Mostro di Loch Ness: origini del mito di Nessie, la scienza smonta il "mistero" nascosto nel lago
pubblicato il 4 aprile 2025 alle ore 20:00
Cinquantacinque anni fa, una fototrappola installata dal professor Roy Mackal sul Loch Ness andò perduta durante una tempesta, finendo a 180 metri di profondità. Questa fotocamera faceva parte del Loch Ness Project, un’iniziativa per raccogliere prove sull’esistenza del leggendario "Nessie". Ma cosa ha ripreso davvero? Scopriamo la verità con Margherita Paiano, che ci porterà ben lontano dalla leggenda e ci racconterà come l’animale che ha ispirato il mito di Nessie potrebbe aver davvero nuotato in acque dolci, molto tempo prima che noi fossimo qui.
00:00
La fototrappola perduta sul Loch Ness
01:22
Il mito di Nessie
02.23
La verità sul “mostro” mitologico del lago di Loch Ness
03:12
L’animale preistorico a cui si è ispirata la leggenda
04:38 Cos’è realmente Nessie: l'analisi del DNA
06:18 L'uso della tecnologia per il futuro della conservazione delle specie selvatiche
mostra altro
altro di Cose Vere
-
1 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
21 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
11 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
31 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
220 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
119 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
54 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
127 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
177 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
478 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
172 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
542 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
132 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4954 VISUALIZZAZIONICose Vere