• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Salone del Mobile: un Manifesto per guardare al futuro con Milano

pubblicato il 9 febbraio 2018 alle ore 10:39
Torna l'appuntamento dal 17 aprile a Fiera Milano Rho Milano, (askanews) - La 57esima edizione del Salone del Mobile di Milano rinvigorisce il suo patto con la città e in vista dell'appuntamento dal 17 al 22 aprile presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho lancia il suo primo Manifesto, una dichiarazione di intenti per dare seguito a quel processo di internazionalizzazione che tanto il salone quanto la città hanno intrapreso Spiega Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile: "Milano, specialmente dopo l'Expo è diventata una città fantastica, il salone del mobile è diventato la settimana più attrattiva. Noi abbiamo bisogno di Milano, delle istituzioni della cultura e degli eventi che vengono fatti. C'era Pereira oggi qua e questo mi riempie di gioia perchè senza cultura non si va da nessuna parte". Nove parole chiave in questo Manifesto che vede Milano al centro di un processo di rinnovamento, tanto più evidente nella settimana del Salone, che nella città, attraverso il fuorisalone, trova un vivaio di idee e proposte mentre nei padiglioni di Fiera Milano pulsa con il suo cuore più economico. Emanuele Orsini, Presidente di Federlegno Arredo Eventi "Il salone è fantastico perché riesce a mettere il connubio di sistema tra la città, la cultura l'arte e il prodotto. Quest'anno con i due saloni, cucina e bagno rafforzeranno le presenze estere, perchè non ci dobbiamo dimenticare da dove veniamo: l'anno scorso è stato un anno eccezionale, fatte circa 160mila presenze e 165 Paesi ma questo non deve farci dimenticare che dietro ci sono le nostre imprese". Nei 205.000 metri quadrati di superficie espositiva quest'anno ci saranno oltre 2.000 espositori, con un 22% di aziende estere per cinque manifestazioni tra cui le due biennali, cucina e bagno, che risultano particolarmente attrattive per il Salone. Ma la presentazione di questa 57esima edizione, è stata anche l'occasione per rilanciare una proposta, una mancanza per la città che istituzioni e privato intendono colmare stando tanto alle parole del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che di Luti: la nascita di un museo del design. "Stiamo discutendo di questa cosa, io ce l'ho da tanto tempo - ha detto Luti - penso che Milano si meriti un museo del design, dobbiamo avere il museo più bello del mondo, dobbiamo farlo e avere persone che lo curino. Penso che la Triennale sia la più dotata per avere la gestione di questo museo spero che pubblico e privato riescano a trovare le energie per farlo, mi sembra che questo sia il momento giusto". In attesa del museo del design, il Salone del Mobile suggellerà il suo rapporto con la città della Madonnina con due eventi: la mostra-installazione sul rapporto natura e spazi dell'abitare in piazza del Duomo progettata e sviluppata con lo studio Carlo Ratti Associati e infine un brindisi "a casa del sindaco venerdì 20 aprile" per la terza edizione del Salone del Mobile.Milano Award.
mostra altro

