• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra

pubblicato il 16 novembre 2017 alle ore 15:44
Gli scienziati dell'Eso (Osservatorio europeo australe) hanno scoperto un nuovo pianeta che sarebbe simile alla Terra. Ross 128b si trova intorno a una stella della costellazione della Vergine, situata a soli undici anni luce dal nostro sistema solare. Un pianeta che sarebbe in grado di ospitare la vita perché per superficie e massa può essere compatibile con la presenza di acqua allo stato liquido. Vista la sua vicinanza a noi, è uno dei primi pianeti candidati ad essere avvistati con il telescopio ottico ELT che sarà operativo in Cile nel 2025.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.332.992 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    617 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7695 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21713 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3137 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2654 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    111 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
6.356
Scarica video
Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sistema Trappist-1: il nuovo sistema solare ha 7 Pianeti simili alla Terra, su 3 potrebbe esserci acqua
    Sistema Trappist-1: il nuovo sistema solare ha 7 Pianeti simili alla Terra, su 3 potrebbe esserci acqua L'atteso annuncio della NASA è arrivato. Ecco il nuovo sistema solare scoperto: ha 7 Pianeti simili alla Terra. Cosa significa? Scopriamolo insieme.
    Scoperta "sorella" della Terra, gli scienziati sono napoletani: "Tra i pianeti più simili al nostro"
    Scoperta "sorella" della Terra, gli scienziati sono napoletani: "Tra i pianeti più simili al nostro" 1738 • di Gaia Martignetti
  2. Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra
    Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra 2755 • di Scienze Fanpage
    Scoperti tre pianeti potenzialmente abitabili e simili alla Terra
    Scoperti tre pianeti potenzialmente abitabili e simili alla Terra Gli scienziati hanno scoperto la presenza di tre pianeti che ruotano intorno ad una stella a 40 anni luce da noi. I pianeti sono simili alla Terra e sono potenzialmente abitabili.
  3. La sensazionale scoperta del telescopio Kepler: 1,284 nuovi pianeti, 500 simili alla Terra
    La sensazionale scoperta del telescopio Kepler: 1,284 nuovi pianeti, 500 simili alla Terra Un incredibile annuncio reso possibile grazie al telescopio spaziale che da anni va in cerca di pianeti simili al nostro al di fuori del Sistema Solare (i cosiddetti esopianeti) e che potrebbero potenzialmente ospitare forme di vita aliene. "Forse abbiamo un nuova Terra" ha detto Ellen Stofan, scienziato capo della NASA.
    Scoperti "i due pianeti più simili alla Terra" (VIDEO e IMMAGINI)
    Scoperti "i due pianeti più simili alla Terra" (VIDEO e IMMAGINI) La Nasa annuncia la scoperta del satellite Kepler che, tra i tanti copri celesti rintracciati, individua due pianeti sufficientemente lontani dalla propria stella da poter ospitare acqua alla stato liquido. Per Justin Crepp si tratta dei "due pianeti più simili alla Terra che abbiamo trovato finora".
  4. Un Pianeta molto simile e molto vicino alla Terra
    Un Pianeta molto simile e molto vicino alla Terra Poco al di fuori del Sistema Solare, c'è l'esopianeta che abbiamo sempre cercato: quello sul quale potrebbero esserci le condizioni per la vita come la conosciamo.
    Per la prima volta, scoperta l'atmosfera in un esopianeta simile alla Terra
    Per la prima volta, scoperta l'atmosfera in un esopianeta simile alla Terra L'esopianeta, chiamato Gj 1132b, si trova a 39 anni luce da noi e non è affatto ospitale, a causa della temperatura di circa 230° centigradi. L'atmosfera potrebbe essere composta principalmente da metano o vapore acqueo.
  5. Cacciatore di pianeti TESS scova il primo esopianeta con dimensioni simili alla Terra
    Cacciatore di pianeti TESS scova il primo esopianeta con dimensioni simili alla Terra Il "cacciatore di pianeti" della NASA TESS, acronimo di Transiting Exoplanets Survey Satellite, ha intercettato un esopianeta dalle dimensioni simili a quelle della Terra a 53 anni luce dal nostro sistema. Chiamato HD 21749c, orbita in appena otto giorni attorno alla stella madre. Gli scienziati hanno anche scovato un compagno gassoso più grande, HD 21749b.
    Alpha Centauri, aperta la “caccia” ai pianeti simili alla Terra: avviato lo strumento NEAR
    Alpha Centauri, aperta la “caccia” ai pianeti simili alla Terra: avviato lo strumento NEAR Gli scienziati dell'Osservatorio Europeo Australe (ESO) hanno annunciato l'accensione del NEAR, un super strumento che andrà a caccia di pianeti "gemelli" della Terra nel sistema Alpha Centauri, il più vicino al nostro. La prima finestra di osservazioni si è conclusa l'11 giugno; grande attesa per i primi risultati.
  6. Pianeta gemello della Terra: la scoperta nella stella più vicina a noi
    Pianeta gemello della Terra: la scoperta nella stella più vicina a noi 9232 • di Scienze Fanpage
    Chiamato "Pianeta Rosso" è il più simile alla Terra:  tutto ciò che c'è da sapere su Marte
    Chiamato "Pianeta Rosso" è il più simile alla Terra: tutto ciò che c'è da sapere su Marte Una panoramica sull'affascinante e misterioso 'pianeta rosso', il pianeta di tipo terrestre più simile al nostro e obiettivo principale delle future missioni di esplorazione umana nello spazio.
  7. Ecco le immagini di Wolf 1061c, il pianeta simile alla Terra e potenzialmente abitabile
    Ecco le immagini di Wolf 1061c, il pianeta simile alla Terra e potenzialmente abitabile 4993 • di Scienze Fanpage
    Con CHEOPS anche l’Italia a caccia di pianeti simili alla Terra
    Con CHEOPS anche l’Italia a caccia di pianeti simili alla Terra La nuova missione spaziale dell’ESA – con un significativo contributo italiano – sarà lanciata nel 2017 per cercare le cosiddette “super-Terre”.
  8. Scoperti due esopianeti simili alla Terra: Teegarden b ha temperatura stimata di 28° c
    Scoperti due esopianeti simili alla Terra: Teegarden b ha temperatura stimata di 28° c I due esopianeti Teegarden b e c sono stati scoperti a 12,5 anni luce dal Sistema solare, nel cuore della costellazione dell'Ariete. Uno ha il più elevato Indice di similarità terrestre mai rilevato, un parametro che suggerisce condizioni simili a quelle della Terra. La sua temperatura superficiale è stimata in circa 28° centigradi.
    Ecco la tomografia della Terra: un pianeta nel pianeta
    Ecco la tomografia della Terra: un pianeta nel pianeta 1881 • di ScienzaeRicerca
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)