Completata la più grande mappa genetica del cancro: perché è un risultato straordinario
pubblicato il 12 febbraio 2020 alle ore 17:26
Dopo 13 anni di lavoro, un team di ricerca internazionale composto da oltre 1.300 scienziati ha messo a punto la più ampia mappa genetica del cancro. Sono stati infatti sequenziati oltre 2.600 genomi, relativi a 38 tipi di cancro. Tra i numerosi atenei coinvolti c'è anche l'Università di Verona; più nello specifico l'Azienda ospedaliera universitaria integrata e il Centro di ricerca applicata Arc-Net “Miriam Cherubini Loro” guidato dal professore di Anatomia Patologica Aldo Scarpa. Questo risultato si tradurrà in terapie innovative precise e personalizzate, oltre che in nuovi percorsi diagnostici.
Completata la più grande mappa genetica del cancro: perché è un risultato straordinario
mostra altro
altro di Videonews
-
14 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
351 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
3 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
2193 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
400 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
22 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
4757 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
252 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
37 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
0 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
23 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
12 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
2232 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
128053 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
20 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
683 VISUALIZZAZIONIVideonews