• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Emergenza plastica: entro il 2050 in mare ci saranno più rifiuti che pesci

pubblicato il 30 luglio 2019 alle ore 16:51
Entro il 2050 la quantità plastica in mare supererà quella dei pesci. Lo afferma uno studio della Fondazione Ellen MacArthur. E non si tratta dell'unico dato allarmante. Le stime parlano infatti di circa 8 milioni di tonnellate di plastica che ogni anno finiscono su spiagge e fondali, mentre secondo l'ultimo report del Wwf, nell'area mediterranea, si producono quasi 24 milioni di tonnellate di plastica all'anno. Quasi 34mila le bottiglie di plastica gettate nel Mar Mediterraneo ogni minuto. Per contrastare questo fenomeno, l'Ue ha approvato una direttiva che mette al bando i prodotti in plastica monouso più ritrovati sulle spiagge e per i quali esistono già delle alternative sostenibili. I costi, però, sono anche quattro volte superiori rispetto alla plastica tradizionale.
 
Immagini di Beppe Facchini, Carmine Benincasa, RiciclaTv, Rich Horner (https://youmedia.fanpage.it/video/ae/XPaokuSwhy-y65Nu)
mostra altro

foto profilo Beppe Facchini 238 video • 0 foto
128.704.268 visualizzazioni

altro di Beppe Facchini

  • Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia
    3:46
    Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia
    779750 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Raffaele, nato con la sindrome di Treacher Collins: "Mi chiamano malformato di merda, ma io sorrido"
    5:33
    Raffaele, nato con la sindrome di Treacher Collins: "Mi chiamano malformato di merda, ma io sorrido"
    1795936 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • India, agricoltori contro la privatizzazione. La comunità Sikh in Italia: "Lottiamo uniti"
    5:01
    India, agricoltori contro la privatizzazione. La comunità Sikh in Italia: "Lottiamo uniti"
    2083989 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Maria Grazia Pinna, la prima donna arbitro d'Italia: "In campo col fondo tinta contro i pregiudizi"
    5:03
    Maria Grazia Pinna, la prima donna arbitro d'Italia: "In campo col fondo tinta contro i pregiudizi"
    1140114 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Dopo 23 anni incontra il figlio sottratto: "Noi vittime di un sistema che ancora distrugge famiglie"
    5:11
    Dopo 23 anni incontra il figlio sottratto: "Noi vittime di un sistema che ancora distrugge famiglie"
    497499 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Debora, in terapia intensiva a causa dell'anello anticoncezionale: "Ho avuto tanta paura"
    6:27
    Debora, in terapia intensiva a causa dell'anello anticoncezionale: "Ho avuto tanta paura"
    441579 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Casalecchio, 30 anni dalla strage della scuola colpita da un aereo: "Nessuno ha mai chiesto scusa"
    13:21
    Casalecchio, 30 anni dalla strage della scuola colpita da un aereo: "Nessuno ha mai chiesto scusa"
    336241 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • A bordo delle unità speciali anti-covid: "Paura? Un po' si, ma i pazienti non saranno mai soli"
    6:43
    A bordo delle unità speciali anti-covid: "Paura? Un po' si, ma i pazienti non saranno mai soli"
    406253 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, studenti tornano in classe per aiutare i loro compagni disabili
    5:05
    Bologna, studenti tornano in classe per aiutare i loro compagni disabili
    859580 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, dentro l'ospedale convertito Covid: "Non ci aspettavamo una seconda ondata così forte"
    6:09
    Bologna, dentro l'ospedale convertito Covid: "Non ci aspettavamo una seconda ondata così forte"
    370035 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, la manifestazione dei riders finisce con scontri, vandalismi e due fermi
    3:08
    Bologna, la manifestazione dei riders finisce con scontri, vandalismi e due fermi
    1092071 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Alla scoperta degli ecovillaggi ai tempi del Covid: "Che fortuna vivere nelle comuni del 2020"
    8:25
    Alla scoperta degli ecovillaggi ai tempi del Covid: "Che fortuna vivere nelle comuni del 2020"
    2443965 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Bologna, oltre duecento in piazza contro il Dpcm: un giornalista costretto ad allontanarsi
    3:21
    Bologna, oltre duecento in piazza contro il Dpcm: un giornalista costretto ad allontanarsi
    551250 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Nella terapia intensiva dell'Ospedale di Bologna: "Chi dice che il Covid non esiste venga qui"
    5:21
    Nella terapia intensiva dell'Ospedale di Bologna: "Chi dice che il Covid non esiste venga qui"
    1295597 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Il dolce appello di Angela: "Cara mamma, chissà dove sei, ma se vuoi io sono qui"
    4:53
    Il dolce appello di Angela: "Cara mamma, chissà dove sei, ma se vuoi io sono qui"
    1711135 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
  • Sirene prima del coprifuoco: la protesta dei locali nel centro di Bologna
    3:05
    Sirene prima del coprifuoco: la protesta dei locali nel centro di Bologna
    427155 VISUALIZZAZIONI
    Beppe Facchini
637.775
Scarica video
Emergenza plastica: entro il 2050 in mare ci saranno più rifiuti che pesci

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Innalzamento del livello del mare più catastrofico del previsto: entro il 2050 sommerse molte città
    Innalzamento del livello del mare più catastrofico del previsto: entro il 2050 sommerse molte città Grazie a un nuovo modello matematico basato sull'intelligenza artificiale, due scienziati dell'organizzazione Climate Central hanno stimato un impatto molto peggiore dell'innalzamento del livello del mare rispetto ai calcoli precedenti. Già entro il 2050 centinaia di milioni di persone potrebbero perdere tutto ciò che hanno. Moltissime città costiere e isole rischiano di essere colpite da alluvioni devastanti o finire sott'acqua.
    Addio al cioccolato entro il 2050 per colpa del riscaldamento globale: ma forse meglio così
    Addio al cioccolato entro il 2050 per colpa del riscaldamento globale: ma forse meglio così Entro il 2050 il cacao potrebbe non esserci più: così il riscaldamento globale sta 'sciogliendo' il cioccolato fino a farlo scomparire.
  2. Uccidere tutti i predatori non nativi entro il 2050: il progetto della Nuova Zelanda
    Uccidere tutti i predatori non nativi entro il 2050: il progetto della Nuova Zelanda La Nuova Zelanda si prepara ad uno sterminio di massa: l'obiettivo del governo è infatti eliminare i ratti, gli ermellini e gli opossum dal territorio entro il 2050 per preservare le specie autoctone minacciate.
    Miopia, a rischio cecità 1 miliardo di persone entro il 2050
    Miopia, a rischio cecità 1 miliardo di persone entro il 2050 La miopia non curata o non seguita potrebbe portare a perdere la vista, questo è il rischio a cui vanno incontro circa 1 miliardo di persone entro il 2050.
  3. Le "scie chimiche" aumentano le temperature globali: impatto triplicato entro il 2050
    Le "scie chimiche" aumentano le temperature globali: impatto triplicato entro il 2050 Le scie chimiche, o per meglio dire le scie di condensazione, prodotte dagli aerei trattengono il calore nell'atmosfera terrestre provocando un incremento dell'impatto climatico che, entro il 2050, sarà il triplo rispetto ad oggi. Gli esperti ci spiegano come sia possibile e come dovremmo intervenire.
    Riscaldamento globale, entro il 2050 Milano sarà come il Texas e Roma come la Turchia
    Riscaldamento globale, entro il 2050 Milano sarà come il Texas e Roma come la Turchia Gli scienziati ci mostrano, nella migliore delle ipotesi, quali saranno gli effetti del riscaldamento globale sul clima entro il 2050. I dati raccolti dimostrano che le temperature sono destinate ad incrementarsi e ogni città non avrà più lo stesso clima di adesso: vediamo in Italia come cambierà
  4. Energie rinnovabili, 139 nazioni potrebbero sostenersi al 100% con esse entro il 2050
    Energie rinnovabili, 139 nazioni potrebbero sostenersi al 100% con esse entro il 2050 In base a una tabella di marcia messa a punto da ricercatori americani, entro il 2050 la maggior parte delle nazioni del pianeta potrebbe rinunciare ai combustibili fossili e sostenersi con la sola energia prodotta da vento, acqua e sole.
    Cambiamenti climatici, il genere umano potrebbe scomparire entro il 2050: l'allarme degli scienziati
    Cambiamenti climatici, il genere umano potrebbe scomparire entro il 2050: l'allarme degli scienziati 71008 • di Videonews
  5. La plastica è il fast food dei pesci e ne influenza il comportamento
    La plastica è il fast food dei pesci e ne influenza il comportamento Uno studio svedese ha dimostrato che le particelle di plastica hanno un impatto sullo sviluppo e sul comportamento dei pesci marini.
    Cancro, immunoterapia efficace contro tutti i tumori entro il 2050. L'annuncio del Nobel
    Cancro, immunoterapia efficace contro tutti i tumori entro il 2050. L'annuncio del Nobel Il premio Nobel per la Fisiologia o Medicina 2018 Tasuku Honjo ha affermato che entro il 2050 tutti i tumori potranno essere trattati con l'immunoterapia oncologica. Anche se il cancro non verrà eradicato, potremo bloccarlo e sopravvivere. La dichiarazione è stata rilasciata in seno alla conferenza stampa che ha preceduto l'assegnazione del premio, conquistato assieme al collega Patrick Allison con ricerche indipendenti.
  6. L'incubo della plastica nei pesci italiani che mangiamo: quali sono i rischi per la salute
    L'incubo della plastica nei pesci italiani che mangiamo: quali sono i rischi per la salute Trovate microplastiche nei pesci che nuotano nel mare italiano e che finiscono nei nostri piatti. La nuova indagine di Greenpeace mostra, ancora una volta, quanto la questione plastica sia attuale e sottolinea i rischi per la nostra salute: rischi ancora non chiari ad oggi e per questo, forse, più preoccupanti.
    Resistenza agli antibiotici, moriranno 10 milioni di persone ogni anno entro il 2050
    Resistenza agli antibiotici, moriranno 10 milioni di persone ogni anno entro il 2050 Il nuovo rapporto ONU sulla resistenza agli antibiotici non sembra avere dubbi: siamo di fronte ad un problema concreto che potrebbe provocare una vera e propria strage. Si calcola infatti che entro il 2050 i morti a causa della farmaco resistenza saranno 10 milioni ogni anno. Vediamo insieme cosa c'è da sapere.
  7. Unione Europea, neutralità climatica entro il 2050: leader hanno trovato accordo
    Unione Europea, neutralità climatica entro il 2050: leader hanno trovato accordo I leader degli Stati membri dell'Unione Europea hanno trovato l'accordo per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. In altri termini, la UE sarà a emissioni zero entro 30 anni. L'unico Paese a non aver sottoscritto l'accordo è stato la Polonia, ma lo farà a giugno dell'anno prossimo. Il raggiungimento di questo ambizioso traguardo comporterà investimenti notevoli e uno stravolgimento di numerosi settori cardine, dai trasporti all'energia.
    Super batteri resistenti ai farmaci, un morto ogni 3 secondi nel 2050
    Super batteri resistenti ai farmaci, un morto ogni 3 secondi nel 2050 Entro il 2050, i superbatteri resistenti ai farmaci potrebbero fare un morto ogni 3 secondi. Ecco cosa dovremmo fare per evitare questo pericolo per la nostra salute.
  8. Superbatteri: in Italia 10mila morti all'anno, 450mila entro il 2050. Ecco i “big killer”
    Superbatteri: in Italia 10mila morti all'anno, 450mila entro il 2050. Ecco i “big killer” Un terzo dei morti in Europa provocati dall'antibiotico-resistenza si registra in Italia. Nel nostro Paese, infatti, a causa dei superbatteri perdono la vita in media 10.780 persone. I numeri sono destinati ad aumentare drammaticamente nel prossimo futuro, dato che entro il 2050 si stimano 450mila vittime. Ecco quali sono i batteri resistenti più diffusi e pericolosi.
    UE a emissioni 0 entro il 2050, salta accordo: Paesi di Viségrad ed Estonia si oppongono
    UE a emissioni 0 entro il 2050, salta accordo: Paesi di Viségrad ed Estonia si oppongono Dopo ore di vertice al palazzo del Consiglio europeo è saltato l'accordo su una Unione Europea "climaticamente neutrale" - ovvero a zero emissioni nette di anidride carbonica - entro il 2050. Ad opporsi tre Paesi del gruppo di Viségrad (Polonia, Reppublica Ceca ed Ungheria) e l'Estonia. La protesta di Greenpeace.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)