• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Gli anticorpi degli asintomatici contagiati dal coronavirus svaniscono in 2/3 mesi

pubblicato il 25 giugno 2020 alle ore 15:07
Ricercatori cinesi dell’Università Medica di Chongqing hanno dimostrato che gli anticorpi neutralizzanti (IgG) sviluppati dai pazienti asintomatici contagiati dal coronavirus crollano nel giro di 2/3 mesi. I livelli di anticorpi sono risultati sensibilmente inferiori negli asintomatici che nei sintomatici durante il periodo del ricovero, mentre a otto settimane di distanza dalla guarigione, i livelli di quelli neutralizzanti sono crollati dell'81 percento negli asintomatici, contro il 62 percento di chi aveva sviluppato la sintomatologia. Ciò potrebbe renderli nuovamente suscettibili alla COVID-19 nel giro di brevissimo tempo. 
 
Gli anticorpi degli asintomatici contagiati dal coronavirus svaniscono in 2/3 mesi
https://scienze.fanpage.it/gli-anticorpi-degli-asintomatici-contagiati-dal-coronavirus-svaniscono-in-2-3-mesi/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.580 video • 0 foto
33.793.732 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Il funerali del Principe Filippo, l'ultimo saluto della Regina Elisabetta e del Regno Unito
    2:08
    Il funerali del Principe Filippo, l'ultimo saluto della Regina Elisabetta e del Regno Unito
    367 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il calendario del Governo per la ripartenza: cosa riapre in Italia dal prossimo 26 aprile
    2:48
    Il calendario del Governo per la ripartenza: cosa riapre in Italia dal prossimo 26 aprile
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Quali Regioni potrebbero tornare in zona gialla e riaprire per prime dal 26 aprile
    2:13
    Quali Regioni potrebbero tornare in zona gialla e riaprire per prime dal 26 aprile
    32 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Felicissima Sera, il ricordo di Amedeo alla mamma scomparsa: "È partita prima, sono arrabbiato"
    2:00
    Felicissima Sera, il ricordo di Amedeo alla mamma scomparsa: "È partita prima, sono arrabbiato"
    1099 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Khaby Lame, il fenomeno italiano di TikTok: "Faccio ridere con la mia faccia, ma non solo"
    2:44
    Khaby Lame, il fenomeno italiano di TikTok: "Faccio ridere con la mia faccia, ma non solo"
    10 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morta Helen McCrory, è stata Narcissa Malfoy di Harry Potter e Polly Gray di Peaky Blinders
    1:26
    Morta Helen McCrory, è stata Narcissa Malfoy di Harry Potter e Polly Gray di Peaky Blinders
    275 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dimentica la webcam accesa, deputato apparso completamente nudo in videoconferenza
    1:44
    Dimentica la webcam accesa, deputato apparso completamente nudo in videoconferenza
    137 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chicago, 13enne con le mani alzate ucciso da un agente: il video diffuso dalla polizia
    2:23
    Chicago, 13enne con le mani alzate ucciso da un agente: il video diffuso dalla polizia
    211 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Aubameyang e l'annuncio sui social: "Ho la malaria, non mi sentivo più me stesso"
    1:50
    Aubameyang e l'annuncio sui social: "Ho la malaria, non mi sentivo più me stesso"
    163 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Giacomo Urtis attacca L'Isola dei Famosi: "Nessuno eliminato. Il rispetto per il pubblico dove sta?"
    1:50
    Giacomo Urtis attacca L'Isola dei Famosi: "Nessuno eliminato. Il rispetto per il pubblico dove sta?"
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Avvelena la mamma e il compagno, morto l'uomo e la donna è grave: 19enne arrestato
    1:44
    Avvelena la mamma e il compagno, morto l'uomo e la donna è grave: 19enne arrestato
    268 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sparito il profilo Instagram di Can Yaman: ecco cosa potrebbe essere successo
    1:46
    Sparito il profilo Instagram di Can Yaman: ecco cosa potrebbe essere successo
    32 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Comprano una busta di insalata al supermercato, all'interno era nascosto un serpente velenoso
    2:10
    Comprano una busta di insalata al supermercato, all'interno era nascosto un serpente velenoso
    41 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Vaccinazioni anti Covid nella fascia d'età 30-59 anni: ecco quando inizieranno
    2:03
    Vaccinazioni anti Covid nella fascia d'età 30-59 anni: ecco quando inizieranno
    512 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il coprifuoco potrebbe essere eliminato a breve, dipende dalla riapertura di ristoranti e cinema
    2:16
    Il coprifuoco potrebbe essere eliminato a breve, dipende dalla riapertura di ristoranti e cinema
    2523 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fabrizio Corona esce dal carcere e torna a casa, l'avvocato: "Sono molto contento, era ora"
    1:57
    Fabrizio Corona esce dal carcere e torna a casa, l'avvocato: "Sono molto contento, era ora"
    31995 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
348
Scarica video
Gli anticorpi degli asintomatici contagiati dal coronavirus svaniscono in 2/3 mesi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gli anticorpi degli asintomatici contagiati dal coronavirus svaniscono in 2/3 mesi
    Gli anticorpi degli asintomatici contagiati dal coronavirus svaniscono in 2/3 mesi Ricercatori cinesi dell'Università Medica di Chongqing hanno dimostrato che gli anticorpi neutralizzanti (IgG) sviluppati dai pazienti asintomatici contagiati dal coronavirus crollano nel giro di 2/3 mesi. Ciò potrebbe renderli nuovamente suscettibili alla COVID-19 nel giro di brevissimo tempo.
    Livelli elevati di anticorpi contro il coronavirus individuati nel latte materno di donne contagiate
    Livelli elevati di anticorpi contro il coronavirus individuati nel latte materno di donne contagiate Attraverso analisi sierologiche condotte sul latte materno di neomamme contagiate e poi guarite dalla COVID-19, l'infezione provocata dal coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca americano guidato da scienziati della Icahn School of Medicine at Mount Sinai di New York ha identificato una robusta concentrazione di anticorpi contro il patogeno.
  2. Scoperto potentissimo anticorpo che neutralizza il coronavirus: nei topi previene anche il contagio
    Scoperto potentissimo anticorpo che neutralizza il coronavirus: nei topi previene anche il contagio Un team di ricerca cinese guidato da scienziati dell'Università di Pechino ha scoperto 14 anticorpi in grado di neutralizzare il virus, ottenuti dal sangue dei pazienti convalescenti contagiati dal coronavirus SARS-CoV-2. Uno degli anticorpi è talmente efficace da prevenire l'infezione in topi sani, oltre ad abbattere di migliaia di volte la quantità di virus in quelli infettati.
    Queste due categorie di persone perdono gli anticorpi contro il coronavirus più rapidamente
    Queste due categorie di persone perdono gli anticorpi contro il coronavirus più rapidamente Sottoponendo 365mila britannici ai test sierologici per andare a caccia di anticorpi contro il coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca guidato da scienziati dell'Imperial College di Londra ha dimostrato che gli anziani e gli asintomatici perdono le immunoglobuline più rapidamente. I più "resistenti" sono gli operatori sanitari, probabilmente perché esposti a concentrazioni più elevate e ripetute del patogeno.
  3. Questo mix di anticorpi monoclonali neutralizza tutte le varianti del coronavirus
    Questo mix di anticorpi monoclonali neutralizza tutte le varianti del coronavirus Una miscela di due anticorpi monoclonali (COV2-2196 e COV2-2130) ha dimostrato un'elevata efficacia neutralizzante contro tutte le varianti del coronavirus SARS-CoV-2 che stanno emergendo. Le immunoglobuline semi-sintetiche sono state ottenute a partire dal plasma iperimmune di due cittadini cinesi di Wuhan, contagiati dal patogeno all'inizio dello scorso anno.
    Bambino nasce con anticorpi contro il coronavirus: la madre era stata infettata 5 mesi prima
    Bambino nasce con anticorpi contro il coronavirus: la madre era stata infettata 5 mesi prima Lo scorso 7 novembre a Singapore è nato un bambino con anticorpi neutralizzanti (IgG) contro il coronavirus SARS-CoV-2. Sua madre, la signora Celine Ng-Chan di 31 anni, era stata infettata durante la gravidanza 5 mesi prima, mentre era in viaggio in Europa. Sia la donna che il piccolo sono risultati negativi al tampone dopo il parto.
  4. I macachi contagiati dal coronavirus e poi guariti non si riammalano: sono protetti dagli anticorpi
    I macachi contagiati dal coronavirus e poi guariti non si riammalano: sono protetti dagli anticorpi Scienziati cinesi hanno dimostrato che l'infezione primaria da coronavirus SARS-CoV-2 determina la produzione di anticorpi neutralizzanti in grado di proteggere da una nuova infezione, perlomeno nei macachi rhesus. Le scimmie, dopo la guarigione dalla COVID-19, quando esposte nuovamente al coronavirus non si sono riammalate.
    Qual è la differenza tra asintomatici, presintomatici e paucisintomatici con coronavirus
    Qual è la differenza tra asintomatici, presintomatici e paucisintomatici con coronavirus Non tutte le persone contagiate dal coronavirus SARS-CoV-2 manifestano la COVID-19 (l'infezione provocata dal patogeno) allo stesso modo: c'è chi non sviluppa affatto sintomi, chi li manifesta in forma lieve e chi presenta un quadro talmente grave da rischiare la vita. Ecco qual è la differenza tra asintomatici, presintomatici e paucisintomatici.
  5. Quali sono gli effetti collaterali degli anticorpi monoclonali contro il coronavirus
    Quali sono gli effetti collaterali degli anticorpi monoclonali contro il coronavirus Da alcuni giorni il governo italiano ha dato il via libera all'uso degli anticorpi monoclonali per trattare i pazienti contagiati dal coronavirus SARS-CoV-2, in particolar modo quelli che sono a più a rischio di sviluppare complicazioni della COVID-19 (come anziani e soggetti fragili con patologie pregresse). Ecco quali sono le reazioni avverse che possono provocare questi farmaci.
    Il 100% dei guariti dal coronavirus produce anticorpi: perché è un’ottima notizia
    Il 100% dei guariti dal coronavirus produce anticorpi: perché è un’ottima notizia 10935 • di Videonews
  6. Immunità di gregge forse impossibile: parte dei positivi al coronavirus perde anticorpi in settimane
    Immunità di gregge forse impossibile: parte dei positivi al coronavirus perde anticorpi in settimane 1306 • di Videonews
    Gli anticorpi contro il coronavirus durano almeno 4 mesi: lo rivela uno studio condotto in Islanda
    Gli anticorpi contro il coronavirus durano almeno 4 mesi: lo rivela uno studio condotto in Islanda Diversamente da quanto suggerito da ricerche precedenti, gli anticorpi sviluppati contro il patogeno sono rimasti stabili nei quattro mesi successivi all’infezione: “I livelli sono aumentati nei primi due mesi dopo la diagnosi e sono rimasti stabili nei due mesi successivi”.
  7. Le donne incinte positive al coronavirus trasmettono anticorpi ai figli
    Le donne incinte positive al coronavirus trasmettono anticorpi ai figli Sottoponendo a test sierologici il sangue di donne in gravidanza e dei cordoni ombelicali, un team di ricerca americano ha determinato che le gestanti positive al coronavirus SARS-CoV-2 trasmettono anticorpi IgG al feto, ma le concentrazioni sono strettamente legate al tempo intercorso tra contagio e parto e ai livelli materni. Gli scienziati devono ancora determinare se questi anticorpi innescano immunità nei piccoli.
    Identificato anticorpo monoclonale che neutralizza il coronavirus (in provetta)
    Identificato anticorpo monoclonale che neutralizza il coronavirus (in provetta) Un team di ricerca olandese guidato da scienziati dell'Università di Utrecht ha identificato un anticorpo monoclonale (una immunoglobulina semi-sintetica) in grado di neutralizzare il coronavirus SARS-CoV-2 in provetta. L'anticorpo, chiamato 47D11, colpisce il patogeno a livello della Proteina S o Spike, impedendogli di legarsi alla cellula umana e dunque di innescare l'infezione.
  8. Gli anticorpi contro il coronavirus forniscono immunità duratura: "Stabili per almeno 5 mesi"
    Gli anticorpi contro il coronavirus forniscono immunità duratura: "Stabili per almeno 5 mesi" Lo affermano i ricercatori dell’Università dell’Arizona che hanno analizzato il livelli di anticorpi in quasi 6mila persone, rilevando che l’immunità persiste per diversi mesi dopo l’infezione.
    Persone mai infettate da Sars-Cov-2 hanno anticorpi contro il nuovo coronavirus
    Persone mai infettate da Sars-Cov-2 hanno anticorpi contro il nuovo coronavirus Lo hanno scoperto i ricercatori del Francis Crick Institute e dell’University College di Londra che hanno identificato anticorpi in grado di riconoscere Sars-Cov-2 in persone, specialmente bambini e adolescenti, mai esposte al patogeno. Secondo gli studiosi sono stati sviluppati in seguito all’infezione da comuni coronavirus del raffreddore.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)