• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Viaggio sulla Luna, cosa videro gli astronauti dell'Apollo 13: la ricostruzione della Nasa

pubblicato il 27 febbraio 2020 alle ore 12:02
Immagini suggestive, una ricostruzione del viaggio sulla Luna a bordo dell'Apollo 13 e di cosa videro gli astronauti. È stata fatta dalla Nasa grazie Lunar Reconnaissance Orbiter, con telecamera ad altissima definizione. 
 
Credit:  https://www.youtube.com/watch?v=Ilifg26TZrI
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.108 video • 1.723 foto
44.922.960 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • In Portogallo appare una “roll cloud”: spettacolare e raro fenomeno atmosferico lungo la costa
    0:22
    In Portogallo appare una “roll cloud”: spettacolare e raro fenomeno atmosferico lungo la costa
    9368 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    0:14
    Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    399 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    0:25
    La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    535 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    0:19
    Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    915 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    0:39
    Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    814 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    0:19
    Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    1450 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    0:30
    Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    4095 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    0:34
    I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    649 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    1:36
    Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    193 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    0:09
    Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    1835 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    0:21
    Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    1832 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    4 foto
    Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    3490 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    0:32
    Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    3187 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    0:14
    COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    7551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    1:38
    La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    19074 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    0:20
    Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    962 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
23.775
Scarica video
Viaggio sulla Luna, cosa videro gli astronauti dell'Apollo 13: la ricostruzione della Nasa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Oggi 19 giugno magnifico bacio tra la Luna e Saturno nei cieli d'Italia: cosa è successo nel cielo
    Oggi 19 giugno magnifico bacio tra la Luna e Saturno nei cieli d'Italia: cosa è successo nel cielo Tra il 18 e il 19 giugno il cielo è stato impreziosito da una spettacolare congiunzione astrale tra il "Signore degli Anelli" Saturno e la Luna. Cosa è successo durante il valzer celeste e come riconoscere il pianeta nel firmamento.
    Nuovo salvataggio miracoloso per Voyager 1, la sonda della NASA in viaggio nello spazio interstellare
    Nuovo salvataggio miracoloso per Voyager 1, la sonda della NASA in viaggio nello spazio interstellare Gli ingegneri sono riusciti a riparare i propulsori di riserva considerati inutilizzabili dal 2004 prima che le comunicazioni con la sonda vengano interrotte per un aggiornamento dell’antenna radio.
  2. Netflix lancia una collaborazione con la Nasa: cosa succede da questa estate
    Netflix lancia una collaborazione con la Nasa: cosa succede da questa estate Netflix inizierà a ospitare sulla sua piattaforma degli eventi in streaming della Nasa. Parliamo di lanci di razzi, passeggiate spaziali o live dalla Stazione Spaziale Internazionale. La collaborazione nasce da un'estensione del progretto Nasa+.
    Cosa mangiano gli astronauti nello Spazio: nella prossima missione Esa spunta la Bisque di aragosta
    Cosa mangiano gli astronauti nello Spazio: nella prossima missione Esa spunta la Bisque di aragosta Normalmente gli alimenti a cui sono abituati gli astronauti sono liofilizzati o in scatola perché devono rispettare una lunga serie di requisiti tecnici e pratici. Per la prossima missione dell'Agenzia spaziale europea (Esa) però il menu è stato pensato da una chef francese pluristellata e prevede piatti come "Bisque di aragosta" o "Crema al cioccolato con fiore di nocciola e caffè".
  3. Nei crateri della Luna un tesoro da oltre mille miliardi di dollari: cosa si nasconde al loro interno
    Nei crateri della Luna un tesoro da oltre mille miliardi di dollari: cosa si nasconde al loro interno I ricercatori hanno determinato che nei crateri lunari vi è sepolto un immenso tesoro, dal valore superiore al trilione di dollari.
    A 34 anni si prepara allo Spazio, la storia di Rosemary Coogan: "Da bambina pensavo fosse impossibile"
    A 34 anni si prepara allo Spazio, la storia di Rosemary Coogan: "Da bambina pensavo fosse impossibile" Rosemary Coogan è un'astronauta del Regno Unito di 34 anni: l'Agenzia spaziale europea (Esa) ha in programma di mandare sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) entro il 2030, e forse un giorno potrebbe perfino essere la prima donna del suo Paese ad andare sulla Luna.
  4. I veicoli per i viaggi sulla Luna
    I veicoli per i viaggi sulla Luna 886 • di CS Design
    La Terra verrà distrutta dal Sole, ma Marte non è un'assicurazione sulla vita come suggerisce Musk
    La Terra verrà distrutta dal Sole, ma Marte non è un'assicurazione sulla vita come suggerisce Musk Elon Musk ha affermato che Marte rappresenta un'assicurazione sulla vita per chi vive sulla Terra a causa del fatto che il nostro pianeta sarà "incenerito" dal Sole. Cosa c'è di vero e perché è improbabile che i primi astronauti approdino sul Pianeta Rosso nel 2029.
  5. L'astronauta più anziano della Nasa è tornato sulla Terra per il suo 70esimo compleanno
    L'astronauta più anziano della Nasa è tornato sulla Terra per il suo 70esimo compleanno Pettit è partito con Ovchinin e Vagner l'11 settembre, i tre astronauti sonoi rimasti sette mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale.
    Tempesta di meteoriti e satelliti distrutti: cosa succede se l'asteroide 2024 YR4 colpisce la Luna
    Tempesta di meteoriti e satelliti distrutti: cosa succede se l'asteroide 2024 YR4 colpisce la Luna L'asteroide 2024 YR4 ha una probabilità del 4,3% di colpire la Luna nel dicembre 2032, scagliando nello spazio fino a 100 milioni di kg di rocce e polveri. Se ciò dovesse avvenire, la Terra sarebbe bombardata da una tempesta di meteore e meteoriti. A farne le spese soprattutto i satelliti, molti dei quali potrebbero essere distrutti.
  6. Arriva la Luna Piena Rosa domenica 13 aprile: a che ora vederla e perché si chiama Pink Moon
    Arriva la Luna Piena Rosa domenica 13 aprile: a che ora vederla e perché si chiama Pink Moon Tra il 12 e il 13 aprile il cielo sarà impreziosito dalla meravigliosa Luna Piena Rosa, una “miniluna”. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi il plenilunio. Il fenomeno astronomico potrà essere seguito anche in diretta streaming grazie al Virtual Telescope Project.
    Space X, peluche in giro per la cabina durante il lancio: quello che in pochi hanno notato
    Space X, peluche in giro per la cabina durante il lancio: quello che in pochi hanno notato 27568 • di WorldNews
  7. La Luna, il Piemonte e l'aereo: la splendida foto di Valerio Minato premiata dalla NASA
    La Luna, il Piemonte e l'aereo: la splendida foto di Valerio Minato premiata dalla NASA A poco più di un anno dal primo APOD, un prestigioso riconoscimento fotografico della NASA, Valerio Minato ne ha conquistato un secondo. Questa volta è stato premiato un magnifico quadruplice allineamento tra la Luna, Superga, la Sacra di San Michele e un aereo di passaggio. Fanpage.it ha intervistato il fotografo per svelare i segreti della splendida fotografia.
    Su Marte ci sono diavoli di polvere che “si divorano” tra loro: ecco cosa ha visto il rover della NASA
    Su Marte ci sono diavoli di polvere che “si divorano” tra loro: ecco cosa ha visto il rover della NASA Su Marte esistono vortici di aria calda, detti “diavoli di polvere” (dust devil), che sollevano polvere e detriti dalla superficie del pianeta: il rover Perseverance della NASA ha documentato per la prima volta la collisione di due di questi vortici, mostrando cosa succede durante l’interazione.
  8. Luca Parmitano ripara il "cacciatore di materia oscura" nello spazio: le immagini dal suo casco
    Luca Parmitano ripara il "cacciatore di materia oscura" nello spazio: le immagini dal suo casco 160 • di Zeina Ayache
    Prima donna e prima persona nera sulla Luna, la NASA ha eliminato i riferimenti dai siti: che succede
    Prima donna e prima persona nera sulla Luna, la NASA ha eliminato i riferimenti dai siti: che succede La NASA ha modificato i siti web dedicati alla missione Artemis, quella che riporterà l'essere umano sulla Luna. Tutti i riferimenti sull'allunaggio della prima donna e della prima persona nera sono stati eliminati dai portali. Cosa sta succedendo e cosa cambia.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)