• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cancro, Napoli punto di riferimento della ricerca mondiale: sonda intercetta cellule tumorali

pubblicato il 14 ottobre 2019 alle ore 11:01
Due importanti progetti per contrastare la crescita e lo sviluppo dei tumori fanno di Napoli un punto di riferimento per la ricerca mondiale. A presentarli è l'Istituto Pascale, con il medico ricercatore Stefania Scala e l'oncologo dell'immunoterapia Paolo Ascierto. Il primo progetto punta ad intercettare le metastasi tumorali, mentre il secondo a ridurre gli effetti collaterali e la tossicità delle terapie. L'obiettivo dello studio, ancora in fase pre-clinica, è quello di potenziare una sonda in grado di intercettare le cellule tumorali più aggressive, riuscendo ad intervenire sul cancro già nelle primissime fasi. 
 
 
NAPOLI IN VETTA ALLA RICERCA MODIALE: https://napoli.fanpage.it/napoli-in-vetta-alla-ricerca-mondiale-stop-a-metastasi-sonda-intercetta-le-cellule-tumorali/
http://napoli.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.395 video • 0 foto
67.431.323 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Cosa sappiamo del bus precipitato a Mestre: il guardrail sfondato e il salto nel vuoto, poi l’incendio
    1:39
    Cosa sappiamo del bus precipitato a Mestre: il guardrail sfondato e il salto nel vuoto, poi l’incendio
    4 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nonna 71enne perde il lavoro, si lancia su OnlyFans: “Ho un figlio disabile, devo curarlo”
    1:36
    Nonna 71enne perde il lavoro, si lancia su OnlyFans: “Ho un figlio disabile, devo curarlo”
    931 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Incendio in discoteca a Murcia, l'ultimo messaggio di una delle vittime: "Mamma, stiamo morendo"
    1:51
    Incendio in discoteca a Murcia, l'ultimo messaggio di una delle vittime: "Mamma, stiamo morendo"
    29 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è l’autore della sparatoria di Rotterdam: uccide madre e figlia, poi il docente che lo ha respinto
    1:28
    Chi è l’autore della sparatoria di Rotterdam: uccide madre e figlia, poi il docente che lo ha respinto
    27 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Angelica Baraldi: “Vasco Rossi si innamorò di mia madre. Scrisse per lei la canzone Susanna"
    1:10
    Angelica Baraldi: “Vasco Rossi si innamorò di mia madre. Scrisse per lei la canzone Susanna"
    37 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Michael Gambon, era il professor Albus Silente in Harry Potter
    1:16
    È morto Michael Gambon, era il professor Albus Silente in Harry Potter
    4 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Campi Flegrei, cos’è il bradisismo: quali sono le cause e i rischi per la popolazione
    4:11
    Campi Flegrei, cos’è il bradisismo: quali sono le cause e i rischi per la popolazione
    1707 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto David McCallum, l’attore di NCIS Unità Anticrimine aveva 90 anni
    1:10
    È morto David McCallum, l’attore di NCIS Unità Anticrimine aveva 90 anni
    27 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morta Annalisa Fontana, la donna data alle fiamme dal compagno a Pantelleria
    1:29
    Morta Annalisa Fontana, la donna data alle fiamme dal compagno a Pantelleria
    43 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana
    2:44
    È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana
    1927 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • “È il momento di farla finita”, poi scompare nel nulla: ma dopo 10 anni la famiglia scopre che è vivo
    2:14
    “È il momento di farla finita”, poi scompare nel nulla: ma dopo 10 anni la famiglia scopre che è vivo
    7432 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere
    1:35
    Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere
    47496 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lazza nega una foto ad una fan, lei racconta tutto su TikTok e il rapper risponde
    1:28
    Lazza nega una foto ad una fan, lei racconta tutto su TikTok e il rapper risponde
    2793 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    2:14
    Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    953336 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Pogba positivo all’antidoping: testosterone nelle urine dopo Udinese-Juventus
    1:15
    Pogba positivo all’antidoping: testosterone nelle urine dopo Udinese-Juventus
    3276397 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia
    3:19
    Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia
    44 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
101
Scarica video
Cancro, Napoli punto di riferimento della ricerca mondiale: sonda intercetta cellule tumorali

