Il dorso dell'anfibio è ricoperto di sacche: lo stranissimo "parto" del rospo del Suriname
pubblicato il 17 novembre 2017 alle ore 19:04
Questo ragazzo assiste a un vero spettacolo della natura: la nascita dei Pipa pipa, o rospi del Suriname, anfibi dal corpo schiacciato e una lunghezza dai 5 ai 20 cm. La particolarità di questa specie riguarda proprio la riproduzione: dopo la fecondazione, le uova vengono "incastonate" in apposite sacche presenti sul dorso materno. Qui si schiudono, e i girini compiono una metamorfosi al sicuro in questi pori per emergere poi da adulti, in versione in miniatura dei genitori. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aCayq56wHSA
mostra altro
altro di ViralVideo
-
828 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
752 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
403 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
356 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
155 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
289 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
244 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
605 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
243 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
602 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
394 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
3113 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
1418 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
417 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
830 VISUALIZZAZIONIViralVideo
-
329 VISUALIZZAZIONIViralVideo