• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cina, la magica biblioteca in legno e vetro immersa nella natura

pubblicato il 27 settembre 2018 alle ore 18:25
Non lontana da Pechino, tra design e pace dei sensi Roma, (askanews) - In Cina, non lontano da Pechino, c'è un luogo magico. Una biblioteca in legno in una valle dominata da montagne. Un rettangolo immerso in un bosco, nel bel mezzo del nulla, la cui immagine si rispecchia in un fiume. Un posto fuori dal mondo che attira centinaia di visitatori, dove rilassarsi, leggere un libro in pace e trovare un po' di serenità. La biblioteca Liyuan, ai margini del villaggio di Jiaojiehe, è allo stesso tempo naturale e di design. La struttura è in vetro e acciaio ma la facciata è costituita dai ramoscelli in legno degli alberi circostanti, disposti in orizzontale. Si entra passando su un ponticello e all'interno, una volta preso un libro dagli scaffali, si può leggere seduti a terra o sulle piattaforma sopraelevate. Possono accedervi solo 40 persone alla volta e si fa la fila. E' aperta esclusivamente nei weekend. Molti vengono qui solo per scattare foto, come un'attrazione turistica. Altri per leggere. E il proprietario, che vuole sia un posto speciale per la lettura, ha vietato di recente di scattarvi foto all'interno. "La gente viene qui perché l'architettura è davvero particolare. Anche le persone a cui non piace leggere tutti i giorni quando arrivano è come se venissero invogliate a leggere dall'ambiente interno particolare e dall'atmosfera". "Io ci vengo per leggere e stare bene, mi piace leggere fin da quando ero piccola, così sono andata alla ricerca di luoghi dove creare e rimanere il più possibile per godermeli".
mostra altro

foto profilo askanews 6.161 video • 0 foto
35.531.138 visualizzazioni

altro di askanews

  • La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    1:41
    La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Violenze in Olanda contro il coprifuoco anti Covid-19
    1:09
    Violenze in Olanda contro il coprifuoco anti Covid-19
    69 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornata della memoria, come sono nate le Pietre d'Inciampo distribuite in tutta Europa
    3:12
    Giornata della memoria, come sono nate le Pietre d'Inciampo distribuite in tutta Europa
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Reggio Emilia inaugurata una piazza per Kobe Bryant
    1:00
    A Reggio Emilia inaugurata una piazza per Kobe Bryant
    148 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, Toi-178: esopianeti in bilico tra caos e armonia
    3:35
    Spazio, Toi-178: esopianeti in bilico tra caos e armonia
    10 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, un asteroide dedicato a Liliana Segre
    1:22
    Spazio, un asteroide dedicato a Liliana Segre
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Davos, Greta: tre decenni di "bla, bla, bla". Ora basta
    0:54
    Davos, Greta: tre decenni di "bla, bla, bla". Ora basta
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ecco come finti marescialli o avvocati truffavano anziani
    1:18
    Ecco come finti marescialli o avvocati truffavano anziani
    58 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltrattamenti in una Rsa a Varazze: arrestate 3 operatrici
    1:10
    Maltrattamenti in una Rsa a Varazze: arrestate 3 operatrici
    15236 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Paesi Bassi, le proteste contro il coprifuoco diventano violente
    0:54
    Paesi Bassi, le proteste contro il coprifuoco diventano violente
    466 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Eccezionale mareggiata a Capri, allarme valanghe al Nord e Centro
    1:04
    Eccezionale mareggiata a Capri, allarme valanghe al Nord e Centro
    786 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un anno fa Wuhan si isolava dal mondo e il Coronavirus si presentò al mondo
    1:57
    Un anno fa Wuhan si isolava dal mondo e il Coronavirus si presentò al mondo
    1760 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Navalny day, in Russia già iniziate le proteste e i fermi
    1:07
    Navalny day, in Russia già iniziate le proteste e i fermi
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Navalny day, pugno duro della polizia su manifestanti Vladivostok
    1:13
    Navalny day, pugno duro della polizia su manifestanti Vladivostok
    17 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le immagini più strane delle proteste pro Navalny in Russia
    1:05
    Le immagini più strane delle proteste pro Navalny in Russia
    10 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Navalny scatena proteste in Russia, feroci scontri con polizia
    2:14
    Navalny scatena proteste in Russia, feroci scontri con polizia
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
59
Scarica video
Cina, la magica biblioteca in legno e vetro immersa nella natura

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L'eco-hotel fatto di casette di legno immerse nella natura
    L'eco-hotel fatto di casette di legno immerse nella natura L'architetto norvegese Reiulf Ramstad ha progettato un eco-hotel da sogno immerso nella natura sulle alture del villaggio alsaziano di Breitenbach. L'Hotel 48° Nord fa parte di un sito naturalistico protetto dove si inserisce con piccole strutture di legno, leggere, dal design essenziale, che reinterpretano il tradizionale hytte scandinavo per un'esperienza di ecoturismo in Alsazia unica.
    Casa Biblioteca, la villa immersa nella foresta pluviale del Brasile
    Casa Biblioteca, la villa immersa nella foresta pluviale del Brasile Atelier Branco ha progettato un piccolo rifugio nella foresta pluviale di San Paolo, in Brasile, che è pensato come una biblioteca privata dove leggere immersi nella vibrante vegetazione del sito e in cui lasciarsi andare ai pensieri e al relax sotto gli sconfinati cieli subtropicali della zona.
  2. York House, la casa per stare a stretto contatto con la natura
    York House, la casa per stare a stretto contatto con la natura L'Alex Nerovnya ha progettato una casa vacanze per famiglie immersa nei boschi dove l'uso del legno e del vetro permettono di essere strettamente connessi alla natura circostante e le camere da letto offrono agli ospiti un panorama mozzafiato sulle cime degli alberi e il paesaggio tutto intorno.
    Pareti e tetto trasparenti, la casa dei sogni immersa nella natura
    Pareti e tetto trasparenti, la casa dei sogni immersa nella natura 2982 • di Design Fanpage
  3. Kengo Kuma progetta una biblioteca immersa nel verde
    Kengo Kuma progetta una biblioteca immersa nel verde La Biblioteca Ibsen in Norvegia sarà progettata dall'architetto giapponese Kengo Kuma, in collaborazione con Mad Architects e BuroHappold Engineering, che si sono aggiudicati il concorso indetto dal consiglio comunale di Skien con il progetto "Trekrone" un enorme arco che sembra abbracciare gli alberi di Kulturkvartalet sotto un bellissimo manto verde.
    Questa biblioteca sembra enorme ed infinita ma è un'illusione: ecco perché
    Questa biblioteca sembra enorme ed infinita ma è un'illusione: ecco perché Ad Hangzhou, in Cina, è stata realizzata una biblioteca che inganna l'occhio in modo incredibile dando l'impressione di essere più spaziosa e di espandersi all'infinito.
  4. La casa sull'albero con vista a 360° sulla natura
    La casa sull'albero con vista a 360° sulla natura Situata nella pittoresca campagna vicino a Hrusice, non lontano da Praga, la Casa sull'Albero progettata da Jan Tyrpekl sorge su una proprietà privata, un pascolo di pecore, con una struttura che sembra sospesa nella natura e una vista a 360° sul paesaggio circostante. Dall'interno, caratterizzato da un cilindro trasparente compreso tra due piattaforme di legno, sembra di stare immersi nella natura.
    Nella Tianjin Binhai Library, la biblioteca più futuristica al mondo
    Nella Tianjin Binhai Library, la biblioteca più futuristica al mondo Sembra un enorme occhio che osserva il mondo questa futuristica biblioteca progettata dallo studio MVRDV a Tianjin, in Cina, che si candida ad essere uno dei progetti più belli e suggestivi del 2017, realizzato in tempi davvero record.
  5. Una biblioteca da sogno così non l'avete mai vista
    Una biblioteca da sogno così non l'avete mai vista 1347 • di CS Design
    Nella biblioteca più silenziosa al mondo
    Nella biblioteca più silenziosa al mondo 1092 • di CS Design
  6. Immerso, la prima cabina trasparente per fare glamping sulle montagne
    Immerso, la prima cabina trasparente per fare glamping sulle montagne Dormire sotto il cielo stellato, a contatto con la natura della Val Chisone, in Piemonte, è l'esperienza unica e sorprendente che si può vivere se si decide di alloggiare nel nuovo rifugio per fare glamping tra le montagne. Si chiama Immerso, è una cabina semi trasparente, ideata dagli architetti Fabio Vignolo e Francesca Turnaturi per dormire sotto le stelle con le comodità di casa.
    La cabina circolare per fare glamping nella natura
    La cabina circolare per fare glamping nella natura Una casa mobile circolare con vasca idromassaggio sul tetto è la proposta della designer Damijan Koprivc per fare glamping immersi nel paesaggio naturale. Dotata di tutti i comfort di una stanza d'albergo, questa cabina si integra perfettamente nella natura e consente di vivere una vacanza all'insegna della privacy e del relax.
  7. COBE progetta la Biblioteca Tingbjerg come un edificio a forma di cuneo
    COBE progetta la Biblioteca Tingbjerg come un edificio a forma di cuneo La Biblioteca Tingbjerg fa parte di un'ambiziosa strategia per rilanciare la città di Tingbjerg. Il progetto definito dallo studio di architettura COBE è un'estensione della scuola di quartiere esistente e si compone di due funzioni principali: una biblioteca e un centro culturale. L'edificio a forma di cuneo si ispira al cassetto del tipografo tipico della Danimarca mostrando le attività e la vita sociale in biblioteca alla comunità circostante.
    Tree Suites, le case sugli alberi di Peter Pichler immerse nelle foreste austriache
    Tree Suites, le case sugli alberi di Peter Pichler immerse nelle foreste austriache L'ultimo progetto dello studio di Milano Peter Pichler Architecture si chiama Tree Suites e comprende una serie di case sull'albero immerse nelle foreste vicino alla città austriaca di Kitzbühel. Il progetto fa parte di un'ipotesi di sviluppo alberghiero a 7 stelle che offrirà soggiorni unici a stretto contatto con la natura.
  8. Witklipfontein, l'eco lodge che si fonde con la natura del Sud Africa
    Witklipfontein, l'eco lodge che si fonde con la natura del Sud Africa Witklipfontein è una delle fattorie originali di The Vredefort Dome, un'area Patrimonio dell'Unesco in Sud Africa pensato per garantire il benessere e il relax di amici e famiglia. L'eco lodge è un villa disponibile a soggiorni di vacanza immersi nella natura selvaggia africana dove potersi allontanare dalla frenetica realtà.
    Residence FSD, la villa sospesa nella natura
    Residence FSD, la villa sospesa nella natura Lo studio di architettura Govaert & Vanhoutte Architects ha progettato una scenografica villa per una famiglia che vuole vivere fuori Bruxelles a stretto contatto con la natura senza rinunciare al comfort della modernità. Residence FSD coniuga perfettamente l'artificiale al naturale creando uno spazio brutalista immerso in una natura lussureggiante.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)