• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

CASA ALL'EUR [2013] - www.na3.it

pubblicato il 24 aprile 2013 alle ore 10:53
The play elements in this interior in Rome become key design elements in terms of feasibility, integration and modern character. If you want see more: na3.it/project.php?id=68 Feasibility. This project focuses on quality, preservation of an identity, and integration. A measured and controlled project. A work done on the surfaces as foundations for communication. Integration. The gres material used for the finishes with hallow and convex surfaces, becomes a tactile material that expresses identity, able to combine history and culture, to integrate the views of the marvellous external architectural works. Modern character. The modern character is given not only by technological aspects, but also by the theatrical aspect: the latter must be intended as a series of metaphors (applied to the object), as it occurs in the change of scenes on stage, through small gestures or words: in this case, details, take the place of gestures and words, and joining together come to life to create the story.
mostra altro

foto profilo na3 5 video • 0 foto
12.355 visualizzazioni

altro di na3

  • NICOLA AUCIELLO | premio LA CERAMICA E IL PROGETTO 2013 | MAXXI
    1:12
    NICOLA AUCIELLO | premio LA CERAMICA E IL PROGETTO 2013 | MAXXI
    1608 VISUALIZZAZIONI
    na3
  • Premio La Ceramica e il Progetto 2013 | MAXXI - Roma.
    7:29
    Premio La Ceramica e il Progetto 2013 | MAXXI - Roma.
    3881 VISUALIZZAZIONI
    na3
  • Museo MAXXI - Prize La Ceramica e il Progetto 2013
    1:19
    Museo MAXXI - Prize La Ceramica e il Progetto 2013
    2468 VISUALIZZAZIONI
    na3
  • CASA AL GIANICOLO [2009] - www.na3.it
    3:33
    CASA AL GIANICOLO [2009] - www.na3.it
    2089 VISUALIZZAZIONI
    na3
2.309
Scarica video
CASA ALL'EUR [2013] - www.na3.it

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. CASA AL GIANICOLO [2009] - www.na3.it
    CASA AL GIANICOLO [2009] - www.na3.it 2089 • di na3
    Museo MAXXI - Prize La Ceramica e il Progetto 2013
    Museo MAXXI - Prize La Ceramica e il Progetto 2013 2468 • di na3
  2. Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta 921049 • di Videonews
    Teaser Trailer Gamescom 2013
    Teaser Trailer Gamescom 2013 88 • di CyberLudus
  3. Come rispondere alle domande dei tuoi nonni su IT-Alert
    Come rispondere alle domande dei tuoi nonni su IT-Alert È iniziata la campagna nazionale per testare il sistema di allarme pubblico, e per capire meglio di cosa di tratta abbiamo risposto ad alcune domande su IT-alert per spiegare a chi ha poca confidenza con la tecnologia in cosa consiste e a cosa serve.
    Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere
    Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere 47263 • di Videonews
  4. Perché IT-Alert suona lo stesso anche se abbiamo disattivato la notifica sullo smartphone
    Perché IT-Alert suona lo stesso anche se abbiamo disattivato la notifica sullo smartphone Sui social e dentro le chat dei No It Alert gli utenti hanno trovato una nuova prova per dimostrare che il sistema di allarme pubblico è uno strumento di controllo da parte dello Stato. Secondo le teorie del complotto non si può disattivare l'allarme, in realtà non funziona proprio così.
    PlayStation Meeting 2013 Intro video
    PlayStation Meeting 2013 Intro video 2722 • di Tecnologia Fanpage
  5. Teaser Trailer F1 2013
    Teaser Trailer F1 2013 266 • di CyberLudus
    Cos'è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    Cos'è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta IT-Alert è un sistema di allarme pubblico gestito dalla Protezione Civile che invia un messaggio alla popolazione, i telefoni contemporaneamente emettono un suono particolare per segnalare le emergenze. Con una serie di test organizzati in tutte le regioni arriverà sugli smartphone dei cittadini una notifica inviata dalla Protezione Civile che comincerà con: “IT-Alert. Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano".
  6. Gli easter egg del Google I/O 2013
    Gli easter egg del Google I/O 2013 16717 • di Tecnologia Fanpage
    Fuorisalone 2013 - Unofficial Trailer
    Fuorisalone 2013 - Unofficial Trailer 124 • di Zaza
  7. SaloneUfficio 2013
    SaloneUfficio 2013 7326 • di Design Fanpage
    Perché il sistema di allarme di IT-Alert è suonato nella regione sbagliata
    Perché il sistema di allarme di IT-Alert è suonato nella regione sbagliata Da Rovigo a Venezia, passando per Chioggia, ci sono diversi utenti che hanno raccontato di aver ricevuto l'sms del messaggio di test IT-Alert, il sistema di allarme che nelle ultime settimane la Protezione Civile sta testando in diverse regioni italiane. Teoricamente oggi le notifiche dovevano fermarsi ai confini dell'Emilia-Romagna.
  8. Trailer Romics 2013 #romics
    Trailer Romics 2013 #romics 2328 • di GamesFanpage
    MTB Winter 2013 Batch
    MTB Winter 2013 Batch 215 • di Viral Tech
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)