• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Popping For Parkinson's: la prima scuola di danzaterapia che cancella i tremori del Parkinson

pubblicato il 9 settembre 2019 alle ore 16:32
Si chiama Popping For Parkinson's, la prima scuola che usa il Popping come danzaterapia per cancellare i tremori dei malati di Parkinson. L'idea è di Simone Sistarelli, un giovane coreografo italiano di Hip Hop che, emigrato a Londra in cerca di fortuna, oggi dona speranza a tante persone che soffrono: "Tutto è cominciato un po' per gioco - ha dichiarato Simone - Abbiamo affittato una sala a spese nostre e ho insegnato questa lezione al network del Parkinson di Londra. Loro hanno amato l'idea, hanno amato il progetto e l'hanno sposato" 
 
Grazie alle classi di Simone, i malati di Parkinson non sono più "pazienti" ma "studenti, imparano a sentire di nuovo il proprio corpo e la propria vita, ma soprattutto possono condividere una passione e la propria esperienza con altri malati come loro, scongiurando il rischio di cadere in solitudine o in profonda depressione. 
 
Popping For Parkinson's è una fondazione che è cresciuta fino ad arrivare a Berlino, a New York e da oggi anche in Italia a Bergamo e Torino: "Molte persone mi chiedono perché lo faccio - ha continuato Simone - Io rispondo semplicemente: perché non dovrei farlo?" 
 
Credit  https://www.facebook.com/poppingforparkinsons/
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.595 video • 0 foto
63.295.525 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    3:25
    Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    199 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    3:39
    "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    173 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    3:22
    Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    260 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    3:28
    Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    470 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    3:46
    Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    433 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    3:08
    Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    344 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    3:06
    Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    26 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    3:20
    Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    1863 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    3:05
    Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    123 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    3:11
    Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    3:35
    Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    208 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    3:04
    Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    494 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    3:08
    Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    188 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    3:15
    Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    537 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci
    5:17
    Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci
    382 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    3:04
    Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    518 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
379
Scarica video
Popping For Parkinson's: la prima scuola di danzaterapia che cancella i tremori del Parkinson

