• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Se non sai dire come ti senti... chiedilo al poeta!

pubblicato il 29 aprile 2022 alle ore 17:00
I poeti, attraverso la parola, possono esprimere anche i sentimenti più difficili da esternare.
Il nostro esperimento sociale mostra proprio come il talento creativo di un poeta può riuscire a mettere in luce sensazioni profonde, complesse da esprimere, specialmente per coloro che soffrono di malattie come la Sclerosi Multipla
mostra altro

foto profilo Janssen 2 video • 0 foto
1.334.553 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Janssen

  • 27 anni in più per rispondere a un'importante domanda
    2:30
    27 anni in più per rispondere a un'importante domanda
    948959 VISUALIZZAZIONI
    Janssen
385.594
Scarica video
Se non sai dire come ti senti... chiedilo al poeta!

Per scaricare questo video scrivi a:

media@fanpage.it

in alternativa inseriscilo nel tuo sito con il codice embed

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Forse non lo sai, ma anche i pesci sono consapevoli di se stessi (e si guardano allo specchio)
    Forse non lo sai, ma anche i pesci sono consapevoli di se stessi (e si guardano allo specchio) Una specie, in particolare, chiamata Labroides dimidiatus e più comunemente nota come labro pulitore, ha mostrato di possedere una spiccata attitudine nel riconoscere se stesso allo specchio e, letteralmente, darsi una sistemata.
    Non sapevo di essere nerd
    Non sapevo di essere nerd 334174 • di Open Fiber
  2. Forse non lo sai ma anche i pesci cantano come gli uccelli: ora puoi ascoltarli
    Forse non lo sai ma anche i pesci cantano come gli uccelli: ora puoi ascoltarli Le specie di pesci che comunicano con il suono sono molto più numerose di quel che si sospettava. Ecco lo straordinario "canto" di due specie
    I tuoi occhi possono dire in anticipo se rischi un attacco di cuore
    I tuoi occhi possono dire in anticipo se rischi un attacco di cuore Lo ha scoperto un team di ricerca internazionale guidato dagli studiosi dell’Università di Leeds, analizzando le scansioni oculari eseguite durante le visite oculistiche di routine con un nuovo sistema di intelligenza artificiale.
  3. Quando potremo dire che la pandemia di Covid è davvero finita
    Quando potremo dire che la pandemia di Covid è davvero finita Quando torneremo alla normalità? E chi deciderà quando sarà davvero finita? Tutto dipende da quello che intendiamo con la parola fine, se l’eradicazione o la convivenza con il virus.
    Un giorno da portalettere: Marcello Ascani ci racconta il viaggio dei pacchi postali
    Un giorno da portalettere: Marcello Ascani ci racconta il viaggio dei pacchi postali 862398 • di Gruppo Poste Italiane
  4. Come i russi usano le emoji per evitare la censura e l'arresto
    Come i russi usano le emoji per evitare la censura e l'arresto Un'immagine del poeta russo Pushkin, l'emoji del numero 7 e infine l'emoji di un uomo che cammina. Il tutto per indicare un luogo, un'ora d'incontro e l'invito alla protesta. Ecco come i russi stanno utilizzando le emoji per arginare le censure del governo.
    Perché dire che il Covid diventerà un’endemia non significa che il virus sarà meno pericoloso
    Perché dire che il Covid diventerà un’endemia non significa che il virus sarà meno pericoloso Con il termine endemico non si intende un’infezione meno grave ma solo che la diffusione del patogeno nella popolazione determina tassi di infezione che sono prevedibili.
  5. Uova prodotte in laboratorio possono farci dire addio agli allevamenti di galline
    Uova prodotte in laboratorio possono farci dire addio agli allevamenti di galline Punta a questo una startup finlandese che produce albumi d’uovo senza galline, senza causare sofferenza agli animali e riducendo l’enorme impatto ambientale degli allevamenti.
    È troppo presto per dire se servirà una quarta dose di vaccino anti Covid
    È troppo presto per dire se servirà una quarta dose di vaccino anti Covid Secondo gli esperti, il momento migliore per una quarta dose potrebbe essere l’autunno, quando si prevede che l'ondata pandemica possa tornare a salire.
  6. Amazon vuole aprire un negozio di abbigliamento automatizzato: si chiamerà Amazon Style
    Amazon vuole aprire un negozio di abbigliamento automatizzato: si chiamerà Amazon Style Come funziona Amazon Style? In linea con altri punti vendita di Amazon, il negozio si baserà sul supporto della tecnologia. Ciò vuol dire codici QR da scansionare, schermi touchscreen nei camerini e molto altro.
    Cosa sappiamo di Hogwarts Legacy, il videogioco ambientato nel mondo di Harry Potter
    Cosa sappiamo di Hogwarts Legacy, il videogioco ambientato nel mondo di Harry Potter Per riassumere, si potrebbe dire che Hogwarts Legacy sia un "Harry Potter Simulator", che però non si limita a trasporre in forma videoludica il mondo creato da J. K. Rowling, ma lo estende, lo espande, lo rende interattivo.
  7. La cuoca tiktoker ucraina Adrianathrr racconta sui social la paura della guerra
    La cuoca tiktoker ucraina Adrianathrr racconta sui social la paura della guerra Sono gli stessi follower a chiederle informazioni, interessati a comprendere cosa vuol dire vivere da vicino la guerra nel 2022. Ecco quindi che Andriana utilizza video, storie e messaggi per riportare quello che stanno vivendo amici e famigliari in pieno conflitto bellico.
    Ecco quali sono i social che inquinano di più: TikTok è in testa
    Ecco quali sono i social che inquinano di più: TikTok è in testa Ogni minuto trascorso a scrollare i tiktok pubblicati vengono emessi 2,63 grammi di CO2. Ciò vuol dire che spendere 5 minuti all'interno del social genera 13 grammi di CO2 al giorno, per un totale di 4,8 chili all'anno.
  8. Dall’antichità a oggi: come spedire i regali in modo green
    Dall’antichità a oggi: come spedire i regali in modo green 832290 • di Gruppo Poste Italiane
    Sale LAN sequestrate, l'eSport Palace: "Bloccano i videogiochi ma il gioco d'azzardo resta legale"
    Sale LAN sequestrate, l'eSport Palace: "Bloccano i videogiochi ma il gioco d'azzardo resta legale" 64 • di Tecnologia Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)