• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Toscana, lo strano ritrovamento sulla spiaggia: il WWF lancia l'allarme

pubblicato il 15 giugno 2019 alle ore 22:48
Le immagini del WWF Italia mostrano un cetaceo, in avanzato stato di decomposizione, spiaggiato ad Ansedonia, in Toscana, alle porte del Santuario Pelagos. Si tratta del nono ritrovamento in tal senso dall'inizio dell'anno. La causa della morte dell'esemplare è probabilmente di origine antropica, legata all'inquinamento da plastica o all'eccessivo traffico navale. Lunghezza stimata tra i 15 e i 17 metri, dovrebbe trattarsi di una balenottera o un capodoglio
 
 
mostra altro

foto profilo Attualita 3.943 video • 1.701 foto
68.786.939 visualizzazioni

altro di Attualita

  • L'allevamento di api di Michele, 23enne casertano, distrutto da un incendio doloso
    9 foto
    L'allevamento di api di Michele, 23enne casertano, distrutto da un incendio doloso
    674 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • L'audio con la voce di Luca Attanasio: "Viva l'Italia, sempre un passo avanti"
    6:26
    L'audio con la voce di Luca Attanasio: "Viva l'Italia, sempre un passo avanti"
    1524 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Scavi di Pompei, ecco l’ultima scoperta: un carro da parata integro
    1:00
    Scavi di Pompei, ecco l’ultima scoperta: un carro da parata integro
    10966 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Frana al cimitero di Camogli, i vigili del fuoco recuperano le bare finite in mare
    0:55
    Frana al cimitero di Camogli, i vigili del fuoco recuperano le bare finite in mare
    1973 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Funerali Gresini, l'addio del figlio Lorenzo: "Volevamo festeggiare con te un'altra vittoria"
    1:25
    Funerali Gresini, l'addio del figlio Lorenzo: "Volevamo festeggiare con te un'altra vittoria"
    9825 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • La regina Elisabetta invita i sudditi a vaccinarsi: "Il vaccino è veloce e indolore"
    0:46
    La regina Elisabetta invita i sudditi a vaccinarsi: "Il vaccino è veloce e indolore"
    104366 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • "Essere un ambasciatore è una scelta, anche se rischiosa" Quando Luca Attanasio raccontò la sua vita in Congo
    11:30
    "Essere un ambasciatore è una scelta, anche se rischiosa" Quando Luca Attanasio raccontò la sua vita in Congo
    365 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Governo Draghi: le immagini del giuramento al Quirinale
    15 foto
    Governo Draghi: le immagini del giuramento al Quirinale
    4787 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • "Rosa", la meravigliosa scultura in memoria di Pamela Mastropietro
    5 foto
    "Rosa", la meravigliosa scultura in memoria di Pamela Mastropietro
    1866 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Fermata la banda dei rapinatori in villa: in manette pochi minuti prima dell'ultimo colpo
    0:42
    Fermata la banda dei rapinatori in villa: in manette pochi minuti prima dell'ultimo colpo
    507 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Tracima la diga di Ridracoli: cascata alta cento metri
    0:24
    Tracima la diga di Ridracoli: cascata alta cento metri
    210 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Sciatore trainato con l’auto, mette sui social le foto: multato il guidatore
    3 foto
    Sciatore trainato con l’auto, mette sui social le foto: multato il guidatore
    302 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • La cupola in rete metallica: monumentale scultura a Villa Borghese
    4 foto
    La cupola in rete metallica: monumentale scultura a Villa Borghese
    172 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Andrea Crisanti si vaccina contro il Coronavirus in diretta Facebook
    3:24
    Andrea Crisanti si vaccina contro il Coronavirus in diretta Facebook
    51515 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • I tifosi in Australia sugli spalti senza mascherina per l'inizio del campionato
    0:07
    I tifosi in Australia sugli spalti senza mascherina per l'inizio del campionato
    1411 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
  • Palle di neve contro la polizia, idranti contro manifestanti No Tav
    0:17
    Palle di neve contro la polizia, idranti contro manifestanti No Tav
    53 VISUALIZZAZIONI
    Attualita
27.331
Scarica video
Toscana, lo strano ritrovamento sulla spiaggia: il WWF lancia l'allarme

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sanificare le spiagge è inutile e dannoso: il WWF lancia l'allarme sul rischio ambientale
    Sanificare le spiagge è inutile e dannoso: il WWF lancia l'allarme sul rischio ambientale La nebulizzazione o la fumigazione di sostanze disinfettanti negli spazi all'aperto non è raccomandata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), poiché considerata inefficace nell'inattivazione del coronavirus e potenzialmente dannosa anche per l'uomo. Il WWF sottolinea che questa pratica può provocare gravi danni anche alla biodiversità e all'ambiente, a causa dell'accumulo dei principi attivi.
    Allarme Italia WWF: è rimasto solo il 25% di costa libero dal cemento
    Allarme Italia WWF: è rimasto solo il 25% di costa libero dal cemento Il rapporto del WWF "Italia: l’ultima spiaggia" mostra come negli ultimi 50 anni abbiamo ricoperto di cemento quasi tutte le nostre coste e perché dovremo fare di tutto per preservare i litorali rimasti.
  2. L'allarme del WWF: "Le foreste sono l'antivirus del pianeta, le stiamo uccidendo"
    L'allarme del WWF: "Le foreste sono l'antivirus del pianeta, le stiamo uccidendo" Le foreste, come spiega il WWF, agiscono sul mondo come un vero e proprio antivirus in grado di assorbire CO2 e produrre il 40 percento dell'ossigeno nell'atmosfera. Ma le stiamo distruggendo.
    Il tragico allarme del WWF: "Negli ultimi 40 anni sparita metà della fauna selvatica"
    Il tragico allarme del WWF: "Negli ultimi 40 anni sparita metà della fauna selvatica" 927 • di Scienze Fanpage
  3. Incendi in Amazzonia, 265 specie già in grave pericolo minacciate dalle fiamme: l'allarme del WWF
    Incendi in Amazzonia, 265 specie già in grave pericolo minacciate dalle fiamme: l'allarme del WWF Centinaia di specie animali e vegetali già fortmente minacciate rischiano di crollare a causa dei devastanti incendi che stanno divorando la Foresta Amazzanica. Tra esse l'armadillo gigante, il pecari labiato e il tinamo gigante. A lanciare l'allarme il WWF, in occasione dell'AMAZON DAY che si celebra in Brasile dal 1850 per la fondazione della provincia di Amazonas, oggi uno Stato.
    Frutta e vino potrebbero sparire fra 50 anni: l'allarme del WWF
    Frutta e vino potrebbero sparire fra 50 anni: l'allarme del WWF Ad affermarlo è il WWF in occasione dell'Earth Hour 2019, una ricorrenza celebrata oggi 30 marzo e che prevede lo spegnimento dei riflettori di alcuni monumenti simbolo. L'Italia appartiene infatti alla lista di paesi che consuma più di quanto ha a disposizione: per soddisfare la nostra fame di sprechi servirebbero 4,3 Italie.
  4. Allarme WWF: i ghiacciai si stanno sciogliendo. Ecco le conseguenze sulla Terra
    Allarme WWF: i ghiacciai si stanno sciogliendo. Ecco le conseguenze sulla Terra 1394 • di ScienzaeRicerca
    Il leopardo delle nevi e i suoi cuccioli stanno bene (per ora): il video inedito del WWF
    Il leopardo delle nevi e i suoi cuccioli stanno bene (per ora): il video inedito del WWF Il leopardo delle nevi con i suoi cuccioli raccontati attraverso un video inedito del WWF: ecco cosa sta succedendo a questa specie.
  5. Rarissimo esemplare di ibis eremita ucciso dai bracconieri: Dusti volava sulla Toscana
    Rarissimo esemplare di ibis eremita ucciso dai bracconieri: Dusti volava sulla Toscana Il WWF ha annunciato che Dusti, un ibis eremita coinvolto nel progetto internazionale di reintroduzione "Valdrappteam", è stato ucciso a colpi di fucile mentre era in volo sulla Toscana. Si tratta solo dell'ultimo di una serie di vergognosi abbattimenti, che stanno mettendo a repentaglio gli sforzi per salvaguardare la specie dall'estinzione.
    Abbattimento dei lupi: ecco perché anche il WWF dice NO
    Abbattimento dei lupi: ecco perché anche il WWF dice NO Dobbiamo dire NO all'ipotesi dell'abbattimento selettivo dei lupi in Italia e il WWF ci spiega perché.
  6. Il WWF fa sapere che il Leopardo delle nevi è a rischio estinzione
    Il WWF fa sapere che il Leopardo delle nevi è a rischio estinzione Il WWF annuncia che il leopardo delle nevi è a rischio estinzione e il motivo, ancora una volta, è l'essere umano responsabile dei cambiamenti climatici, del riscaldamento globale e del bracconaggio.
    Wwf, l'uomo è responsabile del dimezzamento della popolazione animale
    Wwf, l'uomo è responsabile del dimezzamento della popolazione animale "L'umanità avrebbe bisogno di 2,6 pianeti per sostenersi", questo il giudizio del Wwf che nel Living Planet Report 2014 traccia il quadro di una Terra sempre più sofferente.
  7. Le immagini delle 115 nuove specie scoperte: il WWF mostra le meraviglie del Grande Mekong
    Le immagini delle 115 nuove specie scoperte: il WWF mostra le meraviglie del Grande Mekong Tra le 115 nuove specie scoperte nel 2016 nel Grande Mekong ci sono rettili, anfibi, pesci e mammiferi. Ecco le immagini delle più incredibili diffuse dal WWF.
    WWF: i siti naturali Patrimonio dell'Umanità sono a rischio
    WWF: i siti naturali Patrimonio dell'Umanità sono a rischio Il nuovo report del WWF mostra come i più importanti siti naturali del mondo siano a rischio a causa delle attività industriali dell'uomo.
  8. Un terzo dei siti naturali UNESCO è in pericolo
    Un terzo dei siti naturali UNESCO è in pericolo È il WWF a lanciare l’allarme: i nemici sono la ricerca del petrolio, del gas, dei minerali.
    Piano abbattimento lupi, WWF spera: 'Si apre spiraglio, domani giornata decisiva'
    Piano abbattimento lupi, WWF spera: 'Si apre spiraglio, domani giornata decisiva' Il WWF non perde le speranze, si schiera contro l'abbattimento selettivo del lupo e chiede alle Regioni di non tirarsi indietro, così anche Legambiente. Domani si vota.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)