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Parkinson, addio tremori: svolta storica con la macchina MrgFUS, è arrivata in Italia
    Parkinson, addio tremori: svolta storica con la macchina MrgFUS, è arrivata in Italia Il macchinario, costato quasi 8 milioni di Euro, oltre ai tremori del Parkinson può trattare anche i dolori neuropatici e alcune forme di tumore. I vantaggi che offre sono molteplici e non ha alcun effetto collaterale.
    45enne sviluppa i tremori del Parkinson dopo aver contratto l'infezione da coronavirus
    45enne sviluppa i tremori del Parkinson dopo aver contratto l'infezione da coronavirus Per la prima volta è stato dimostrato che un paziente contagiato dal coronavirus SARS-CoV-2 ha sviluppato tremori analoghi a quelli del morbo di Parkinson. È accaduto a un 45enne israeliano, probabilmente infettato su un aereo mentre rientrava dagli Stati Uniti. Al momento non è chiaro se effettivamente sia stato il patogeno ad aver determinato lo sviluppo del parkinsonismo, ma la condizione è stata già associata ad altre infezioni virali.
  2. Parkinson, addio ai tremori grazie a una macchina rivoluzionaria: come funziona la MrgFUS
    Parkinson, addio ai tremori grazie a una macchina rivoluzionaria: come funziona la MrgFUS I ricercatori dell'Università dell'Aquila hanno confermato le straordinarie capacità della macchina MrgFUS (Trattamento con Ultrasuoni Focalizzati guidati dalla Risonanza Magnetica) nell'eliminare in modo sostanziale, immediato e sicuro i tremori del morbo di Parkinson. La tecnica mininvasiva si basa sull'ablazione di una piccola parte del cervello attraverso gli ultrasuoni. I risultati di un trial clinico presentati in un meeting in corso di svolgimento a Chicago, negli Stati Uniti.
    Parkinson ed epilessia, pacemaker senza fili per cervello previene crisi e tremori
    Parkinson ed epilessia, pacemaker senza fili per cervello previene crisi e tremori Ricercatori americani dell'Università della California di Berkley hanno realizzato un innovativo pacemaker senza fili per cervello, in grado di monitorare l'attività elettrica dell'organo e contemporaneamente di stimolarla per prevenire crisi e attacchi di diffuse patologie neurologiche. Potrebbe rivoluzionare il trattamento dell'epilessia, del Parkinson e di moltre altre malattie affini.
  3. Parkinson, diagnosi non invasiva in 10 secondi con l'orologio low cost: preciso al 92%
    Parkinson, diagnosi non invasiva in 10 secondi con l'orologio low cost: preciso al 92% Sviluppato da neurologi e ingegneri italiani e britannici, il dispositivo riesce a discernere tra tremori provocati dal Parkinson e quelli di tipo essenziale. La sua precisione è superiore a quella della normale diagnosi clinica e a quella di test costosi come la Spect cerebrale. Costerà poche decine di euro.
    La cannabis può davvero curare i sintomi del Parkinson?
    La cannabis può davvero curare i sintomi del Parkinson? Il video mostra il paziente Larry Smith in cui scompaiono i sintomi del Parkinson poco dopo aver assunto olio di cannabis. Come è possibile? La marijuana può davvero bloccare i tremori?
  4. Parkinson, italiani creano super guanto che diagnostica la malattia con 5-7 anni di anticipo
    Parkinson, italiani creano super guanto che diagnostica la malattia con 5-7 anni di anticipo Un team di ricerca italiano coordinato da studiosi del The BioRobotics Institute della prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa) ha creato un dispositivo indossabile in grado di diagnosticare il Parkinson diversi anni prima della comparsa dei sintomi motori. Nei test ha dimostrato un'accuratezza del 79%.
    A 29 anni scopre di avere il Parkinson, ma l'invenzione di una donna le cambia la vita
    A 29 anni scopre di avere il Parkinson, ma l'invenzione di una donna le cambia la vita 61150 • di Cose Vere
  5. Gli scienziati hanno creato dei neuroni invecchiati in laboratorio
    Gli scienziati hanno creato dei neuroni invecchiati in laboratorio Serviranno per studiare malattie come l'Alzheimer e il Parkinson.
    Giornata Mondiale del Parkinson: obiettivo consapevolezza
    Giornata Mondiale del Parkinson: obiettivo consapevolezza L'11 aprile del 1755 nasceva a Londra James Parkinson, il medico che avrebbe descritto per la prima volta la malattia che porta il suo nome.
  6. Eruzione Stromboli nella notte: l'immagine dell'esplosione
    Eruzione Stromboli nella notte: l'immagine dell'esplosione 1018 • di Attualita
    Perché una lacrima può diagnosticare il Parkinson
    Perché una lacrima può diagnosticare il Parkinson Il morbo di Parkinson potrebbe essere diagnosticato da una lacrima del paziente e i ricercatori ci spiegano il perché.
  7. Il 48% delle donne e il 36% degli uomini soffrirà di demenza, Parkinson o ictus
    Il 48% delle donne e il 36% degli uomini soffrirà di demenza, Parkinson o ictus Gli esperti hanno calcolato che demenza, Parkinson o ictus saranno probabilmente ciò di cui ci ammaleremo prima di morire: sembrerebbero infatti a rischio una donna su due e un uomo su tre. Gli esperti ci spiegano come sono arrivati a queste conclusioni e quale potrebbe essere la buona notizia.
    Gli impressionanti effetti della marijuana su un paziente malato di Parkinson
    Gli impressionanti effetti della marijuana su un paziente malato di Parkinson 21945 • di Zeina Ayache
  8. I batteri nell'intestino potrebbero essere la causa del Parkinson
    I batteri nell'intestino potrebbero essere la causa del Parkinson E se la cause del Parkinson non fossero tutte nel cervello? I ricercatori hanno scoperto che il morbo potrebbe 'nascere' nell'intestino, ecco perché.
    Giappone: creata in laboratorio la prima scimmia col Parkinson
    Giappone: creata in laboratorio la prima scimmia col Parkinson Ricercatori dell'Università Keio di Tokyo hanno modificato geneticamente un uistitì per provocare il morbo di Parkinson e studiare lo sviluppo della malattia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)