• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Conclusa la passeggiata spaziale di Luca Parmitano: ecco com'è andata

pubblicato il 3 dicembre 2019 alle ore 13:53
Luca Parmitano ha concluso la terza passeggiata sulla Stazione Spaziale Internazionale, tuffandosi nuovamente nello spazio. AstroLuca è stato supportato dal collega Andrew Morgan: i due hanno dovuto installare un sofisticato sistema di raffreddamento sul rilevatore di particelle ASM-02. La passeggiata è durata circa sei ore, ed è stata particolarmente complessa. Adesso, Luca Parmitano è atteso alla quarta ed ultima passeggiata sull'ISS, per verificare se il nuovo sistema di raffreddamento funziona correttamente e risolvere eventuali falle.
 
Conclusa la passeggiata spaziale di Luca Parmitano: ecco com'è andata
https://scienze.fanpage.it/iniziata-la-terza-passeggiata-spaziale-di-luca-parmitano-cosa-fara-e-come-seguire-la-diretta/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.230 video • 0 foto
29.963.114 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    1:56
    Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    51 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    1:47
    Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    148 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    1:47
    Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    2178 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sette infermieri sono stati licenziati per aver rifiutato il vaccino anti Covid
    1:40
    Sette infermieri sono stati licenziati per aver rifiutato il vaccino anti Covid
    1024 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Abusi sessuali su un minore: rischio processo per don Gabriele Martinelli e don Radice
    1:53
    Abusi sessuali su un minore: rischio processo per don Gabriele Martinelli e don Radice
    6 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Temptation Island, Alberto e Speranza si sposano: il video della proposta di matrimonio
    2:37
    Temptation Island, Alberto e Speranza si sposano: il video della proposta di matrimonio
    97 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Detenuto evaso da Rebibbia: chi è Manolo Gambini, l'uomo doveva scontare ancora 6 anni di carcere
    1:29
    Detenuto evaso da Rebibbia: chi è Manolo Gambini, l'uomo doveva scontare ancora 6 anni di carcere
    733 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • L'influencer Marina Balmasheva è diventata mamma: ha avuto una bimba con il suo figliastro
    1:58
    L'influencer Marina Balmasheva è diventata mamma: ha avuto una bimba con il suo figliastro
    737 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Procida è Capitale italiana della Cultura 2022: "È l'isola che non isola"
    1:54
    Procida è Capitale italiana della Cultura 2022: "È l'isola che non isola"
    101 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Scuola, oggi ritorno in classe per 640mila studenti delle superiori: ecco l'elenco delle regioni
    1:58
    Scuola, oggi ritorno in classe per 640mila studenti delle superiori: ecco l'elenco delle regioni
    24 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Vidal bacia lo stemma della Juventus: "Il bacio era per mio fratello Chiellini"
    1:39
    Vidal bacia lo stemma della Juventus: "Il bacio era per mio fratello Chiellini"
    42 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    1:34
    "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    115 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    1:39
    La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    261 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    1:45
    "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    1372 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    2:09
    La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    2 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    2:43
    UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    202 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
60
Scarica video
Conclusa la passeggiata spaziale di Luca Parmitano: ecco com'è andata

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Conclusa in anticipo la terza passeggiata spaziale di Luca Parmitano: cosa ha fatto
    Conclusa in anticipo la terza passeggiata spaziale di Luca Parmitano: cosa ha fatto Luca Parmitano alle 12:31 ora italiana si è lasciato alle spalle la camera di equilibrio della ISS ed è tornato di nuovo nello spazio, questa volta in compagnia del sofisticato sistema di raffreddamento UTTPS, che ha installato sul rilevatore di particelle ASM-02 assieme al collega della NASA Andrew Morgan. La passeggiata spaziale è durata circa sei ore.
    Conclusa la passeggiata spaziale di Luca Parmitano: tra le più difficili mai tentate
    Conclusa la passeggiata spaziale di Luca Parmitano: tra le più difficili mai tentate Luca Parmitano ha concluso la sua prima passeggiata spaziale in seno alla missione Beyond. Assieme al collega della NASA Andrew Morgan è stato impegnato nei lavori di aggiornamento del rilevatore di particelle AMS-02, all'esterno della Stazione Spaziale Internazionale. L'uscita è durata oltre 6 ore ed è stata una delle EVA più complesse mai tentate. Nelle prossime settimane ne verranno eseguite altre per completare il lavoro.
