I cambiamenti della Terra negli ultimi 20 anni: le immagini della Nasa
pubblicato il 20 novembre 2017 alle ore 16:33
La Nasa diffonde un video con l'impatto dei cambiamenti climatici sulla Terra negli 20 anni. Le temperature calde producono aree sempre più verdi nella zona Artica: ciò sta a significare che aumenta la vegetazione a discapito dei ghiacci; il riscaldamento ha effetto anche sull'alternanza delle stagioni con la primavera che arriva prima nell'emisfero boreale; negli oceani piante microscopiche si muovono attraverso le acque superficiali illuminate dal sole e sbocciano in miliardi di organismi che assorbono l'anidride carbonica: gli strumenti di rilevamento della luce sui satelliti mappano i vortici del loro colore. Dai satelliti gli scienziati monitorano la salute delle colture, delle foreste e della pesca in tutto il mondo. Ma gli scienziati dell'agenzia spaziale hanno anche scoperto cambiamenti a lungo termine tra continenti e bacini oceanici.Credit: https://climate.nasa.gov/news/2652/the-changing-colors-of-our-living-planet/
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
1164 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5723 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1911 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
727 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2150 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2664 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8012 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7621 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1855 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
467 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4433 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15650 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1819 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5075 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
194 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
33192 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage