• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini

pubblicato il 4 agosto 2020 alle ore 08:56
Durante un'uscita di whale watching organizzata dall'Orso Diving Club di Poltu Quatu (Arzachena) sono stati avvistati diversi esemplari di balenottera comune (Balaenoptera physalus), gruppi di stenelle striate (Stenella coeruleoalba), uno zifio (Ziphius cavirostris) e altri animali, tra i quali tartarughe marine, berte maggiori, mobule, pesci luna e altri ancora. In queste immagini si può ammirare la maestosità del cetaceo misticete (con fanoni), il secondo animale più grande della Terra dopo la balenottera azzurra. A bordo dell'imbarcazione era presente anche il naturalista Luca Bittau, da anni impegnato con l'associazione SEA ME Sardinia nello studio e nella tutela di questi meravigliosi mammiferi marini. "L'associazione SEA ME Sardinia onlus, di base a La Maddalena, in Sardegna, sta conducendo da 10 anni un progetto di ricerca sui cetacei del Canyon di Caprera, in collaborazione con Whale Watching Sardinia. Quest'area - ha aggiunto lo scienziato - si è rilevata essere molto importante per la presenza di 7 delle 8 specie di cetacei del Mar Mediterraneo occidentale e di molte altre specie marine pelagiche. SEA ME Sardinia sta protando avanti il progetto scientifico in collaborazione con One Ocean Foundation, per fare del Canyon di Caprera una IMMA (area di importanza internazionale per i mammiferi marini)".
 
Credit: Andrea Centini
mostra altro

foto profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.604.101 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    443 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2940 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    4380 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2541 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    154 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    843 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8688 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    13014 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36306 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1656 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21831 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18739 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    44356 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4773 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    208 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    5:17
    Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    115 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
1.229
Scarica video
Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. C'è un orso nel suo giardino, ma l'uomo resta immobile: l'incontro ravvicinato
    C'è un orso nel suo giardino, ma l'uomo resta immobile: l'incontro ravvicinato 281 • di ViralVideo
    L'incontro ravvicinato con l'enorme megattera: le immagini mozzafiato
    L'incontro ravvicinato con l'enorme megattera: le immagini mozzafiato 6331 • di Animali
  2. Si avvicina alla barca galleggiando sull'acqua: l'impressionante incontro ravvicinato
    Si avvicina alla barca galleggiando sull'acqua: l'impressionante incontro ravvicinato 13092 • di ViralVideo
    Vede sbucare dall'acqua una pinna: l'incontro ravvicinato col gigante dei mari
    Vede sbucare dall'acqua una pinna: l'incontro ravvicinato col gigante dei mari 13944 • di ViralVideo
  3. Ecco come le vespe formano il loro nido: le immagini ravvicinate
    Ecco come le vespe formano il loro nido: le immagini ravvicinate 19592 • di Animali
    Lo spettacolo delle balene alle Azzorre: l'incontro ravvicinato con i giganti del mare
    Lo spettacolo delle balene alle Azzorre: l'incontro ravvicinato con i giganti del mare 30832 • di andreacentini
  4. Cinque orche passano sotto la sua tavola, l'emozionante incontro ravvicinato
    Cinque orche passano sotto la sua tavola, l'emozionante incontro ravvicinato 2474 • di videoreporter
    Il Sole come non lo avete mai visto: le magnifiche immagini ravvicinate della nostra stella
    Il Sole come non lo avete mai visto: le magnifiche immagini ravvicinate della nostra stella Le immagini del Sole più ravvicinate mai scattate sono state ottenute grazie al nuovissimo telescopio solare "Daniel K. Inouye Solar Telescope" (DKIST) del National Solar Observatory, installato su un vulcano dell'isola di Maui, alle Hawaii. Le fotografie mostrano con un dettaglio senza precedenti il fenomeno della granulazione, dove ciascuna cella ha le stesse dimensioni del Texas.
  5. Ischia, il 'saluto' della balenottera al Castello Aragonese: uno spettacolo imperdibile
    Ischia, il 'saluto' della balenottera al Castello Aragonese: uno spettacolo imperdibile 844 • di Attualita
    Incontro ravvicinato in fondo al mar: nel profondo degli abissi della costiera Sorrentina
    Incontro ravvicinato in fondo al mar: nel profondo degli abissi della costiera Sorrentina 302 • di Dal Mondo
  6. Abbiamo massacrato una delle ultime balenottere azzurre per farne carne in scatola: islandesi senza pietà
    Abbiamo massacrato una delle ultime balenottere azzurre per farne carne in scatola: islandesi senza pietà L'esemplare è stato ucciso nella notte di sabato 7 luglio assieme a una balenottera comune, anch'essa in pericolo di estinzione. La balenottera azzurra è stata rapidamente smembrata e le sue parti mescolate con quelle dell'altra specie, rendendo più difficili le possibili indagini delle autorità.
    La superficie del Sole è costellata da “falò”: ecco le immagini più ravvicinate di sempre
    La superficie del Sole è costellata da “falò”: ecco le immagini più ravvicinate di sempre Grazie agli strumenti installati sulla sonda Solar Orbiter dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), sono stati ottenute le immagini della superficie del Sole più ravvicinate di sempre. Analizzandole gli scienziati hanno scoperto un nuovo fenomeno, eruzioni di plasma in miniatura - rispetto ai colossali brillamenti - che costellano l'intera superficie. Hanno deciso di chiamarli "falò".
  7. Balenottera di 11 metri spiaggiata: ecco cosa l'ha uccisa
    Balenottera di 11 metri spiaggiata: ecco cosa l'ha uccisa 214 • di WorldNews
    Incontro ravvicinato con un orso polare
    Incontro ravvicinato con un orso polare 10225 • di LuluNat
  8. Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda" 842 • di andreacentini
    La megattera 'gioca' con l'acqua: le straordinarie immagini dell'incontro ravvicinato
    La megattera 'gioca' con l'acqua: le straordinarie immagini dell'incontro ravvicinato 4316 • di andreacentini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)