  2. Luca Parmitano tornerà sulla ISS come comandante: previste passeggiate spaziali “estreme”
    Luca Parmitano tornerà sulla ISS come comandante: previste passeggiate spaziali “estreme” In seno a una conferenza stampa tenuta a Frascati, presso il centro Esrin dell'Agenzia Spaziale Europea, l'astronauta italiano Luca Parmitano ha presentato la missione Beyond, che lo porterà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per 200 giorni. Parmitano sarà il primo italiano a comandare il laboratorio orbitante. Sono previste alcune passeggiate spaziali estremamente delicate, le più complesse mai progettate.
    Passeggiata spaziale per Luca Parmitano, sarà tra le più difficili mai tentate: ecco cosa farà
    Passeggiata spaziale per Luca Parmitano, sarà tra le più difficili mai tentate: ecco cosa farà Durante un collegamento in diretta col Quirinale, l'astronauta italiano Luca Parmitano ha annunciato dalla ISS che il 15 novembre sarà protagonista della prima di cinque passeggiate spaziali che si terranno nelle prossime settimane. Gli astronauti saranno impegnati ad aggiornare e modificare il "cacciatore di materia oscura" AMS-02. Si tratterà delle EVA più complesse mai tentate.
  3. Quarta passeggiata spaziale per Luca Parmitano: cosa farà AstroLuca fra le stelle
    Quarta passeggiata spaziale per Luca Parmitano: cosa farà AstroLuca fra le stelle La prima passeggiata spaziale del 2020 per Luca Parmitano è prevista per sabato 25 gennaio, quando assieme al collega della NASA Andrew "Drew" Morgan uscirà dalla Stazione Spaziale Internazionale per concludere il lavoro sul cacciatore di antimateria e materia oscura AMS-02. I due astronauti collauderanno lo strumento scientifico, al quale hanno sostituito il sistema di raffreddamento durante le tre precedenti EVA.
    Luca Parmitano pubblica splendida foto della passeggiata spaziale: Terra e ISS in uno scatto
    Luca Parmitano pubblica splendida foto della passeggiata spaziale: Terra e ISS in uno scatto Durante la spettacolare e complessa passeggiata spaziale di venerdì 15 novembre, l'astronauta italiano Luca Parmitano ha scattato una meravigliosa foto che lo ritrae assieme alla Terra (alle sue spalle) e alla Stazione Spaziale Internazionale, riflessa sul visore del casco. AstroLuca ha condiviso la fotografia su Twitter e Facebook.
  4. Parmitano, conclusa l'ultima passeggiata spaziale: ora è l'europeo con più ore fra le stelle
    Parmitano, conclusa l'ultima passeggiata spaziale: ora è l'europeo con più ore fra le stelle Attorno alle 13:05 di sabato 25 gennaio 2020 l'astronauta italiano Luca Parmitano si è “tuffato” di nuovo tra le stelle, dando così il via alla quarta e ultima passeggiata spaziale della missione Beyond, la sesta della sua carriera. AstroLuca è stato impegnato assieme al collega Andrew Morgan nel completare i lavori di aggiornamento del rilevatore di particelle AMS-02. Il rientro sulla ISS è avvenuto poco dopo le 19:00. Con questa EVA Parmitano ha segnato il record europeo di più ore trascorse a "passeggiare" nello spazio.
    Luca Parmitano pronto per la passeggiata spaziale: cosa farà l'astronauta siciliano
    Luca Parmitano pronto per la passeggiata spaziale: cosa farà l'astronauta siciliano Tutto pronto per l'uscita "fra le stelle" di Luca Parmitano, astronauta italiano e attuale comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Assieme a Jessica Meir della NASA dovrà sostituire alcune vecchie batterie del laboratorio orbitante e intervenire sull'intelaiatura della ISS. L'uscita è prevista per l'ora di pranzo del 25 ottobre.
  5. Parmitano, tutto pronto per la seconda passeggiata spaziale: perché è un'uscita da “007”
    Parmitano, tutto pronto per la seconda passeggiata spaziale: perché è un'uscita da “007” Tra poche ore l'astronauta italiano Luca Parmitano si "tufferà" di nuovo fra le stelle in compagnia del collega della NASA Andrew Morgan, a una settimana esatta dalla prima passeggiata spaziale della missione Beyond. I due dovranno intervenire sul sistema di raffreddamento del rilevatore di particelle AMS-02, tagliando alcuni cavi. In caso di errore, l'intero esperimento andrà perduto.
