Il granchio blu e la nuova invasione anticipata: la causa è l’aumento delle temperature
pubblicato il 12 marzo 2025 alle ore 15:38
Quest'anno il granchio blu è tornato nei nostri mari già dai primi mesi del 2025, con una terza invasione ancora più precoce e numerosa rispetto agli anni precedenti. La diffusione di questa specie aliena sembra ormai inarrestabile, ma cosa sta determinando l’invasione anticipata? Quali fattori ambientali e climatici stanno favorendo la sua espansione? E soprattutto, quali strategie stiamo adottando per contenerla e limitarne i danni?
In questo video, l’etologa Margherita Paiano analizzerà le cause di questa nuova ondata, approfondendo il suo impatto sulla biodiversità, sulle specie autoctone e sulle attività economiche legate al mare. Un fenomeno sempre più urgente da gestire, che richiede risposte efficaci e interventi coordinati.
0:00 Il granchio blu è tornato in anticipo
1:10 Quali sono i danni causati dal granchio blu
2:06 La terza invasione del granchio blu
3:24 Dove si trova il granchio blu e dove prolifera
4:30 Il Piano di contrasto al granchio blu
5:46 Consumo umano del granchio blu
mostra altro
altro di Cose Vere
-
5 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
21 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
219 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
51 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
105 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
126 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
177 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
477 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
171 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
521 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
132 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4954 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
146 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
105 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
43 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1010 VISUALIZZAZIONICose Vere