foto profilo askanews 7.042 video • 0 foto
38.440.692 visualizzazioni

altro di askanews

  • Soldati ucraini via da Azovstal, Zelensky: "Ci servono eroi vivi"
    0:25
    Soldati ucraini via da Azovstal, Zelensky: "Ci servono eroi vivi"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Gae Aulenti torna il caprone gigante di Kozel per la ripartenza
    3:34
    A Gae Aulenti torna il caprone gigante di Kozel per la ripartenza
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, su Telegram i primi filmati della resa di Azovstal
    1:04
    Ucraina, su Telegram i primi filmati della resa di Azovstal
    7 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Khartum una piccola oasi di pace con gli uccelli esotici
    1:44
    A Khartum una piccola oasi di pace con gli uccelli esotici
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, spiragli di normalità nella Kharkiv distrutta
    1:36
    Ucraina, spiragli di normalità nella Kharkiv distrutta
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Visita a sorpresa della Regina Elisabetta a Paddington station
    0:32
    Visita a sorpresa della Regina Elisabetta a Paddington station
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, 264 soldati lasciano l'acciaieria Azovstal di Mariupol
    0:21
    Ucraina, 264 soldati lasciano l'acciaieria Azovstal di Mariupol
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa scherza: "Un po' di tequila per il mio ginocchio...!"
    0:34
    Il Papa scherza: "Un po' di tequila per il mio ginocchio...!"
    82 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tempesta di sabbia in Iraq: in centinaia con problemi respiratori
    1:09
    Tempesta di sabbia in Iraq: in centinaia con problemi respiratori
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maxi incendio in un deposito di vernici alle porte di Roma
    0:28
    Maxi incendio in un deposito di vernici alle porte di Roma
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Svezia chiede di entrare nella Nato, l'annuncio della premier
    0:19
    La Svezia chiede di entrare nella Nato, l'annuncio della premier
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Renault lascia la Russia, vende controllata e quota in Avtovaz
    1:10
    La Renault lascia la Russia, vende controllata e quota in Avtovaz
    97 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sull'aereo senza mascherine, i viaggiatori dell'Ue possono farlo
    0:55
    Sull'aereo senza mascherine, i viaggiatori dell'Ue possono farlo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo sei anni di guerra il primo volo commerciale dallo Yemen
    1:14
    Dopo sei anni di guerra il primo volo commerciale dallo Yemen
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Putin: "Svezia e Finlandia non sono minaccia, ma ci sarà risposta"
    0:22
    Putin: "Svezia e Finlandia non sono minaccia, ma ci sarà risposta"
    1823 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • I soldati ucraini sul confine russo a Kharkiv: "Ce l'abbiamo fatta"
    0:26
    I soldati ucraini sul confine russo a Kharkiv: "Ce l'abbiamo fatta"
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
71
Scarica video
Salone del Mobile: un Manifesto per guardare al futuro con Milano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le più belle cucine dal Salone del Mobile.Milano
    Le più belle cucine dal Salone del Mobile.Milano 10455 • di CS Design
    Anticipazioni da EuroCucina 2018 al Salone del Mobile.Milano
    Anticipazioni da EuroCucina 2018 al Salone del Mobile.Milano 4033 • di CS Design
  2. Inaugurata la 57a edizione del Salone del Mobile.Milano
    Inaugurata la 57a edizione del Salone del Mobile.Milano 789 • di CS Design
    Salone del Mobile.Milano, Buratti e Gamfratesi: meno arredi ma di qualità
    Salone del Mobile.Milano, Buratti e Gamfratesi: meno arredi ma di qualità 131 • di askanews
  3. Trucchi Facebook: guardare le storie in anonimo
    Trucchi Facebook: guardare le storie in anonimo 236602 • di Tecnologia Fanpage
    Come eliminare i buchi dai mobili in legno
    Come eliminare i buchi dai mobili in legno 7537 • di TuttoTutorial
  4. Le scale mobili compiono 125 anni: 800mila in tutto il mondo
    Le scale mobili compiono 125 anni: 800mila in tutto il mondo 57 • di askanews
    Passa la noce sui graffi del mobile: un rimedio da provare
    Passa la noce sui graffi del mobile: un rimedio da provare 3469 • di TuttoTutorial
  5. Guardare troppa TV aumenta sensibilmente il rischio di sviluppare coaguli di sangue
    Guardare troppa TV aumenta sensibilmente il rischio di sviluppare coaguli di sangue Guardare la TV per oltre quattro ore al giorno (quotidianamente) aumenta del 35% il rischio che si sviluppino coaguli di sangue nelle vene
    Abbiamo provato Fortnite Mobile su iPhone X
    Abbiamo provato Fortnite Mobile su iPhone X 87628 • di Marco Paretti
  6. Sembra un semplice mobile ma guardate cosa fuoriesce dal suo interno
    Sembra un semplice mobile ma guardate cosa fuoriesce dal suo interno 279 • di ViralVideo
    5 idee fai-da-te per rinnovare i vecchi mobili
    5 idee fai-da-te per rinnovare i vecchi mobili 40879 • di CS Design
  7. Il significato delle installazioni di Piazza Lombardia per il Fuorisalone di Milano
    Il significato delle installazioni di Piazza Lombardia per il Fuorisalone di Milano 1403 • di CS Design
    Fuorisalone 2018 in Piazza Castello a Milano
    Fuorisalone 2018 in Piazza Castello a Milano 1455 • di CS Design
  8. I "micro reattori" sono il futuro dell'energia nucleare: cosa sono e come funzionano
    I "micro reattori" sono il futuro dell'energia nucleare: cosa sono e come funzionano Le centrali nucleari del futuro si baseranno su micro reattori chiamati "Small Modular Reactors" (SMR). Ecco cosa sono e quali sono i vantaggi
    7 giardini nascosti di Milano
    7 giardini nascosti di Milano 1214 • di Stile e trend
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)