Sacchi di "terra cruda" impilati l'uno sull'altro, quello che realizzano è rivoluzionario
pubblicato il 11 gennaio 2016 alle ore 23:57
Si tratta di una "Earthbag construction" anche nota come "casa naturale", ossia un'abitazione costruita con l'utilizzo di sacchi di terra cruda. L'ideazione di questo principio edilizio sostenibile risale agli anni 80 quando Nader Khalili, architetto iraniano ,riutilizzò dei sacchi di tela riempiti di sabbia, rivestiti con del materiale opaco contro raggi UV ed infiltrazioni d'acqua, per costruire delle abitazioni sicure e accessibili a tutti.
Queste "case rudimentali" sono in grado di resistere a terremoti, incendi e maremoti.
Fonte Video: https://www.facebook.com/Gezimanya/?fref=photo
mostra altro
altro di WebMix
-
2037 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1812 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
87002 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
6430 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
2206 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1617 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1001 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1560 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
712 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1358 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1299 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
875 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
915 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1974 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
21635 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
19516 VISUALIZZAZIONIWebMix