    Storica passeggiata spaziale di sole donne il 21 ottobre: poco dopo uscirà dalla ISS Luca Parmitano
    Storica passeggiata spaziale di sole donne il 21 ottobre: poco dopo uscirà dalla ISS Luca Parmitano La NASA ha annuciato che il 21 ottobre ci sarà la prima passeggiata spaziale tutta al femminile. Le due astronaute protagoniste saranno Jessica Meir e Christina Koch dell'agenzia aerospaziale americana. Un primo tentativo ci fu lo scorso marzo, ma l'uscita fu cancellata a causa di un problema con le tute. Il 25 ottobre anche il neo comandante della ISS Luca Parmitano compirà una EVA.
  6. Parmitano, conclusa la seconda passeggiata spaziale: perché è stata un'uscita da 007
    Parmitano, conclusa la seconda passeggiata spaziale: perché è stata un'uscita da 007 AstroLuca è uscito dalla Stazione Spaziale Internazionale per la sua seconda passeggiata spaziale della missione Beyond, a una settimana esatta della precedente. Assieme al collega della NASA Andrew Morgan ha tagliato alcuni cavi del sistema di raffreddamento del rilevatore di particelle AMS-02, un intervento delicatissimo che in caso di errori avrebbe potuto compromettere l'intero, prezioso strumento scientifico.
    Luca Parmitano è in orbita sulla ISS, seguiranno due passeggiate spaziali
    Luca Parmitano è in orbita sulla ISS, seguiranno due passeggiate spaziali L'astronauta italiano è arrivato questa mattina alle 6.17 sulla Stazione Spaziale Internazionale con i colleghi Karen Nyberg e Fyodor Yurchikhin.
  7. Luca Parmitano non passeggerà nello spazio: cosa succede sulla Stazione Spaziale Internazionale
    Luca Parmitano non passeggerà nello spazio: cosa succede sulla Stazione Spaziale Internazionale La prima passeggiata spaziale di Luca Parmitano in seno alla missione Beyond è stata rimandata a novembre. Lo ha annunciato l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), specificando che l'astronauta italiano sarà impegnato a seguire i colleghi dall'interno della Stazione Spaziale Internazionale. Parmitano sarebbe dovuto uscire con Jessica Meir della NASA per sostituire le vecchie batterie del laboratorio orbitante.
    Luca Parmitano si rituffa tra le stelle: cosa farà oggi nella terza, delicata passeggiata spaziale
    Luca Parmitano si rituffa tra le stelle: cosa farà oggi nella terza, delicata passeggiata spaziale L'astronauta italiano Luca Parmitano uscirà nello spazio attorno all'ora di pranzo di oggi per intervenire nuovamente sul rilevatore di particelle AMS-02. Durante la sua terza EVA della missione Beyond, assieme al collega della NASA Andrew Morgan sarà impegnato a installare il nuovo sistema di raffreddamento "UTTPS" del cacciatore di materia oscura e antimateria. La delicatissima passeggiata spaziale dovrebbe durare 7 ore e mezza.
  8. Ecco la seconda passeggiata nello Spazio di Parmitano [DIRETTA VIDEO]
    Ecco la seconda passeggiata nello Spazio di Parmitano [DIRETTA VIDEO] Dalle 14.10 comincia la seconda passeggiata di Luca Parmitano nello Spazio in diretta streaming.
    Luca Parmitanto pronto per la passeggiata spaziale di oggi: cosa farà e come seguire la diretta
    Luca Parmitanto pronto per la passeggiata spaziale di oggi: cosa farà e come seguire la diretta L'astronauta italiano Luca Parmitano dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e il collega Andrew Morgan della NASA oggi saranno impegnati in una complessa passeggiata spaziale, una delle più impegnative mai tentate. I due dovranno riparare il sistema di raffreddamento del rilevatore di particelle AMS-02, non progettato per interventi in orbita. L'uscita dovrebbe durare 6 ore, a partire dalle 13:05; ecco tutto quello che c'è da sapere e come seguirla in diretta.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)