• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 10

Questa piccola casa vi permette di vivere immersi nella natura a impatto zero

pubblicato il 31 agosto 2018 alle ore 17:14
Situato a Vallisaari, una delle isole più diverse dell'arcipelago di Helsinki, Nolla è uno spazio irresistibile per vivere in modo semplice nel regno della natura ma non troppo lontano dal centro di Helsinki. A progettare Nolla è stato il designer finlandese Robin Falck che ha creato questa deliziosa piccola casa a basso impatto per una "esperienza di campeggio urbana".
mostra altro

immagine profilo CS Design 152 video • 6.002 foto
49.824.902 visualizzazioni


altro di CS Design

  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    107 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    72 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1180 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    285 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    318 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1864 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7669 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5066 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    493 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2924 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3321 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1024 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    5 foto
    5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    2106 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    53 foto
    Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    840 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'inverno straordinario ai Giardini La Mortella di Ischia
    12 foto
    L'inverno straordinario ai Giardini La Mortella di Ischia
    763 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
2.476
  1. ZeroCabin, le case off grid per vivere immersi nella natura a impatto zero
    ZeroCabin, le case off grid per vivere immersi nella natura a impatto zero Godersi la natura in totale autonomia e ad impatto zero è possibile grazie al kit di abitazioni off grid ideate dalla società cilena Zerocabin che permette di vivere davvero in armonia con la Natura. Le case Zerocabin sono realizzate in legno e sono autosufficienti, la perfetta fusione tra l'uomo e l'ambiente.
    Nolla, la mini casa a impatto zero per dormire immersi nella natura
    Nolla, la mini casa a impatto zero per dormire immersi nella natura Nolla è la mini-casa a impatto zero che offre un'esperienza di campeggio urbano senza precedenti. La cabina di 10 metri quadrati si trova sull'isola di Vallisaari, appena fuori dal centro di Helsinki, e permette di dormire immersi nella natura, non lontani dal centro della città, senza alcuni impatto sull'ambiente.
  2. Lumipod, il rifugio circolare per vivere nella natura
    Lumipod, il rifugio circolare per vivere nella natura Sulle Alpi Francesi, si può vivere immersi nella natura a più di 1000 metri sul livello del mare ma con tutti i comfort dell'albergo in queste capsule circolari con vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Lumipod è la nuova frontiera degli hotel sostenibili di lusso. Ogni camera si può installare ovunque in meno di tre giorni.
    Immerso, la prima cabina trasparente per fare glamping sulle montagne
    Immerso, la prima cabina trasparente per fare glamping sulle montagne Dormire sotto il cielo stellato, a contatto con la natura della Val Chisone, in Piemonte, è l'esperienza unica e sorprendente che si può vivere se si decide di alloggiare nel nuovo rifugio per fare glamping tra le montagne. Si chiama Immerso, è una cabina semi trasparente, ideata dagli architetti Fabio Vignolo e Francesca Turnaturi per dormire sotto le stelle con le comodità di casa.
  3. La cabina circolare per fare glamping nella natura
    La cabina circolare per fare glamping nella natura Una casa mobile circolare con vasca idromassaggio sul tetto è la proposta della designer Damijan Koprivc per fare glamping immersi nel paesaggio naturale. Dotata di tutti i comfort di una stanza d'albergo, questa cabina si integra perfettamente nella natura e consente di vivere una vacanza all'insegna della privacy e del relax.
    Pareti e tetto trasparenti, la casa dei sogni immersa nella natura
    Pareti e tetto trasparenti, la casa dei sogni immersa nella natura 2958 • di Design Fanpage
  4. La casa sull'albero con vista a 360° sulla natura
    La casa sull'albero con vista a 360° sulla natura Situata nella pittoresca campagna vicino a Hrusice, non lontano da Praga, la Casa sull'Albero progettata da Jan Tyrpekl sorge su una proprietà privata, un pascolo di pecore, con una struttura che sembra sospesa nella natura e una vista a 360° sul paesaggio circostante. Dall'interno, caratterizzato da un cilindro trasparente compreso tra due piattaforme di legno, sembra di stare immersi nella natura.
    York House, la casa per stare a stretto contatto con la natura
    York House, la casa per stare a stretto contatto con la natura L'Alex Nerovnya ha progettato una casa vacanze per famiglie immersa nei boschi dove l'uso del legno e del vetro permettono di essere strettamente connessi alla natura circostante e le camere da letto offrono agli ospiti un panorama mozzafiato sulle cime degli alberi e il paesaggio tutto intorno.
  5. 10 mini case per fughe nella natura in Italia e dintorni
    10 mini case per fughe nella natura in Italia e dintorni 1088 • di CS Design
    Come vivere tra gli alberi 100% a impatto zero
    Come vivere tra gli alberi 100% a impatto zero 2204 • di CS Design
  6. Immersa nei campi di lavanda: ecco la casa sull'albero più bella d'Italia
    Immersa nei campi di lavanda: ecco la casa sull'albero più bella d'Italia Non lontano da Roma si trova quella che è una delle case sull'albero più suggestive mai viste in giro per il mondo dove trascorrere un soggiorno immersi nella natura coccolati dal lusso.
    Royal, la casa immersa nelle foreste foreste del Pacifico
    Royal, la casa immersa nelle foreste foreste del Pacifico Lo studio William Kaven Architecture ha completato il progetto "Royal", una dimora immersa nel famoso Forest Park di Portland, a pochi minuti dal centro della città, con una struttura a sbalzo tra le distese di abete di Douglas e acero di vite che immerge i residenti in una natura incontaminata pur trovandosi a poca distanza dal centro urbano.
  7. Residence FSD, la villa sospesa nella natura
    Residence FSD, la villa sospesa nella natura Lo studio di architettura Govaert & Vanhoutte Architects ha progettato una scenografica villa per una famiglia che vuole vivere fuori Bruxelles a stretto contatto con la natura senza rinunciare al comfort della modernità. Residence FSD coniuga perfettamente l'artificiale al naturale creando uno spazio brutalista immerso in una natura lussureggiante.
    Come trasformare un caravan d'epoca in un ufficio mobile
    Come trasformare un caravan d'epoca in un ufficio mobile 12823 • di Design Fanpage
  8. Tree Suites, le case sugli alberi di Peter Pichler immerse nelle foreste austriache
    Tree Suites, le case sugli alberi di Peter Pichler immerse nelle foreste austriache L'ultimo progetto dello studio di Milano Peter Pichler Architecture si chiama Tree Suites e comprende una serie di case sull'albero immerse nelle foreste vicino alla città austriaca di Kitzbühel. Il progetto fa parte di un'ipotesi di sviluppo alberghiero a 7 stelle che offrirà soggiorni unici a stretto contatto con la natura.
    Isola d'Elba, 10 mete per amanti del design e della natura
    Isola d'Elba, 10 mete per amanti del design e della natura L'Isola d'Elba, incontaminata e accogliente, incanta per la sua bellezza paesaggistica, per la sua cultura, la storia, l'architettura e le tradizioni, che ne fanno un vero e proprio gioiello imperdibile. Per quest'Estate Italiana, ecco una guida su cosa fare e scoprire sull'Isola per chi ama il design e la natura, per chi desidera vivere esperienze totalizzanti ed appaganti immersi in location sempre mozzafiato.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)