• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Senza le api tante specie si estingueranno. Una in particolare: la tua

pubblicato il 20 febbraio 2018 alle ore 13:15
Quante volte siete scappati urlando alla vista di un'ape o e ne avete ammazzata una con un giornale per paura di essere punti? Forse non tutti sanno che questi animali tanto odiati rappresentano in realtà un elemento fondamentale per l'equilibro del nostro Pianeta e quindi anche di noi stessi. Purtroppo però l'inquinamento e i cambiamenti climatici che ne derivano mettono a serio rischio estinzione un crescente numero di specie di insetti pronubi, quelli impollinatori che trasportano il polline di fiore in fiore permettendo alla natura di seguire il suo corso.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.791 video • 0 foto
78.027.877 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • È morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato dopo 30 anni di latitanza
    7:22
    È morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato dopo 30 anni di latitanza
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Omicidio Elisa Claps: uccisa e nascosta in chiesa per 17 anni, dopo 30 anni si cerca ancora la verità
    5:41
    Omicidio Elisa Claps: uccisa e nascosta in chiesa per 17 anni, dopo 30 anni si cerca ancora la verità
    2935 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morta Michela Murgia: addio alla scrittrice attivista coraggiosa che ha difeso i più deboli
    3:49
    È morta Michela Murgia: addio alla scrittrice attivista coraggiosa che ha difeso i più deboli
    37 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Cosa c’è dietro le proteste in Francia e perché quello di Nahel non é un caso isolato
    8:50
    Cosa c’è dietro le proteste in Francia e perché quello di Nahel non é un caso isolato
    810397 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morto Silvio Berlusconi: successi, processi e scandali che hanno cambiato l'Italia
    7:00
    È morto Silvio Berlusconi: successi, processi e scandali che hanno cambiato l'Italia
    30474 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    3:40
    Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    2964 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    9:50
    Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    148603 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    7:33
    L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    3106053 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od
    3:04
    A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od
    104 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    5:40
    Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    434 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    3:23
    Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    13:53
    Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    169 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    3:11
    Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    3:01
    Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    65 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    3:26
    Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    457 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    3:07
    Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    979 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
44.831
Scarica video
Senza le api tante specie si estingueranno. Una in particolare: la tua

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le api sanno cos'è lo zero
    Le api sanno cos'è lo zero 4800 • di Zeina Ayache
    Le dieci specie più spettacolari appena scoperte
    Le dieci specie più spettacolari appena scoperte 11149 • di andreacentini
  2. Scoperta nuova specie di millepiedi con quasi 500 zampe
    Scoperta nuova specie di millepiedi con quasi 500 zampe Ricercatori statunitensi hanno scoperto e descritto una nuova specie di millepiedi, identificata in un parco alla periferia di Los Angeles. Questi animali hanno 486 zampe, sono privi di pigmento e filiforme
    Specie aliene fuori controllo, più di 3.500 minacciano la biodiversità
    Specie aliene fuori controllo, più di 3.500 minacciano la biodiversità Lo rileva l’ultimo rapporto dell’IPBES che ha fornito le prove dell’impatto negativo delle specie aliene che diventano invasive: “Responsabili delle estinzioni globali di animali e piante”.
  3. Cos’è il pesce scorpione, la pericolosa specie aliena avvistata nei mari della Calabria
    Cos’è il pesce scorpione, la pericolosa specie aliena avvistata nei mari della Calabria Si tratta di una specie invasiva, originaria del Mar Rosso, tra le più pericolose al mondo: il veleno contenuto nelle spine delle sue pinne può essere letale.
    Perché una nuova specie di serpente ora porta il nome di Harrison Ford
    Perché una nuova specie di serpente ora porta il nome di Harrison Ford Scoperta in Perù, la nuova specie è stata battezzata Tachymenoides harrisonfordi dagli scienziati. Si tratta del terzo animale dedicato al celebre attore dopo una formica e un ragno.
  4. Perché la Nuova Zelanda ha inserito 5 specie estinte nel concorso per votare l'"Uccello del Secolo"
    Perché la Nuova Zelanda ha inserito 5 specie estinte nel concorso per votare l'"Uccello del Secolo" L'associazione Forest and Bird ha organizzato un concorso per votare l'Uccello del Secolo in Nuova Zelanda, ma nella lista dei volatili figurano anche cinque specie estinte recentemente. Ecco perché sono state inserite
    Lo squalo folletto: ecco come si nutre questa incredibile specie
    Lo squalo folletto: ecco come si nutre questa incredibile specie 12354 • di Animali
  5. Esistono solo 800 esemplari al mondo: nuova specie scoperta in Indonesia
    Esistono solo 800 esemplari al mondo: nuova specie scoperta in Indonesia 772 • di Scienze Fanpage
    Granchio blu, nell’Adriatico segnalata una seconda specie che viene dal Mar Rosso
    Granchio blu, nell’Adriatico segnalata una seconda specie che viene dal Mar Rosso Dopo il granchio blu di origine atlantica (Callinectes sapidus), una diversa specie che proviene dalle coste africane dell’Oceano Indiano (Portunus segnis) è stata trovata nella zona di Ancona, dopo essere già riscontrata in Sicilia.
  6. Medusa a pois aliena avvistata in Sardegna: cosa sappiamo sulla specie e quali sono i rischi
    Medusa a pois aliena avvistata in Sardegna: cosa sappiamo sulla specie e quali sono i rischi Durante un progetto di monitoraggio sono stati avvistati numerosi esemplari di medusa a pois (Phyllorhiza punctuata) nel Golfo di Olbia, in Sardegna. Si tratta di una specie aliena invasiva che può minacciare gli equilibri ecosistemici nel Mediterraneo
    È trasparente e ha dei piccoli piedi per camminare: le immagini di una specie unica
    È trasparente e ha dei piccoli piedi per camminare: le immagini di una specie unica 257 • di viralissimo
  7. Orango Tapanuli: scoperta nuova specie che vive in Indonesia
    Orango Tapanuli: scoperta nuova specie che vive in Indonesia 790 • di Attualita
    Record di macchie solari sulla nostra stella, mai così tante da oltre 20 anni: cosa sta succedendo
    Record di macchie solari sulla nostra stella, mai così tante da oltre 20 anni: cosa sta succedendo L'istituto SILSO ha comunicato che a giugno 2023 sono state osservate sul Sole 163 macchie solari, il numero più alto degli ultimi 21 anni. Cosa sono e perché se ne sono formate così tante
  8. Ha un corpo gelatinoso e trasparente: una specie rara
    Ha un corpo gelatinoso e trasparente: una specie rara 12130 • di Animali
    Aperta la caccia domenica 17 settembre, LAV: "Passione sanguinaria, uccise anche specie a rischio"
    Aperta la caccia domenica 17 settembre, LAV: "Passione sanguinaria, uccise anche specie a rischio" Domenica 17 settembre partirà la stagione venatoria 2023 / 2024, con l'Italia sotto inchiesta della UE per la controversa gestione della caccia, ad esempio ai danni di specie protette e in sofferenza. Per saperne di più su numeri e conseguenze della caccia in Italia abbiamo contattato Massimo Vitturi, Responsabile animali selvatici della LAV
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)