"Li accogliamo in casa nostra": rifugiati ospitati in famiglia grazie al progetto Vesta
pubblicato il 29 giugno 2018 alle ore 12:56
Dal 2016 è attivo in Emilia-Romagna il progetto Vesta, gestito dalla cooperativa sociale Camelot. Si tratta di un progetto per l'accoglienza in casa di neomaggiorenni in possesso di una protezione internazionale o umanitaria, seguiti all'interno dello Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati è il servizio del Ministero dell'interno che in Italia gestisce i progetti di accoglienza, di assistenza e di integrazione dei richiedenti asilo a livello locale. Finora sono state coinvolte 170 persone tra Ferrara e Bologna e 29 rifugiati; tra questi c'è anche Becaye Diba, dal Senegal. Ad accoglierlo in casa, per quasi un anno, Laura Di Salvo e Francesco Malossi, giovane coppia di 26 e 36 anni, che vive a Bologna e che continua ancora oggi a mantenere con Becaye un fortissimo legame.
mostra altro
altro di Beppe Facchini
-
599756 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
809181 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
191483 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
448250 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
270618 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
3400 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
313636 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
212066 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
195125 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
483962 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
69757 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
472166 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
173654 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
3019 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
24884 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
176019 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini