• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

A Roma il primo "Spin Cycling Festival": bici, sicurezza e tech

pubblicato il 18 settembre 2017 alle ore 13:16
Dal 22 al 24 settembre al Guido Reni District
Roma, (askanews) - L'idea di una città in cui prevale la bicicletta non è pura fantasia. Così dice l'antropologo francese Marc Augè, ed è questa la fonte ispiratrice del primo "Spin Cycling Festival", la versione italiana del fratello maggiore londinese, che ha per obiettivo quello di offrire confronto e informazione sulla mobilità sostenibile.

Si terrà da 22 al 24 settembre, al Guido Reni District di Roma, il primo festival della capitale interamente dedicato al mondo della bicicletta dove noti marchi nazionali ed internazionali, designer, start-up, enti e associazioni, presenteranno al pubblico nuovi prodotti, innovazioni, idee e riflessioni sulla ciclabilità.

Tra i temi: il ciclo-turismo, il design, la tecnologia e la sicurezza, con particolare risalto alle biciclette elettriche e al trasporto di merci. Spazio anche alla socialità, l'enogastronomia e la musica, con concerti e spettacoli al Teatro Studio del vicino Auditorium Parco della Musica.

Oltre 40 espositori di rilievo presenteranno le ultime novità del settore, intervallati da alcuni incontri a tema. In esposizione anche il prototipo di bicicletta carenata PulsaR record italiano di velocità (126,90 kmh) progettata dal team Policumbent del Politecnico di Torino e la Minimal Bike, bicicletta compatta in fibra di carbonio progettata dal famoso designer olandese Bram Moens.
mostra altro

foto profilo askanews 9.883 video • 0 foto
43.275.580 visualizzazioni

altro di askanews

  • A Paestum la festa di Forza Italia inizia con il "Berlusconi Day"
    2:14
    A Paestum la festa di Forza Italia inizia con il "Berlusconi Day"
    32 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nardella apre incontro su città progressiste con Hidalgo
    0:38
    Nardella apre incontro su città progressiste con Hidalgo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Macron: sui migranti situazione eccezionale, serve risposta unica Ue
    1:18
    Macron: sui migranti situazione eccezionale, serve risposta unica Ue
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mulino Bianco e l'iniziativa: "dedica un morso di felicità"
    3:14
    Mulino Bianco e l'iniziativa: "dedica un morso di felicità"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tajani: no timore di rilievi Ue sulla manovra, abbiamo carte in regola
    0:59
    Tajani: no timore di rilievi Ue sulla manovra, abbiamo carte in regola
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: chi pensa sia un problema di un paese fa grave errore
    0:47
    Migranti, Meloni: chi pensa sia un problema di un paese fa grave errore
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni: non possiamo tornare alle regole del vecchio Patto di stabilità
    0:32
    Meloni: non possiamo tornare alle regole del vecchio Patto di stabilità
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tim dà nuova vita alle cabine, servizi digitali per i cittadini
    1:56
    Tim dà nuova vita alle cabine, servizi digitali per i cittadini
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • L'Unicef: il Mediterraneo è un cimitero per i bambini e il loro futuro
    1:43
    L'Unicef: il Mediterraneo è un cimitero per i bambini e il loro futuro
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: Germania? No a solidarietà con confini degli altri
    1:57
    Migranti, Meloni: Germania? No a solidarietà con confini degli altri
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: settimana prossima prima tranche fondi Ue a Tunisia
    1:11
    Migranti, Meloni: settimana prossima prima tranche fondi Ue a Tunisia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni: la sinistra spera in governo tecnico, intanto noi governiamo
    2:13
    Meloni: la sinistra spera in governo tecnico, intanto noi governiamo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Vajont, Bottacin: nel paese manca ancora cultura sicurezza
    1:12
    Vajont, Bottacin: nel paese manca ancora cultura sicurezza
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tajani: Berlusconi grande leader che tendeva mano agli ultimi
    1:18
    Tajani: Berlusconi grande leader che tendeva mano agli ultimi
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Apple preoccupata per restrizioni Cina su App straniere
    1:23
    Apple preoccupata per restrizioni Cina su App straniere
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ferrero lancia i biscotti da colazione Kinderini: investiti 50 mln
    3:00
    Ferrero lancia i biscotti da colazione Kinderini: investiti 50 mln
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
83
Scarica video
A Roma il primo "Spin Cycling Festival": bici, sicurezza e tech

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Roma, 60 residenze di lusso, hi-tech e green, con affaccio su San Pietro
    Roma, 60 residenze di lusso, hi-tech e green, con affaccio su San Pietro 9792 • di askanews
    Cosa sappiamo del primo film di Khaby Lame
    Cosa sappiamo del primo film di Khaby Lame Il tiktoker più seguito al mondo ha presentato il suo primo cortometraggio "I am Khabane" al Taormina film festival ricevendo il premio Damiani. Ha anche raccontato che il suo grande sogno è vincere un Oscar.
  2. Primo rapporto NASA sugli UFO: “Nessuna prova di origine aliena, ma non sappiamo cosa siano”
    Primo rapporto NASA sugli UFO: “Nessuna prova di origine aliena, ma non sappiamo cosa siano” A oltre un anno dalla formazione di una task force di scienziati indipendenti, la NASA ha pubblicato il suo primo report ufficiale sugli UFO / UAP. Benché non siano stati trovati indizi di tecnologia aliena, alcuni di questi oggetti volanti restano un mistero e una potenziale minaccia alla sicurezza nazionale
    I lampioni intelligenti della Norvegia si accendono solo quando passano auto e pedoni
    I lampioni intelligenti della Norvegia si accendono solo quando passano auto e pedoni 143360 • di CS Design
  3. Manta Ray: il nuovo terminal dei traghetti di Seul
    Manta Ray: il nuovo terminal dei traghetti di Seul 585 • di CS Design
    Migliaia di candele per illuminare Sainte-Marie among the Hurons a Natale
    Migliaia di candele per illuminare Sainte-Marie among the Hurons a Natale 560 • di CS Design
  4. L'autobus scolastico diventa una perfetta casa mobile: ecco la trasformazione
    L'autobus scolastico diventa una perfetta casa mobile: ecco la trasformazione 24125 • di CS Design
    Roma, I capolavori di Picasso in mostra alle Scuderie del Quirinale
    Roma, I capolavori di Picasso in mostra alle Scuderie del Quirinale 96 • di Fanpage.it Roma
  5. Roma, ecco la prima scuola di intelligenza artificiale in Italia: è totalmente gratuita
    Roma, ecco la prima scuola di intelligenza artificiale in Italia: è totalmente gratuita 78 • di askanews
    Intelligenza artificiale, 5G e comandi vocali: i trend al CES 2018
    Intelligenza artificiale, 5G e comandi vocali: i trend al CES 2018 773 • di askanews
  6. L'Italia al Ces: il pavimento che si ricarica e l'albero che accumula energia
    L'Italia al Ces: il pavimento che si ricarica e l'albero che accumula energia 90 • di askanews
    Puglia, il birrificio più green al mondo con 20% d'energia solare
    Puglia, il birrificio più green al mondo con 20% d'energia solare 75 • di askanews
  7. PES League, l'italiano Ettore Giannuzzi domina la finale europea: vince 20 mila dollari e vola a Cardiff
    PES League, l'italiano Ettore Giannuzzi domina la finale europea: vince 20 mila dollari e vola a Cardiff 76684 • di Marco Paretti
    A Londra apre l'ambasciata Usa. Piace ai londinesi ma non a Trump
    A Londra apre l'ambasciata Usa. Piace ai londinesi ma non a Trump 42 • di askanews
  8. Installare la (fantastica) fotocamera del Google Pixel sugli altri Android
    Installare la (fantastica) fotocamera del Google Pixel sugli altri Android 130774 • di Tecnologia Fanpage
    Come vedere se lo smartphone Android ha un malware (e scaricare il migliore antivirus)
    Come vedere se lo smartphone Android ha un malware (e scaricare il migliore antivirus) 3305 • di Tecnologia Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)