Nasa, il buco dell'ozono mai così piccolo dal 1988
pubblicato il 4 novembre 2017 alle ore 18:56
Il buco dell'ozono si sta riducendo grazie alle temperature più alte e al divieto di emissioni di gas serra: secondo la Nasa non è mai stato così piccolo ed è diminuito del 17% rispetto al 2016. L'elaborazione grafica della Nasa mostra l'evoluzione dal 1 luglio 2017: il buco dell'ozono ha raggiunto il suo picco massimo l'11 settembre; la Nasa tranquillizza parlando dell'estensione più bassa mai registrata dal 1988. Fonte video: https://twitter.com/i/web/status/926174840238870528
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
30044 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
247452 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15059 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23164 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9533 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9466 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
66145 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
430 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28345 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
403 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
82414 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
14394 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30506 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7312 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4503 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
69 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage