• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ecco quanta plastica mangiamo ogni settimana, mese e anno (senza accorgercene)

pubblicato il 3 gennaio 2020 alle ore 11:50
Ogni settimana ingeriamo 5 grammi di plastica senza accorgercene. In pratica, è come se mangiassimo una carta di credito intera ogni sette giorni. E’ quanto emerso da un recente studio condotto da scienziati dell’Università di Newcastle e del WWF. Ciò significa che ogni anno mandiamo giù un piatto pieno, per un totale di 250 grammi di plastica. 
 
Ecco quanta plastica mangiamo ogni settimana, mese e anno (senza accorgercene)
https://scienze.fanpage.it/ecco-quanta-plastica-mangiamo-ogni-settimana-mese-e-anno-senza-accorgercene/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.601 video • 0 foto
33.915.280 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Scuola, chi rientra in classe dal 26 aprile: ecco cosa prevede il nuovo decreto Covid
    1:51
    Scuola, chi rientra in classe dal 26 aprile: ecco cosa prevede il nuovo decreto Covid
    2 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Daniela malata di tumore trova la mamma biologica per curarsi: lei rifiuta di aiutarla
    2:03
    Daniela malata di tumore trova la mamma biologica per curarsi: lei rifiuta di aiutarla
    8 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sara Bosco lasciata morire a 16 anni nell'Ex Forlanini: a processo un 34enne
    1:56
    Sara Bosco lasciata morire a 16 anni nell'Ex Forlanini: a processo un 34enne
    3 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Confermato il coprifuoco alle 22: no del Governo alla richiesta delle Regioni di spostarlo di un'ora
    1:48
    Confermato il coprifuoco alle 22: no del Governo alla richiesta delle Regioni di spostarlo di un'ora
    651 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Bimbi di 10 anni mozzano le orecchie a un cucciolo randagio, i familiari: "Volevano farlo più bello"
    2:02
    Bimbi di 10 anni mozzano le orecchie a un cucciolo randagio, i familiari: "Volevano farlo più bello"
    2456 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La pandemia da Covid -19 tra le 10 più letali nella storia dell'umanità
    2:35
    La pandemia da Covid -19 tra le 10 più letali nella storia dell'umanità
    407 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Agnelli si arrende: "La Superlega non può andare avanti"
    2:01
    Agnelli si arrende: "La Superlega non può andare avanti"
    927 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Pass verde per gli spostamenti, previsto il carcere per chi falsifica il documento
    1:50
    Pass verde per gli spostamenti, previsto il carcere per chi falsifica il documento
    304 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Superlega sospesa, lasciano l'Inter e 6 club inglesi: "Il progetto non ci interessa più"
    2:13
    Superlega sospesa, lasciano l'Inter e 6 club inglesi: "Il progetto non ci interessa più"
    15 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • New York, spara e uccide la sua fidanzata in strada: l'uomo lo investe e lo massacra di botte
    2:21
    New York, spara e uccide la sua fidanzata in strada: l'uomo lo investe e lo massacra di botte
    1024 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il Principe Carlo sta per diventare re? Cosa succederà alla Royal Family dopo la morte di Filippo?
    1:38
    Il Principe Carlo sta per diventare re? Cosa succederà alla Royal Family dopo la morte di Filippo?
    29 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Florentino Perez sulla Superlega: "Vogliamo salvare il calcio, ci saranno anche il Napoli e la Roma”
    1:56
    Florentino Perez sulla Superlega: "Vogliamo salvare il calcio, ci saranno anche il Napoli e la Roma”
    147 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Ucciso con una pugnalata al petto per difendere la figlia durante una lite per un parcheggio
    1:56
    Ucciso con una pugnalata al petto per difendere la figlia durante una lite per un parcheggio
    3806 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • I possibili provvedimenti della Uefa contro i "ribelli" della Superlega
    2:14
    I possibili provvedimenti della Uefa contro i "ribelli" della Superlega
    51876 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Scuola, Regioni protestano su riapertura: ipotesi test salivari e deroghe su Dad
    2:26
    Scuola, Regioni protestano su riapertura: ipotesi test salivari e deroghe su Dad
    55 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il corpo ritrovato nel Po è di Stefano Barilli? Il procuratore spiega perché era decapitato
    1:55
    Il corpo ritrovato nel Po è di Stefano Barilli? Il procuratore spiega perché era decapitato
    1254 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
329
Scarica video
Ecco quanta plastica mangiamo ogni settimana, mese e anno (senza accorgercene)

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mangiamo 5 grammi di plastica a settimana, ecco in quali alimenti è contenuta
    Mangiamo 5 grammi di plastica a settimana, ecco in quali alimenti è contenuta Ogni settimana mangiamo 5 grammi di plastica sotto forma di microframmenti. Questo significa che ogni anno facciamo entrare nel nostro organismo quasi 250 grammi di plastica e, se i danni di questo materiale sull’ambiente sono già evidenti, non è chiaro quali potranno essere realisticamente le conseguenze negative sulla nostra salute. Ecco cosa c’è da sapere sull’ingestione della plastica.
    Ecco quanta plastica mangiamo ogni settimana, mese e anno (senza accorgercene)
    Ecco quanta plastica mangiamo ogni settimana, mese e anno (senza accorgercene) Nell'arco dei prossimi dodici mesi consumeremo ben 250 grammi di plastica, una quantità pari a un piatto pieno. Le principali fonti di microplastiche sono l'acqua (sia in bottiglia che di rubinetto), il sale, la birra, i molluschi e altre pietanze. Ogni anno produciamo 300 milioni di tonnellate di plastica, moltissime delle quali finiscono nell'ambiente e nella catena alimentare.
  2. Mangiamo 100 pezzi di plastica ad ogni pasto e arrivano direttamente dalla polvere
    Mangiamo 100 pezzi di plastica ad ogni pasto e arrivano direttamente dalla polvere I ricercatori hanno scoperto che durante ogni pasto mangiamo circa 100 pezzetti di plastica che arrivano direttamente dalla polvere di casa.
    Microplastiche nel sale, studio shock svela cosa mangiamo davvero: salute a rischio
    Microplastiche nel sale, studio shock svela cosa mangiamo davvero: salute a rischio Greenpeace fa sapere che nel sale che utilizziamo per cucinare, e che mangiamo, ci sono frammenti di microplastiche più piccoli di 5 millimetri: questo dimostra quanto l'inquinamento della plastica sia preoccupante, visto le interazioni che questi prodotti hanno con il nostro organismo. Ma cosa possiamo fare?
  3. Ecco perché sentiamo freddo quando mangiamo la menta
    Ecco perché sentiamo freddo quando mangiamo la menta La sensazione di freschezza che proviamo quando mangiamo la menta è data dal mentolo che inganna il nostro cervello facendogli crede che la temperatura si è abbassata.
    Mangiamo 8 particelle di microplastica ogni ora, 70.000 all’anno: salute a rischio
    Mangiamo 8 particelle di microplastica ogni ora, 70.000 all’anno: salute a rischio La plastica sta entrando nel nostro corpo sotto forma di particelle microscopiche che potrebbero entrare nei tessuti danneggiandoci e dandoci problemi di salute. Gli scienziati hanno calcolato mediamente quante particelle di microplastica ingeriamo ogni anno e il dato è preoccupante. Ecco cosa c’è da sapere.
  4. Quando siamo concentrati sullo smartphone, perdiamo l'olfatto senza accorgercene
    Quando siamo concentrati sullo smartphone, perdiamo l'olfatto senza accorgercene Ricercatori britannici hanno dimostrato che la nostra capacità di percepire nuovi odori si riduce sensibilmente mentre siamo visivamente impegnati e concentrati. La comprensione del fenomeno, simile alla cecità da disattenzione, può aiutare a salvare la vita a persone che potrebbero non accorgersi di odori pericolosi come fumo, bruciato e gas.
    Cibo contaminato e intossicazioni alimentari: come evitare di stare male
    Cibo contaminato e intossicazioni alimentari: come evitare di stare male Il cibo che mangiamo potrebbe essere contaminato da batteri potenzialmente pericolosi per la nostra salute. Ecco come dovrebbe essere gestito il nostro frigo in sicurezza e come dovremmo lavare e conservare gli alimenti che mangiamo. Particolare attenzione anche alla cottura. Cosa fare per evitare intossicazioni alimentari.
  5. Microplastiche nelle feci degli italiani: mangiamo plastica che fa male all'intestino
    Microplastiche nelle feci degli italiani: mangiamo plastica che fa male all'intestino Le microplastiche sono parte della nostra catena alimentare: trovate tracce nelle nostre feci. Il dato, ottenuto per la prima volta in uno studio su umani, è preoccupante poiché le microplastiche sono considerate pericolose per il nostro intestino e adesso sappiamo che riescono a raggiungerlo. Ecco quanti residui di plastica entrano nel nostro corpo.
    Ingredienti 'segreti' del Prosciutto di Parma: maiali tra topi, sofferenza e cannibalismo
    Ingredienti 'segreti' del Prosciutto di Parma: maiali tra topi, sofferenza e cannibalismo La LAV ci mostra cosa succede all'interno degli allevamenti intensivi di maiali destinati in parte a diventare Prosciutto di Parma: tra topi, cannibalismo e sporcizia, ecco cosa mangiamo.
  6. Cosa succede davvero all'interno degli allevamenti intensivi di polli italiani
    Cosa succede davvero all'interno degli allevamenti intensivi di polli italiani Storditi con acqua elettrificati arrivano al macello ancora coscienti, dopo una vita di privazioni dagli incubatori fino all'allevamento: cosa succede ai polli italiani che mangiamo ogni giorno.
    L'incubo della plastica nei pesci italiani che mangiamo: quali sono i rischi per la salute
    L'incubo della plastica nei pesci italiani che mangiamo: quali sono i rischi per la salute Trovate microplastiche nei pesci che nuotano nel mare italiano e che finiscono nei nostri piatti. La nuova indagine di Greenpeace mostra, ancora una volta, quanto la questione plastica sia attuale e sottolinea i rischi per la nostra salute: rischi ancora non chiari ad oggi e per questo, forse, più preoccupanti.
  7. Ecco come sono cambiate le verdure e la frutta che mangiamo
    Ecco come sono cambiate le verdure e la frutta che mangiamo La frutta e la verdura che oggi conosciamo e di cui ci nutriamo un tempo erano molto diverse, ma l'attività degli agricoltori le hanno trasformate adattandole a nuovi gusti.
    Ecco come sono cambiate le verdure e la frutta che mangiamo
    Ecco come sono cambiate le verdure e la frutta che mangiamo 130426 • di Zeina Ayache
  8. Studio rileva microplastiche in ogni prodotto ittico testato: ne mangiamo un piatto intero all'anno
    Studio rileva microplastiche in ogni prodotto ittico testato: ne mangiamo un piatto intero all'anno Grazie a un nuovo test in grado di rilevare cinque differenti tipologie di microplastiche negli organismi marini, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati australiani le ha individuate in tutti gli esemplari di interesse commerciale analizzati. Le concentrazioni maggiori sono state identificate nelle sardine, mentre i più "sicuri" sono risultati essere i calamari.
    Mozzarella di bufala, tra feci e sversamenti, ecco cosa mangiamo
    Mozzarella di bufala, tra feci e sversamenti, ecco cosa mangiamo 18990 • di Zeina Ayache
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)