• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Mascherina che riconosce il coronavirus: il progetto dei ricercatori di Harvard e dell'Mit

pubblicato il 14 maggio 2020 alle ore 13:47
I ricercatori di Harvard e dell'Mit stanno progettando una mascherina con dei sensori in grado di rivelare se chi la indossa è stato contagiato dal coronavirus. I sensori erano già stati creati per l'Ebola nel 2014, spiega a Business Insider Jim Collins dell'Mit. L'obiettivo è quello di creare un segnale fluorescente sulla mascherina come allerta di positività. Il progetto "è in una fase molto iniziale", precisa Collins, ma i risultati sono promettenti.
 
 
Mascherina che riconosce il coronavirus: il progetto dei ricercatori di Harvard e dell'Mit: https://www.fanpage.it/attualita/gli-scienziati-stanno-progettando-una-mascherina-che-rileva-il-coronavirus/
https://www.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.351 video • 0 foto
31.247.352 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    584 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    83 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    78 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    218 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    2:53
    Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    39 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    1:29
    Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    24 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    1:40
    Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    1:40
    Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    19454 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    1:35
    Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    651 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    3:55
    Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    1540 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Irama torna in gara al Festival: le case discografiche hanno detto sì
    1:57
    Sanremo 2021, Irama torna in gara al Festival: le case discografiche hanno detto sì
    70 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Achille Lauro piange sangue: "Esistere è essere. Essere è diritto di ognuno"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro piange sangue: "Esistere è essere. Essere è diritto di ognuno"
    446 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, chi è Alessia Bonari: l'infermiera simbolo della lotta al Coronavirus
    1:46
    Sanremo 2021, chi è Alessia Bonari: l'infermiera simbolo della lotta al Coronavirus
    1070 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Diodato canta "Fai rumore": "L'ultima immagine di normalità prima della pandemia"
    1:41
    Sanremo 2021, Diodato canta "Fai rumore": "L'ultima immagine di normalità prima della pandemia"
    319 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Zlatan Ibrahimovic sul cachet: "Il mio compenso andrà in beneficenza"
    1:46
    Sanremo 2021, Zlatan Ibrahimovic sul cachet: "Il mio compenso andrà in beneficenza"
    1748 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, positivo al Covid nello staff di Irama: salta l'esibizione, al suo posto canta Noemi
    1:46
    Sanremo 2021, positivo al Covid nello staff di Irama: salta l'esibizione, al suo posto canta Noemi
    2390 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
468
Scarica video
Mascherina che riconosce il coronavirus: il progetto dei ricercatori di Harvard e dell'Mit

