• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Mette a confronto un polmone sano con quello malato di un fumatore: la dimostrazione è inquietante

pubblicato il 3 maggio 2018 alle ore 20:26
ATTENZIONE QUESTE IMMAGINI POTREBBERO URTARE LA VOSTRA SENSIBILITÀ - Amanda Eller, un'infermiera americana, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un video raccapricciante. Mette a confronto il polmone di una persona sana con quello malato di cancro di una persona che ha fumato moltissimo durante la sua vita. La difficoltà respiratoria è ben evidente nel polmone rovinato dal fumo. Una dimostrazione tanto inquietante quanto significativa che dovrebbe invogliare chiunque a smettere di fumare.
 
Fonte:  https://www.facebook.com/amanda.orr.56/posts/10212156331769060
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.334.491 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    689 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7700 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21715 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3137 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2676 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    667 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    113 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
423.083
Scarica video
Mette a confronto un polmone sano con quello malato di un fumatore: la dimostrazione è inquietante

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La differenza tra i polmoni di un fumatore e di un non fumatore
    La differenza tra i polmoni di un fumatore e di un non fumatore 398879 • di ViralVideo
    Cancro ai polmoni, il rischio non è uguale per tutti i fumatori: diagnosi precoce con test italiano
    Cancro ai polmoni, il rischio non è uguale per tutti i fumatori: diagnosi precoce con test italiano Non tutti i fumatori hanno lo stesso rischio di ammalarsi di carcinoma polmonare. Lo hanno dimostrato ricercatori italiani grazie a un super test per la diagnosi precoce basato su due esami distinti: una TAC e un esame del sangue che va a caccia di microRNA, molecole che si sviluppano in presenza della malattia. I risultati sono stati confermati da uno studio condotto su 4mila grandi fumatori.
  2. Pomodori e mele proteggono i polmoni dal fumo: ecco quanti mangiarne
    Pomodori e mele proteggono i polmoni dal fumo: ecco quanti mangiarne Grazie a un'indagine durata dieci anni un team di ricerca britannico ha scoperto che mele e pomodori proteggono i polmoni dal declino naturale, inoltre 'riparano' quelli degli ex fumatori.
    Veronesi: “Fumatori, fatevi una tac”
    Veronesi: “Fumatori, fatevi una tac” L’oncologo italiano lancia un appello ai medici affinché consiglino ai propri pazienti fumatori o ex fumatori di sottoporsi a una tac per prevenire il tumore al polmone.
  3. Il fumo danneggia la vista: così modifica il modo in cui vedono i fumatori
    Il fumo danneggia la vista: così modifica il modo in cui vedono i fumatori Gli scienziati hanno messo a confronto la vista di un gruppo di fumatori e di un gruppo di non fumatori e hanno scoperto che chi ha il vizio del fumo vede diversamente i colori e il contrasto. Gli esperti ci spiegano quali siano i rischi per la salute del fumo e come mai abbia questo effetto sul modo in cui vediamo.
    Così il Coronavirus colpisce i polmoni dei malati
    Così il Coronavirus colpisce i polmoni dei malati 4390 • di Videonews
  4. Sigarette elettroniche, bastano 4 settimane per infiammare i polmoni
    Sigarette elettroniche, bastano 4 settimane per infiammare i polmoni Le sigarette elettroniche causano infiammazioni ai polmoni già in quattro settimane. Questo è quanto hanno scoperto gli scienziati che hanno analizzato gli effetti di questi dispositivi su non fumatori e i risultati ottenuti dimostrano, ancora una volta, l'importanza di un'ulteriori ricerche utili a definire gli effetti sulla salute.
    Il tumore al polmone uccide 80 italiani al giorno per colpa del fumo: cos'è e sintomi
    Il tumore al polmone uccide 80 italiani al giorno per colpa del fumo: cos'è e sintomi Senza il vizio del fumo si tratterebbe di una malattia rara, ma il tumore al polmone miete in Italia circa 34mila vittime ogni anno. Nella maggior parte dei casi si tratta di fumatori ed ex fumatori, ma è coinvolto anche chi è esposto al pericoloso fumo passivo. La malattia è subdola e letale, dato che la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è molto bassa.
  5. Questo studio mostra perché i fumatori sono più a rischio per Covid e altre infezioni polmonari
    Questo studio mostra perché i fumatori sono più a rischio per Covid e altre infezioni polmonari La miscela di composti tossici presenti nel fumo di sigaretta è in grado di influenzare la comunicazione tra i batteri e danneggiare la formazione del biofilm che protegge i polmoni. Gli effetti citotossici e genotossici osservati in un esperimento ad hoc possono spiegare la ragione per cui i fumatori sono più esposti al rischio di infezioni polmonari, come la COVID-19 provocata dal coronavirus SARS-CoV-2.
    Così il coronavirus colpisce i polmoni dei malati
    Così il coronavirus colpisce i polmoni dei malati Quando il coronavirus aggredisce le vie aree, in una parte dei pazienti colpiti si manifesta una grave polmonite bilaterale interstiziale che determina insufficienza respiratoria. La COVID-19, l'infezione scatenata dal patogeno, può portare al versamento di fluidi infiammatori nei polmoni e la conseguente difficoltà negli scambi gassosi, una condizione che può sfociare nella morte del paziente.
  6. Contro il cancro ai polmoni c’è una sola prevenzione, altro che frutta e verdura
    Contro il cancro ai polmoni c’è una sola prevenzione, altro che frutta e verdura Anche se piacerebbe ai fumatori incalliti non basta un peperone al giorno per proteggersi dal rischio di cancro. Eppure questo è il modo in cui un recente studio è stato interpretato dai media.
    Rigenerato e trapiantato: ecco come i medici italiani hanno recuperato un polmone malato
    Rigenerato e trapiantato: ecco come i medici italiani hanno recuperato un polmone malato A Torino è stato eseguito il 'ricondizionamento' di un polmone che in teoria non poteva essere trapiantato: ecco in cosa consiste l'operazione di recupero e perché è così importante.
  7. Le foglie di tè 'uccidono' il cancro ai polmoni: sconfitto l'80% delle cellule malate
    Le foglie di tè 'uccidono' il cancro ai polmoni: sconfitto l'80% delle cellule malate Un team di ricerca internazionale composto da studiosi indiani e britannici ha scoperto - per caso - che le nanoparticelle ottenute dalle foglie del té possono uccidere fino all'80% delle cellule tumorali del cancro al polmone. Gli studiosi stavano provando a creare nanoparticelle innocue per l'organismo umano, dato che normalmente sono tossiche.
    Le sigarette 'light' sono più pericolose di quelle normali a causa del filtro: ecco perché
    Le sigarette 'light' sono più pericolose di quelle normali a causa del filtro: ecco perché I fori di ventilazione presenti nelle cosiddette sigarette "light" sono i principali responsabili nell'aumento dei tumori al polmone degli ultimi 20 anni. Essi spingerebbero i fumatori a fumare di più e a inalare più a fondo le sostanze tossiche prodotte dalla combustione.
  8. Aumenta il numero di fumatori adolescenti, +50%: scienziati lanciano l'allarme
    Aumenta il numero di fumatori adolescenti, +50%: scienziati lanciano l'allarme Da un nuovo e approfondito studio statistico sul vizio del fumo in Europa emergono statistiche allarmanti per le fasce d'età più deboli ed esposte alla dipendenza da nicotina. Dagli anni '90 a oggi registrato un drammatico +50% tra i giovanissimi fumatori con un'età compresa tra 11 e 15 anni. Numeri in calo in Nord Europa grazie al costo elevato delle sigarette.
    Gli obesi con metabolismo sano rischiamo più ictus e insufficienze cardiache dei normopeso
    Gli obesi con metabolismo sano rischiamo più ictus e insufficienze cardiache dei normopeso Essere obesi e avere un metabolismo sano non significa non essere a rischio: ecco quali sono i pericoli dei chili di troppo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)