Le statue che spariscono nel nulla. L'arte di Julian Voss-Andreae si fonde con la fisica quantistica
pubblicato il 6 novembre 2018 alle ore 18:43
Queste magnifiche opere sembrano scomparire nel nulla. Sono le sculture dell’artista Julian Voss-Andreae, che dopo la laurea in fisica quantistica, ha deciso di dedicare la sua vita alla sua più grande passione: unire la sua amata arte alla scienza. Ogni sua statua ha la capacità di mostrare l’uomo in simbiosi con natura e per realizzare le statue Julian utilizza le tecnologie più sofisticate. Per prima cosa scannerizza il soggetto scelto in uno scanner 3D con 165 fotocamere. Queste immagini vengono poi elaborate con un software che ricrea una scultura virtuale, che sarà la base per la costruzione delle lastre di metallo che andranno a comporre la statua. Orientate tutte nella stessa direzione, basterà guardarle frontalmente per ammirare l'illusione ottica. Le statue colpiscono turisti da ogni parte del mondo, che amano fotografarsi attraverso la sua trama di metallo e inviare i loro selfie stravaganti agli amici.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
564310 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
302 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
45 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
140 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
60 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
451 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
339 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
516 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
208 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
104 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
451954 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
8 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
50485 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
555577 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1582488 VISUALIZZAZIONICose Vere