Regala un'opera d'arte da Guinness dei Primati al paese che lo accolse da profugo 26 anni fa
pubblicato il 10 dicembre 2017 alle ore 11:25
È la chiave più grande del mondo, si trova in Italia a Cervinara, un piccolo paesino di 10 mila anime tra l'Irpinia e il Sannio. Dietro questa spettacolare opera d'arte, montata nei giorni scorsi, c'è una storia incredibile. Si tratta di una scultura alta 20 metri dal peso di 40 tonnellate che Alfred Mirashi, in arte Milot, ha donato al paese che lo ha accolto circa 26 anni fa quando era un profugo albanese in fuga dalla crisi economica e dalla dittatura comunista. Era il 1996 e aveva appena 19 anni anni quando Alfred sbarcò in Italia con quella nave della speranza che portò a Brindisi in 24 ore circa 27.000 migranti. Il messaggio dietro la chiave è un monito al mondo intero.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
25 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
243052 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
0 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
49074 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
555297 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1581291 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
875 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
17 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
600990 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
562 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
44 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1119296 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
920433 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
899047 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1177357 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1111 VISUALIZZAZIONICose Vere