• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La storia di Marium, il dugongo ucciso dalla plastica è una lezione d'amore per l'umanità

pubblicato il 31 agosto 2019 alle ore 11:15
Queste riprese mostrano tutta la tenerezza di Marium, una cucciola di dugongo mentre si abbandona tra le braccia dei biologi marini che le hanno salvato la vita. I dugonghi possono pesare fino a 500 kg, conquistando a pieno titolo il soprannome di “Mucche di mare”, ma a differenza di quelle terresti che superano 1 miliardo di esemplari, i dugonghi sono stati dichiarato dal WWF animale in via d’estinzione. Tra i circa 250 esemplari presenti nelle acque della Thailandia, c’era Marium, che in Thailandese significa Signora delle acque. Rimasta orfana della madre ad appena 5 mesi, vagava spaventata vicino l’Isola di Ko Poda quando è stata soccorsa dai biologi del Dipartimento delle Risorse Marine e Costiere che si sono presi immediatamente cura di lei. Nonostante le amorevoli cure, Marium ha iniziato però a comportarsi in modo strano, rifiutando l’erba marina di cui prima era ghiotta. Le sue condizioni di salute sono lentamente peggiorate e l’intervento dei medici, per quanto disperato, non è servito a nulla,il 17 Agosto Marium ci ha lasciati. L’autopsia ha mostrato la triste ragione: Marium aveva ingerito della plastica. Nonostante la grande tristezza, i biologi si augurano che la sua morte non sia stata vana, ma che possa sensibilizzare l’uomo sull’impatto della plastica nel mare.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.773 video • 0 foto
73.079.556 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Il segreto del successo di Chiara Ferragni
    8:07
    Il segreto del successo di Chiara Ferragni
    3903 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Dal diploma di geometra alla conduzione del Festival di Sanremo: la storia di Amadeus
    3:11
    Dal diploma di geometra alla conduzione del Festival di Sanremo: la storia di Amadeus
    0 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Terremoto Turchia: le terribili immagini della catastrofe
    3:09
    Terremoto Turchia: le terribili immagini della catastrofe
    45597 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Emanuela Orlandi: le tre piste dietro il mistero della sua scomparsa
    15:00
    Emanuela Orlandi: le tre piste dietro il mistero della sua scomparsa
    555225 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché il Festival non può più fare a meno del FantaSanremo
    7:17
    Perché il Festival non può più fare a meno del FantaSanremo
    750440 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Matteo Messina Denaro: la ricostruzione inedita delle ultime 24 ore di libertà del boss
    6:37
    Matteo Messina Denaro: la ricostruzione inedita delle ultime 24 ore di libertà del boss
    873 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni
    3:05
    Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Stivale di fango: la triste storia dell'abusivismo in Italia
    10:17
    Stivale di fango: la triste storia dell'abusivismo in Italia
    600985 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Ischia, cosa sappiamo della frana a Casamicciola: l'alluvione ha travolto case e auto
    3:17
    Ischia, cosa sappiamo della frana a Casamicciola: l'alluvione ha travolto case e auto
    562 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Cosa ci ha lasciato il terremoto dell’Irpinia nel 1980: un Paese che non ha pietà di nessun dolore
    3:08
    Cosa ci ha lasciato il terremoto dell’Irpinia nel 1980: un Paese che non ha pietà di nessun dolore
    44 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Io sono Giorgia": come ha fatto Meloni a diventare la prima donna premier in Italia
    7:42
    "Io sono Giorgia": come ha fatto Meloni a diventare la prima donna premier in Italia
    1119296 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché Berlusconi e Putin sono così amici? Storia di una 'strana coppia'
    4:58
    Perché Berlusconi e Putin sono così amici? Storia di una 'strana coppia'
    920433 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Ignazio La Russa: la militanza, i cimeli fascisti e gli anni al governo
    6:20
    Chi è Ignazio La Russa: la militanza, i cimeli fascisti e gli anni al governo
    899047 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Una ciocca per le donne iraniane. Dalle foto senza velo alle proteste: che succede in Iran?
    7:00
    Una ciocca per le donne iraniane. Dalle foto senza velo alle proteste: che succede in Iran?