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. I gatti sono come i bimbi: si legano molto a noi e ci vedono come il loro punto di riferimento
    I gatti sono come i bimbi: si legano molto a noi e ci vedono come il loro punto di riferimento 202 • di Videonews
    Scoperto meccanismo che trasforma le cellule tumorali in metastasi: speranze per nuove terapie
    Scoperto meccanismo che trasforma le cellule tumorali in metastasi: speranze per nuove terapie Ricercatori americani hanno scoperto un meccanismo biologico che permette alle cellule tumorali di migrare e diventare invasive, in pratica di trasformarsi in metastasi. Il processo è legato a una proteina chaperone chiamata GRP78, che ora può diventare il bersaglio di nuovi, potenziali farmaci. Colpendola potrebbe essere possibile rendere meno aggressivi i tumori
  2. Stiamo perdendo il cromosoma Y e non è una buona notizia: più cancro e rischio estinzione
    Stiamo perdendo il cromosoma Y e non è una buona notizia: più cancro e rischio estinzione Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che il cancro alla vescica con cellule prive del cromosoma Y è più aggressivo e mortale. La perdita del cromosoma Y, legato al sesso maschile, spesso avviene naturalmente nelle cellule durante la vecchiaia, ma nella nostra specie sta anche "perdendo pezzi" per ragioni evolutive e rischia di sparire del tutto entro 11 milioni di anni
    Mix di farmaci blocca il cancro al seno resistente in test di laboratorio: speranze per cura
    Mix di farmaci blocca il cancro al seno resistente in test di laboratorio: speranze per cura Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che la combinazione di due farmaci, inibitori di specifici enzimi, è in grado di bloccare la crescita del cancro al seno resistente in cellule in coltura e in modelli murini malati
  3. Scoperte cellule T "superiori" nei guariti dal cancro terminale: speranze per terapia rivoluzionaria
    Scoperte cellule T "superiori" nei guariti dal cancro terminale: speranze per terapia rivoluzionaria Nei pazienti guariti dal cancro terminale grazie alla terapia TIL sono stati scoperti linfociti T killer "superiori", cellule immunitarie in grado di colpire diversi tumori e in più modi. In futuro queste cellule speciali potrebbero essere ingegnerizzate in laboratorio e infuse nei pazienti oncologici per curarli, anche con neoplasie allo stadio avanzato.
    Rene artificiale anti rigetto efficace nei test: può rivoluzionare i trapianti
    Rene artificiale anti rigetto efficace nei test: può rivoluzionare i trapianti Un team di ricerca statunitense ha messo a punto un rene bioartificiale (contenente cellule renali umane) che può rivoluzionare la storia dei trapianti. Testato su maiali, non è stato rigettato. Come è fatto e come funziona il prototipo
  4. Completata la più grande mappa genetica del cancro: perché è un risultato straordinario
    Completata la più grande mappa genetica del cancro: perché è un risultato straordinario 250 • di Videonews
    God bless Birmingham: l'opera di Banksy per Natale
    God bless Birmingham: l'opera di Banksy per Natale 4907 • di CS Design
  5. Quando non c'è feeling: scontro tra due maschi di capriolo nel Parco del Taro
    Quando non c'è feeling: scontro tra due maschi di capriolo nel Parco del Taro 115 • di ViralVideo
    I migliori rasoi elettrici del 2019
    I migliori rasoi elettrici del 2019 37884 • di Quale Compro
  6. I migliori spazzolini elettrici del 2019
    I migliori spazzolini elettrici del 2019 18814 • di Quale Compro
    I migliori auricolari Bluetooth
    I migliori auricolari Bluetooth 249102 • di Quale Compro
  7. Come funziona la casa quadrante che ruota per seguire il Sole
    Come funziona la casa quadrante che ruota per seguire il Sole 514 • di CS Design
    Le migliori tastiere da gaming
    Le migliori tastiere da gaming 351013 • di Quale Compro
  8. Ho provato l'Impossible Burger, l'hamburger vegano che sa di carne
    Ho provato l'Impossible Burger, l'hamburger vegano che sa di carne 790956 • di Marco Paretti
    Il buco nero prende vita: ecco l'impressionante animazione del "mostro"
    Il buco nero prende vita: ecco l'impressionante animazione del "mostro" 825 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)