Torna dallo Spazio dopo 139 giorni. Paolo Nespoli è il più anziano astronauta d'Europa
pubblicato il 14 dicembre 2017 alle ore 14:08
È atterrata alle 9.37 ora italiana, nella regione centrale del Kazakhstan, la navicella spaziale con a bordo Paolo Nespoli di rientro dalla missione VITA, durata 139 giorni. Con questa terza esperienza nello Spazio, Paolo Nespoli non solo è diventato il più anziano astronauta in Europa, all'età di 60 anni e 8 mesi, ma anche l’italiano con il record di permanenza fuori dall’atmosfera terrestre: 313 giorni in 3 viaggi totali. Durante la missione VITA, Paolo Nespoli ha condotto oltre 200 esperimenti scientifici, molti nel campo della biomedica, altri nella tecnologia ed è stato anche "cavia" per diversi studi sull'invecchiamento e l'analisi di alcune patologie come l'osteoporosi, che hanno ricadute importanti sulla vita di tutti noi. Il coraggio, la dedizione, il patrimonio culturale di quest'uomo, è un motivo d'orgoglio per tutti gli italiani.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
805 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
17 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
600916 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
562 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
44 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1119295 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
920432 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
899047 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1177357 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1110 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2889 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1594 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
8 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
176 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
83 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1788 VISUALIZZAZIONICose Vere