Hanno l'aspetto di piccoli roditori ma sono imparentati con gli elefanti: ecco di cosa si tratta
pubblicato il 17 novembre 2017 alle ore 22:56
Allo zoo di Praga si festeggia la nascita di due cuccioli di irace (o procavie), una famiglia di mammiferi presenti soprattutto in Africa, ma anche nel Medio Oriente. Gli iraci hanno zampe corte, pelo folto, corpo tondeggiante simile a quello di un coniglio ben nutrito, e una coda appena accennata. Pur dando l'aspetto di roditori, dal punto di vista filogenetico sono imparentati con animali profondamente diversi da loro come gli elefanti, come hanno confermato studi sul DNA. Vi sono inoltre anche delle analogie: elefanti e procavie hanno incisivi superiori modificati in zanne, anche se in queste ultime sono ovviamente molto meno visibili; entrambi hanno cuscinetti plantari che permettono di muoversi silenziosamente; procavie e elefanti maschi hanno testicoli addominali interni, mentre per entrambi gli ordini di femmine la gestazione è molto lunga Fonte video: https://www.facebook.com/zoopraha/videos/10154763439032581/
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
7438 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
326 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
27889 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
372 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
81699 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
13835 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30150 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7244 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4484 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
69 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
130808 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1135 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
128217 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
26607 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
47037 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
81119 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage