• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il Coronavirus non colpisce solo i polmoni: attacca anche cuore reni e cervello

pubblicato il 10 maggio 2020 alle ore 12:28
Pur essendo un patogeno respiratorio, il coronavirus SARS-CoV-2  può produrre gravi complicazioni che vanno ben oltre i polmoni, coinvolgendo anche reni, cuore, intestino e anche il cervello. Lo dimostrano le cartelle cliniche dei pazienti ricoverati negli ospedali di tutto il mondo e anche gli esami necroscopici (autopsie) dei deceduti,
 nei quali sono stati evidenziati danni acuti a vari organi.
 
 
Il Coronavirus non colpisce solo i polmoni: attacca anche cuore reni e cervello: https://scienze.fanpage.it/cuore-reni-e-cervello-il-coronavirus-non-colpisce-solo-i-polmoni/
https://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.357 video • 0 foto
31.258.848 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    2048 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    1:41
    Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    82 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    1:30
    Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    246 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    1:35
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    33 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    1:35
    Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    1258 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    1:29
    Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    478 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    2231 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    177 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    439 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    248 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    2:53
    Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    56 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    1:29
    Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    29 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    1:40
    Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    1:40
    Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    20552 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    1:35
    Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    831 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    3:55
    Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    3054 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
1.181
Scarica video
Il Coronavirus non colpisce solo i polmoni: attacca anche cuore reni e cervello

