• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'Italia al Ces: il pavimento che si ricarica e l'albero che accumula energia

pubblicato il 12 gennaio 2018 alle ore 10:24
I progetti delle due startup sarde Veranu e Namastree
Las Vegas (askanews) - La regione Sardegna porta al Ces 2018, la fiera di tecnologia consumer di Las Vegas, 7 startup, all'interno della prima missione italiana al consumer electronic show. Tra queste c'è Veranu, che ha realizzato e brevettato un pavimento intelligente capace di trasformare i passi di chi ci cammina sopra in energia elettrica pulita per ricaricare cellulari o accendere luci led o dare informazioni sulle persone. Alessio Calcagni è fondatore e Ceo.

"Tu cammini su una celletta di carico piezo elettrica, questa risponde con un segnale energetico commutato in una batteria, più passi, più si crea energia. Si rivolge ad aziende private con locali molto affollati perché più gente ci passa più posso avere energia e informazioni che posso ricavare dai passi di chi ci cammina hanno più valore che in una casa privata".

Namastree sfrutta il concetto dell'albero, un essere vivente autosufficiente per natura, per riprodurlo in un dispositivo alto 7 metri con 4 di diametro capace di generare energia tramite il fotovoltaico e accumulare energia. Marco Tegas è il Ceo.

"Mette l'energia nelle batterie al suo interno e la riutilizza per diversi servizi relativi a sicurezza ed emergenze, come la purifica dell'aria, la creazione dell'acqua tramite la condensa dell'aria, ricarica di auto, moto e bici elettriche e chiamate di emergenza.

Il prodotto si rivolge ad entri pubblici come i comuni, no profit e privati che hanno bisogno di un sistema autonomo, il costo si aggira sui 50-70mila euro. Il primo prototipo, in alluminio e vetro resina, è stato installato a Lanusei.

"L'ambito privato può essere un centro commerciale che ha bisogno di un dispositivo da montare e con monitoraggio oppure per persone che fanno missioni in montagna o posti difficilmente accessibili".

A unire le due storie c'è Club Srl, che ha investito con tre partecipazioni al Ces, compresa quella di Autenticoo, come spiega Giovanni Sanna, che dopo essersi laureato in economia a Cagliari ha studiato e lavorato negli Stati Uniti e a Londra per poi tornare in Sardegna a vivere e aiutare le giovani imprese innovative a crescere.

"Ci occupiamo di investimenti in startup innovative, entriamo nel capitale quando da idea diventano azienda e le supportiamo nella crescita nei mercati internazionali come investitori da un lato e consulenti strategici dall'altro".

Prossimi obiettivi espandersi negli Stati Uniti e andare in Asia, in Giappone in particolare per capire come posizionarsi su questi mercati.
mostra altro

foto profilo askanews 7.457 video • 0 foto
42.858.584 visualizzazioni

altro di askanews

  • Distrutta una diga vicino a Kherson. Scambio di accuse Russia-Ucraina
    1:26
    Distrutta una diga vicino a Kherson. Scambio di accuse Russia-Ucraina
    8946 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia: "Sventata la grande offensiva ucraina". Kiev non conferma
    1:16
    Russia: "Sventata la grande offensiva ucraina". Kiev non conferma
    605 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Disastro ferroviario in India: il bilancio è di quasi 300 morti e oltre 900 feriti
    1:33
    Disastro ferroviario in India: il bilancio è di quasi 300 morti e oltre 900 feriti
    5355 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lo spettacolo del "Manhattanhenge": quando New York incornicia il sole
    0:50
    Lo spettacolo del "Manhattanhenge": quando New York incornicia il sole
    23 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Roma battuta a testa alta dal Siviglia, Mourinho: "I miei giocatori meritano di più"
    2:43
    Roma battuta a testa alta dal Siviglia, Mourinho: "I miei giocatori meritano di più"
    428048 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Laporta sul caso Negreira: il Barcellona non ha mai fatto niente per vantaggi sportivi
    0:25
    Laporta sul caso Negreira: il Barcellona non ha mai fatto niente per vantaggi sportivi
    868 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Corea del Nord ammette: fallito il lancio del satellite-spia
    1:13
    La Corea del Nord ammette: fallito il lancio del satellite-spia
    864 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La manovra rischiosa del caccia cinese davanti a un jet Usa
    0:26
    La manovra rischiosa del caccia cinese davanti a un jet Usa
    5134 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, auto e camion bloccati nelle strade allagate a Bologna
    0:50
    Maltempo, auto e camion bloccati nelle strade allagate a Bologna
    25 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, una donna incinta salvata dalla sua casa circondata dall'acqua
    0:10
    Maltempo, una donna incinta salvata dalla sua casa circondata dall'acqua
    23 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il fiume Savio esondato, in tutto il cesenate situazione critica
    2:12
    Il fiume Savio esondato, in tutto il cesenate situazione critica
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, due anziani sul tetto, salvati con l'elicottero
    1:18
    Maltempo, due anziani sul tetto, salvati con l'elicottero
    300 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mamma e bimbo salvati a nuoto dai residenti a Cesena
    1:52
    Mamma e bimbo salvati a nuoto dai residenti a Cesena
    3589 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Pompei emersi 2 scheletri da scavi nell'Insula dei Casti Amanti
    2:30
    A Pompei emersi 2 scheletri da scavi nell'Insula dei Casti Amanti
    2221 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Incendio in distilleria a Faenza, vigili del fuoco al lavoro
    0:10
    Incendio in distilleria a Faenza, vigili del fuoco al lavoro
    1809 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo in Emilia Romagna, strade come fiumi: i soccorsi in canotto
    1:10
    Maltempo in Emilia Romagna, strade come fiumi: i soccorsi in canotto
    637 VISUALIZZAZIONI
    askanews
91
Scarica video
L'Italia al Ces: il pavimento che si ricarica e l'albero che accumula energia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La missione italiana al CES di Las Vegas: "L'Italia deve crederci e imparare a sognare"
    La missione italiana al CES di Las Vegas: "L'Italia deve crederci e imparare a sognare" 169 • di askanews
    Le 44 startup italiane in missione al CES di Las Vegas
    Le 44 startup italiane in missione al CES di Las Vegas 201 • di askanews
  2. Un Albero di Ghiaccio per il Natale di Torino
    Un Albero di Ghiaccio per il Natale di Torino 203 • di CS Design
    Puglia, il birrificio più green al mondo con 20% d'energia solare
    Puglia, il birrificio più green al mondo con 20% d'energia solare 75 • di askanews
  3. TV modulare, casa intelligente e auto autonoma: cosa ha presentato Samsung al CES di Las Vegas
    TV modulare, casa intelligente e auto autonoma: cosa ha presentato Samsung al CES di Las Vegas 332 • di askanews
    Versa un liquido sul pavimento: il risultato è strepitoso
    Versa un liquido sul pavimento: il risultato è strepitoso 3138 • di ViralVideo
  4. L’accumulo di proteina Spike nel cervello potrebbe essere implicato nel Long Covid
    L’accumulo di proteina Spike nel cervello potrebbe essere implicato nel Long Covid Lo suggeriscono i risultati di una nuova ricerca anticipata in pre-print BioRxiv, che ha rilevato la presenza di proteine Spike di Sars-Cov-2 nell’asse cranio-meningi-cervello.
    Intelligenza artificiale, 5G e comandi vocali: i trend al CES 2018
    Intelligenza artificiale, 5G e comandi vocali: i trend al CES 2018 773 • di askanews
  5. Generali Italia presenta Innovation Park: 5mila mq per il futuro
    Generali Italia presenta Innovation Park: 5mila mq per il futuro 77 • di askanews
    Casa e automobile 2 in 1: il futuro della mobilità secondo Renault
    Casa e automobile 2 in 1: il futuro della mobilità secondo Renault 495 • di CS Design
  6. Alcuni batteri sanno come trasformare l’aria in energia elettrica
    Alcuni batteri sanno come trasformare l’aria in energia elettrica Lo ha scoperto un team di ricerca australiano dimostrando che un enzima batterico, chiamato Huc, converte l’idrogeno atmosferico in corrente elettrica.
    Le 11 case ad energia solare più innovative del 2017
    Le 11 case ad energia solare più innovative del 2017 4220 • di CS Design
  7. Gli uffici di Microsoft sono delle case sull'albero
    Gli uffici di Microsoft sono delle case sull'albero 23 • di Storie dal futuro
    A bordo del camper rotante che insegue il sole e produce energia
    A bordo del camper rotante che insegue il sole e produce energia 1554 • di CS Design
  8. Lunghe leve sbucano dall'addome rosso: la "strana" creatura filmata sul pavimento
    Lunghe leve sbucano dall'addome rosso: la "strana" creatura filmata sul pavimento 97979 • di ViralVideo
    Albero pasquale: ecco come farlo a casa tua
    Albero pasquale: ecco come farlo a casa tua 575 • di TuttoTutorial
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)