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Questo prototipo di mascherina N95 del MIT è in silicone riutilizzabile
    Questo prototipo di mascherina N95 del MIT è in silicone riutilizzabile Un gruppo di lavoro del Massachusetts Institute of Technology in collaborazione con i ricercatori di Harvard ha reinventato una delle maschere filtranti più efficaci contro il coronavirus, introducendo una soluzione per poterla sterilizzare e utilizzare ripetutamente.
    Quando fai sesso devi indossare la mascherina, secondo uno studio dell'Università di Harvard
    Quando fai sesso devi indossare la mascherina, secondo uno studio dell'Università di Harvard Scienziati dell'Università di Harvard hanno redatto un articolo con alcuni consigli sul sesso "sicuro" ai tempi della pandemia di coronavirus SARS-CoV-2. Tra le raccomandazioni, oltre a quella di indossare la mascherina e di fare sempre una doccia prima e dopo il rapporto sessuale, anche l'evitare i baci e ridurre il numero di partner.
  2. Due ricercatori italiani tra i 35 migliori innovatori europei: premiati dal prestigioso MIT
    Due ricercatori italiani tra i 35 migliori innovatori europei: premiati dal prestigioso MIT I due scienziati italiani Francesca Santoro e Francesco Gatto sono stati insigniti dal MIT del prestigioso "Innovators Under 35 Europe 2018", premio dedicato ai ricercatori impegnati in progetti molto promettenti. La Santoro ha conquistato la giuria con un cerotto fotovoltaico 3D che accelera la guarigione delle ferite, mentre Gatto sta mettendo a punto uno strumento diagnostico per il cancro in grado di prevedere l'evoluzione delle neoplasie e la risposta ai trattamenti.
    Creata una nuova luce: i suoi fotoni sono 'social', parlano tra loro e sono più lenti
    Creata una nuova luce: i suoi fotoni sono 'social', parlano tra loro e sono più lenti Ricercatori del MIT e dell'Università di Harvard hanno creato un nuovo tipo di luce, i cui fotoni viaggiano in gruppo, sono più lenti e comunicano fra loro. La scoperta permetterà di sviluppare potentissimi computer quantistici.
  3. Eliminare le cellule potenzialmente cancerose? La scoperta dello scienziato Santaguida del MIT
    Eliminare le cellule potenzialmente cancerose? La scoperta dello scienziato Santaguida del MIT Il ricercatore italiano Stefano Santaguida dal MIT ci racconta la sua recente scoperta. Ecco come è riuscito a bloccare l'anomalia cromosomica delle cellule tumorali.
    “Lavorare di notte fa venire il cancro”, la scoperta choc del MIT
    “Lavorare di notte fa venire il cancro”, la scoperta choc del MIT I ricercatori del MIT confermano che i lavori notturni, che interrompono il regolare ritmo sonno/veglia, rischiano di incrementare lo sviluppo e la potenza dei tumori, e ci spiegano perché.
  4. Gli scienziati del MIT hanno progettato un sistema per contattare gli alieni
    Gli scienziati del MIT hanno progettato un sistema per contattare gli alieni Due ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno determinato che per contattare potenziali civiltà aliene è sufficiente un potente laser da 1 o 2 megawatt e un grande telescopio, con uno specchio di circa 30 metri. Il segnale proiettato nello spazio sarebbe intercettabile anche a 20mila anni luce di distanza dalla Terra.
    Scoperte le cellule più vulnerabili al coronavirus: sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino
    Scoperte le cellule più vulnerabili al coronavirus: sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università di Harvard e del Massachusetts Institute of Techonology (MIT) ha scoperto che le cellule più vulnerabili all'aggressione del coronavirus sono nel naso, nei polmoni e nell'intestino tenue. Il patogeno sfrutta anche l'interferone durante il processo di aggressione al nostro organismo.
  5. La menzogna dello zucchero: ricercatori pagati 50 anni fa per nascondere la verità
    La menzogna dello zucchero: ricercatori pagati 50 anni fa per nascondere la verità I ricercatori della University of California hanno scoperto che 50 anni fa alcuni scienziati di Harvard sono stati pagati per mentire sui danni provocati dallo zucchero.
    Oumuamua è una sonda inviata dagli alieni per spiarci, l'ipotesi choc di Harvard fa discutere
    Oumuamua è una sonda inviata dagli alieni per spiarci, l'ipotesi choc di Harvard fa discutere Oumuamua, l'oggetto interstellare a forma di sigaro arrivato nel nostro Sistema Solare, potrebbe essere una sonda aliena mandata per spiarci, oppure una vela solare. L'ipotesi choc è dei ricercatori di Harvard che nel loro studio ci spiegano come sono arrivati a questa conclusione così 'esotica'. Nel frattempo molti sono gli scienziati che si sono schierati contro questa teoria.
  6. Le prime forme di vita potrebbero essere nate sui "Pianeti di diamante"
    Le prime forme di vita potrebbero essere nate sui "Pianeti di diamante" L'ipotesi dei ricercatori dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics.
    L’interruttore delle fobie: se non riesci a gestirle, ecco come puoi spegnerle
    L’interruttore delle fobie: se non riesci a gestirle, ecco come puoi spegnerle I ricercatori del MIT hanno individuato il circuito del cervello coinvolto nelle fobie e l'interruttore che può spegnerle.
  7. Harvard University, le auto possono andare a foglie e batteri
    Harvard University, le auto possono andare a foglie e batteri Uno studio dell'Università di Harvard è riuscito a produrre un combustibile ecologico grazie ad una foglia artificiale e un batterio.
    Viaggiare in aereo durante la pandemia di Covid-19 è sicuro come andare a fare la spesa
    Viaggiare in aereo durante la pandemia di Covid-19 è sicuro come andare a fare la spesa Lo indica un report dei ricercatori dell’Università di Harvard che hanno esaminato una serie di studi sul sistemi di aerazione e il tasso di casi di coronavirus legati ai voli di linea: “Con milioni di ore di volo, fino ad oggi ci sono state poche prove di trasmissione di Covid-19 a bordo”.
  8. 'Corpo in un chip', così testano i farmaci su organi hi-tech: verso la fine dei test su animali
    'Corpo in un chip', così testano i farmaci su organi hi-tech: verso la fine dei test su animali I ricercatori del MIT sono riusciti a sviluppare una nuova tecnologia che permette di osservare gli effetti di un farmaco sui nostri organi replicati all'interno di un chip.
    Realizzati i primi capelli con una stampante 3D
    Realizzati i primi capelli con una stampante 3D Grazie a un software innovativo i ricercatori del celebre MIT (Massachusetts Institute of Technology) hanno realizzato strutture simili a capelli con la stampa 3D.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)