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cuore, reni e cervello: il coronavirus non colpisce solo i polmoni
    Cuore, reni e cervello: il coronavirus non colpisce solo i polmoni Dalle cartelle cliniche dei pazienti ricoverati negli ospedali di tutto il mondo e dalle autopsie di chi è deceduto per coronavirus, i medici hanno determinato che la COVID-19 può danneggiare anche il cuore, i reni e scatenare problemi neurologici. Possibile anche un impatto sul fegato e su altri organi.
    Così il Coronavirus colpisce i polmoni dei malati
    Così il Coronavirus colpisce i polmoni dei malati 4390 • di Videonews
  2. Così il coronavirus colpisce i polmoni dei malati
    Così il coronavirus colpisce i polmoni dei malati Quando il coronavirus aggredisce le vie aree, in una parte dei pazienti colpiti si manifesta una grave polmonite bilaterale interstiziale che determina insufficienza respiratoria. La COVID-19, l'infezione scatenata dal patogeno, può portare al versamento di fluidi infiammatori nei polmoni e la conseguente difficoltà negli scambi gassosi, una condizione che può sfociare nella morte del paziente.
    Puliscono il nostro sangue e non solo: tutto ciò che c'è da sapere sui reni
    Puliscono il nostro sangue e non solo: tutto ciò che c'è da sapere sui reni I reni svolgono diverse funzioni fondamentali per il nostro organismo e possiamo 'proteggerli' adottando alcuni accorgimenti. Ecco come sono fatti, cosa fanno e perché possiamo sopravvivere anche con un solo rene.
  3. Il coronavirus non colpisce solo i polmoni: cos'è la “nebbia mentale”
    Il coronavirus non colpisce solo i polmoni: cos'è la “nebbia mentale” Si moltiplicano gli studi e le segnalazioni da tutto il mondo dei danni multiorgano provocati da Covid-19. Dalle cicatrici nel tessuto cardiaco alla riduzione della funzionalità polmonare fino allo sviluppo di complicanze neurologiche.
    Nuovo farmaco anti COVID protegge i polmoni e blocca la tempesta di citochine in laboratorio
    Nuovo farmaco anti COVID protegge i polmoni e blocca la tempesta di citochine in laboratorio Un team di ricerca guidato da scienziati dell'Università Rush di Chicago ha sviluppato un farmaco candidato (un esapeptide) in grado di proteggere il cuore e i polmoni di topi infettati da una componente del coronavirus SARS-CoV-2. La molecola inibisce anche la tempesta di citochine, una delle complicazioni potenzialmente fatali della COVID-19. La speranza è che i risultati possano essere replicati nell'uomo.
  4. Scoperte le cellule più vulnerabili al coronavirus: sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino
    Scoperte le cellule più vulnerabili al coronavirus: sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università di Harvard e del Massachusetts Institute of Techonology (MIT) ha scoperto che le cellule più vulnerabili all'aggressione del coronavirus sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino tenue. Il patogeno sfrutta anche l'interferone durante il processo di aggressione al nostro organismo.
    Senza precedenti, bimba salva grazie ad un 'trapano' nel cuore: respirava con un polmone
    Senza precedenti, bimba salva grazie ad un 'trapano' nel cuore: respirava con un polmone Una bimba di 6 anni che respirava con un polmone solo ora è salva grazie ai medici dell'ospedale Regina Margherita di Torino: è stata sottoposta ad un intervento senza precedenti e tre operazioni a cuori aperto.
  5. Tumore ai reni e obesità: per un italiano su quattro è 'colpa' anche dei chili di troppo
    Tumore ai reni e obesità: per un italiano su quattro è 'colpa' anche dei chili di troppo In Italia il 25% dei casi di tumore ai reni è riconducibile dall'obesità. Ecco gli stili di vita che aumentano il rischio malattia.
    Primi mini-reni in provetta vascolarizzati: rivoluzionano test dei farmaci e studio malattie
    Primi mini-reni in provetta vascolarizzati: rivoluzionano test dei farmaci e studio malattie Ricercatori della prestigiosa Università di Harvard hanno creato i primi reni in miniatura con una complessa rete di vasi, in grado di replicare con accuratezza strutture e funzionalità dei veri reni. Gli organoidi aiuteranno gli scienziati a testare la tossicità dei farmaci e a studiare l'evoluzione delle malattie renali, come il rene policistico.
  6. “Polvere” di staminali per trattare i danni ai polmoni da coronavirus: speranze da tecnica italiana
    “Polvere” di staminali per trattare i danni ai polmoni da coronavirus: speranze da tecnica italiana Ricercatori italiani hanno messo a punto una tecnica in grado di ottenere una polvere inalabile o un fluido iniettabile dal secretoma prodotto dalle cellule staminali mesenchimali. Si tratta di un insieme di proteine, fattori di crescita e altri composti molecolari dalle spiccate doti rigenerative, antiinfiammatorie e anti-fibrotiche . Secondo gli scienziati potrebbe essere efficace contro i danni ai polmoni da coronavirus.
    Queste immagini mostrano come il coronavirus attacca le cellule del polmone
    Queste immagini mostrano come il coronavirus attacca le cellule del polmone Ottenute al microscopio elettronico a scansione, forniscono un’istantanea dell’infezione da Sars-Cov-2 a carico di cellule ciliate dell’epitelio bronchiale.
  7. Luke Ericson non ha il braccio e il polmone sinistro eppure riesce a fare tutto con la forza del cuore
    Luke Ericson non ha il braccio e il polmone sinistro eppure riesce a fare tutto con la forza del cuore 120352 • di Cose Vere
    Il coronavirus danneggia i polmoni generando grandi cellule anomale: la scoperta italiana
    Il coronavirus danneggia i polmoni generando grandi cellule anomale: la scoperta italiana Analizzando gli organi di 41 pazienti deceduti per COVID-19 tra febbraio e aprile, un team di ricerca italiano guidato da scienziati dell'Università di Trieste ha scoperto che in quasi tutti sono presenti un esteso danno ai polmoni e coaguli di sangue nelle vene e nelle arterie polmonari. L'infiammazione e la trombosi sarebbero innescate dalla formazione di grandi cellule anomale, generate dall'azione della proteina S.
  8. Cancro, un test del sangue per diagnosticare le malattia grazie ai frammenti di DNA
    Cancro, un test del sangue per diagnosticare le malattia grazie ai frammenti di DNA I ricercatori hanno creato un test del sangue in grado di identificare la presenza di tumore a pancreas, reni e cervello con un'accuratezza del 65% e a seno, intestino, ovaia, pelle e dotto biliare con una precisione del 94%. Vediamo insieme come hanno creato questo test partendo da frammenti di DNA.
    Fumare al risveglio aumenta il rischio di cancro ai polmoni
    Fumare al risveglio aumenta il rischio di cancro ai polmoni In base ai dati raccolti da due rilevazioni - di cui una in Italia - la possibilità di sviluppare il cancro ai polmoni cresce sensibilmente se si fuma entro un'ora dal risveglio.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)