    1177357 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da amante del principe Carlo a regina consorte: la vera storia di Camilla Parker Bowles
    7:37
    Da amante del principe Carlo a regina consorte: la vera storia di Camilla Parker Bowles
    1111 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Emanuel Stoica, il TikToker affetto da SMA che sui social prova a normalizzare la disabilità con l'ironia
    5:08
    Emanuel Stoica, il TikToker affetto da SMA che sui social prova a normalizzare la disabilità con l'ironia
    2889 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
177
Scarica video
La storia di Marium, il dugongo ucciso dalla plastica è una lezione d'amore per l'umanità

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Notre Dame, patrimonio dell'umanità dalla storia travagliata
    Notre Dame, patrimonio dell'umanità dalla storia travagliata 102 • di askanews
    Chi è Massimo Taramasco, il prof che insegna Ingegneria dell'Amore su YouTube: "Mai saltato un giorno di lezione"
    Chi è Massimo Taramasco, il prof che insegna Ingegneria dell'Amore su YouTube: "Mai saltato un giorno di lezione" 55 anni, docente di Elettronica in un Itis di Savona, Massimo Taramasco insegnava Ingegneria dell'Amore su YouTube. Ora la Guardia di Finanza gli contesta di aver avviato la sua attività di divulgatore sul web senza aver avvisato la scuola dove lavorava.
  2. 5 case perfette per soggiorni spaziali
    5 case perfette per soggiorni spaziali 729 • di CS Design
    Abbandonato in una busta di plastica: la trasformazione del cucciolo dopo il salvataggio
    Abbandonato in una busta di plastica: la trasformazione del cucciolo dopo il salvataggio 1352 • di ViralVideo
  3. Il Castello Shuri di Okinawa, Patrimonio Mondiale dell'Umanità
    Il Castello Shuri di Okinawa, Patrimonio Mondiale dell'Umanità 1401 • di CS Design
    L'uomo non è mai stato sulla Luna: le bufale sull'allunaggio
    L'uomo non è mai stato sulla Luna: le bufale sull'allunaggio 10140 • di Zeina Ayache
  4. Herbee, il riccio più felice del mondo, sorride grazie all'amore della sua padrona
    Herbee, il riccio più felice del mondo, sorride grazie all'amore della sua padrona 1902 • di Cose Vere
    Favij, horror, Fortnite, YouTube, Instagram: lo youtuber risponde alle domande di Google
    Favij, horror, Fortnite, YouTube, Instagram: lo youtuber risponde alle domande di Google 917893 • di Le domande di Google
  5. La gatta che ha adottato 4 scoiattoli: quando la natura ci insegna ad amare
    La gatta che ha adottato 4 scoiattoli: quando la natura ci insegna ad amare 3168 • di Cose Vere
    Nel libro "La Città Dentro" un viaggio interiore in 10 metropoli
    Nel libro "La Città Dentro" un viaggio interiore in 10 metropoli 155 • di askanews
  6. Instagram: per il Pride Month arriva il cerchio arcobaleno, ecco come attivarlo
    Instagram: per il Pride Month arriva il cerchio arcobaleno, ecco come attivarlo 81 • di Videonews
    È steso a pancia in su a farsi coccolare: non riuscirai a resistere
    È steso a pancia in su a farsi coccolare: non riuscirai a resistere 222 • di ViralVideo
  7. Prime day 2019: le migliori offerte fino all’80% di sconto
    Prime day 2019: le migliori offerte fino all’80% di sconto 67758 • di Quale Compro
    Sta per morire perché ha ingerito un filo di ferro: il sub gli salva la vita
    Sta per morire perché ha ingerito un filo di ferro: il sub gli salva la vita 1208 • di ViralVideo
  8. Bambi fa amicizia col suo nuovo amico: quando non esistono le differenze di specie
    Bambi fa amicizia col suo nuovo amico: quando non esistono le differenze di specie 711 • di ViralVideo
    Come riconoscere la "vera" influenza dalla sindrome parainfluenzale e come curarla
    Come riconoscere la "vera" influenza dalla sindrome parainfluenzale e come curarla 239 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)