Misteriose palle di ghiaccio nel lago Michigan
pubblicato il 16 gennaio 2018 alle ore 13:54
Se il vento e le onde sono alte i blocchi di fango e ghiaccio vengono rapidamente respinti in superficie formando un blocco dalla spiaggia all'acqua. Se onde e vento sono di bassa intensità alcuni pezzi si spostano verso il lago. Questi pezzi fluttuanti si trasformano poi in piccole sfere. Le palle di ghiaccio possono quindi migrare lungo la riva fino a quando non si sciolgono o vengono nuovamente rigettate nella costa. Dopo un po’ di tempo perdono anche la loro forma combinandosi con altri pezzi di ghiacciati, così da formare il ghiaccio della riva visibile ogni inverno, specialmente nel lago Michigan. Si suppone che le sfere di ghiaccio osservate nel video contenessero anche frammenti di alghe e gusci. Certamente il fenomeno è raro potendosi formare solo in determinate condizioni meteorologiche, ma non c'entra la geoingegneria, l'unico complotto che lo rende possibile è quello dell'inverno.
mostra altro
altro di MarzioFlavio
-
1542 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
28301 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
609 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
33068 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
5100 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
603 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
2632 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
37503 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
3501 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
181 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
20200 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
6120 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
11070 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
71442 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
119 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
38687 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio