate (135mila in Europa).

Una delle aziende leader nella produzione di questi dispositivi è la Thyssenkrupp che ha realizzato scale mobili per ogni necessità, dalla più corta di 890 cm installata nella Kawasaki Station, in Giappone, con 5 gradini a una delle più lunghe che misura 138 metri e copre un dislivello di 70 metri a San Pietroburgo, nella stazione metropolitana di Mosca, viaggiando alla velocità di 0,6 m/s e trasportando fino a 5.400 passeggeri ogni ora.

Non manca la scala mobile d'oro prodotta per il Re Saudita Salman e usata per scendere dal suo aereo e soluzioni reali - Royal Mode - studiate per re e regine.

Milano (askanews)
mostra altro

foto profilo askanews 12.057 video • 0 foto
43.587.167 visualizzazioni

altro di askanews

  • L'Expo 2030 va a Riad, solo 17 voti per Roma
    1:26
    L'Expo 2030 va a Riad, solo 17 voti per Roma
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Schlein all'attacco su Dl Energia, Salvini: "Sì proroga, ma errore non nostro"
    2:36
    Schlein all'attacco su Dl Energia, Salvini: "Sì proroga, ma errore non nostro"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Enav, Monti: primi nel settore a raggiungere la carbon neutrality
    4:03
    Enav, Monti: primi nel settore a raggiungere la carbon neutrality
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Festa per i 41 lavoratori indiani salvati dal tunnel, accolti come eroi
    0:50
    Festa per i 41 lavoratori indiani salvati dal tunnel, accolti come eroi
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Avvicendamento al vertice delle Frecce Tricolori
    2:55
    Avvicendamento al vertice delle Frecce Tricolori
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il presidente brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva in visita in Arabia Saudita
    0:44
    Il presidente brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva in visita in Arabia Saudita
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lollobrigida: vogliamo filiera olio extravergine famosa come vino
    2:29
    Lollobrigida: vogliamo filiera olio extravergine famosa come vino
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pnrr, ok alla quarta rata. Fitto: "Italia l'unico Paese in Ue"
    1:09
    Pnrr, ok alla quarta rata. Fitto: "Italia l'unico Paese in Ue"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sui marmi del Partenone gelo diplomatico fra Londra e Atene
    1:49
    Sui marmi del Partenone gelo diplomatico fra Londra e Atene
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dl Energia, Fitto: "Non comprendo le polemiche sul mercato tutelato"
    1:50
    Dl Energia, Fitto: "Non comprendo le polemiche sul mercato tutelato"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sanità del futuro: Federated Innovation chiama le Regioni al confronto
    2:36
    Sanità del futuro: Federated Innovation chiama le Regioni al confronto
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il chirurgo Luciano Perrone: piacersi va contro ogni pregiudizio
    2:34
    Il chirurgo Luciano Perrone: piacersi va contro ogni pregiudizio
    14 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fondazione The Bridge presenta #AGENDASALUTE
    2:33
    Fondazione The Bridge presenta #AGENDASALUTE
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indigo.ai lancia la nuova "Metodologia ad Agenti"
    3:09
    Indigo.ai lancia la nuova "Metodologia ad Agenti"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • India, sono stati salvati i 41 lavoratori intrappolati nel tunnel
    1:27
    India, sono stati salvati i 41 lavoratori intrappolati nel tunnel
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Per i Giochi 2024 a Parigi raddoppia il prezzo dei trasporti
    1:58
    Per i Giochi 2024 a Parigi raddoppia il prezzo dei trasporti
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
58
Scarica video
Le scale mobili compiono 125 anni: 800mila in tutto il mondo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le 10 scale più spettacolari al mondo
    Le 10 scale più spettacolari al mondo 32873 • di CS Design
    Abbiamo provato Fortnite Mobile su iPhone X
    Abbiamo provato Fortnite Mobile su iPhone X 87726 • di Marco Paretti
  2. Nell'ufficio più sostenibile al mondo, tra scale monumentali e installazioni artistiche
    Nell'ufficio più sostenibile al mondo, tra scale monumentali e installazioni artistiche 1986 • di CS Design
    A Palermo le bici diventano sistemi stereo mobili a tutto volume
    A Palermo le bici diventano sistemi stereo mobili a tutto volume 1249 • di CS Design
  3. Da vecchio caravan a macchina fotografica mobile: la trasformazione a meno di 200 euro
    Da vecchio caravan a macchina fotografica mobile: la trasformazione a meno di 200 euro 2475 • di CS Design
    La street art che disegna volti tristi sui mobili abbandonati in strada
    La street art che disegna volti tristi sui mobili abbandonati in strada 1176 • di CS Design
  4. Salone del Mobile: un Manifesto per guardare al futuro con Milano
    Salone del Mobile: un Manifesto per guardare al futuro con Milano 71 • di askanews
    Sembra una normale casa mobile su autobus ma può viaggiare anche sull'acqua
    Sembra una normale casa mobile su autobus ma può viaggiare anche sull'acqua 2942 • di CS Design
  5. Come eliminare i buchi dai mobili in legno
    Come eliminare i buchi dai mobili in legno 7585 • di TuttoTutorial
    L'orologio a cucù più grande del mondo
    L'orologio a cucù più grande del mondo 473 • di CS Design
  6. 80 anni di Renzo Piano: le 10 opere più famose dell'architetto italiano più amato al mondo
    80 anni di Renzo Piano: le 10 opere più famose dell'architetto italiano più amato al mondo 38823 • di CS Design
    I 7 fallimenti urbani più costosi al mondo
    I 7 fallimenti urbani più costosi al mondo 5656 • di CS Design
  7. Cuore di maiale trapiantato in un uomo con malattia cardiaca terminale: secondo intervento al mondo
    Cuore di maiale trapiantato in un uomo con malattia cardiaca terminale: secondo intervento al mondo Un uomo di 58 anni con una malattia cardiaca allo stadio terminale ha ricevuto un trapianto di cuore di maiale. È la seconda operazione di questo tipo al mondo. "Ora ho una speranza", ha dichiarato il paziente. La prima persona a essere trattata morì dopo 2 mesi.
    Nel più grande labirinto di neve del mondo
    Nel più grande labirinto di neve del mondo 1519 • di CS Design
  8. Un vecchio Maggiolino Volkswagen diventa l'hotel più piccolo del mondo
    Un vecchio Maggiolino Volkswagen diventa l'hotel più piccolo del mondo 3154 • di CS Design
    Sembra la casa Hobbit de "Il Signore degli Anelli" ma può essere tua a meno di 4.000 euro
    Sembra la casa Hobbit de "Il Signore degli Anelli" ma può essere tua a meno di 4.000 euro 15440 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)