• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'eclissi parziale della Luna Storione: le immagini spettacolari del nostro satellite

pubblicato il 7 agosto 2017 alle ore 21:24
La Luna piena del 7 agosto 2017, la cosiddetta “Luna Storione”, ci ha regalato l'ultima eclissi lunare di quest'anno, uno spettacolo nel quale il nostro satellite si è presentato con una evidente porzione “oscurata” nell'emisfero meridionale. Il fenomeno avviene quando Terra, Luna e Sole sono allineati fra loro e la faccia visibile del satellite viene oscurata dall'ombra del nostro pianeta, parzialmente o completamente. Quella del 7 agosto 2017 è stata un'eclissi parziale. Abbiamo catturato le immagini dai Castelli Romani, con i nostri strumenti – una fotocamera “superzoom” e una camera astronomica applicata al telescopio – puntati verso i Monti Lepini. La Luna, sorta già “eclissata” alle 20:12, si vede spuntare alle spalle della catena montuosa laziale, nei pressi del fascinoso comune di Rocca Massima. Le eclissi di Luna sono possibili solo durante il plenilunio; per la prossima, che sarà totale, dovremo attendere luglio 2018.

Tutto sull'eclissi lunare del 7 agosto: http://scienze.fanpage.it/eclissi-lunare-parziale-e-l-ultima-del-2017-come-e-dove-vedere-lo-spettacolo-in-cielo/

La Luna Storione: http://scienze.fanpage.it/occhi-al-cielo-per-la-luna-storione-quando-vederla-e-perche-si-chiama-cosi/

Video di Andrea Centini
mostra altro

foto profilo andreacentini 170 video • 358 foto
9.292.813 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    1:07
    Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    2833 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    9 foto
    I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    16277 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    2:52
    Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    10862 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    0:57
    La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    60 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    54875 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    51 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    606 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    14409 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1:57
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    28550 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    101650 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41201 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    940 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7965 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    0:24
    La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    671 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    0:32
    Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    376446 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Spettacolare eclissi solare su Marte: il rover cattura il transito del satellite Fobos
    0:50
    Spettacolare eclissi solare su Marte: il rover cattura il transito del satellite Fobos
    444 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
98.448
Scarica video
L'eclissi parziale della Luna Storione: le immagini spettacolari del nostro satellite

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il 30 gennaio eclissi di Marte: la Luna "cancellerà" il pianeta dal cielo
    Il 30 gennaio eclissi di Marte: la Luna "cancellerà" il pianeta dal cielo Alla fine di gennaio si verificherà una spettacolare occultazione, con Marte eclissato dalla Luna e "cancellato" dal firmamento
    La Superluna illumina i cieli italiani: le straordinarie immagini del nostro satellite
    La Superluna illumina i cieli italiani: le straordinarie immagini del nostro satellite 11579 • di andreacentini
  2. La sonda Juno ha sorvolato Io, una luna di Giove: le spettacolari immagini del mondo vulcanico
    La sonda Juno ha sorvolato Io, una luna di Giove: le spettacolari immagini del mondo vulcanico Il 1 marzo la sonda della NASA "Juno" ha sorvolato la luna di Giove Io a 50mila chilometri di quota, regalandoci immagini straordinarie. Ecco le differenze notate rispetto ai precedenti scatti
    Una sfera sospetta su Marte: il satellite della Nasa cattura le immagini
    Una sfera sospetta su Marte: il satellite della Nasa cattura le immagini 1499 • di ViralVideo
  3. La Luna e la Terra fianco a fianco, in una meravigliosa immagine scattata dalla navetta Orion
    La Luna e la Terra fianco a fianco, in una meravigliosa immagine scattata dalla navetta Orion Una fotocamera installata su un pannello solare della navetta Orion della NASA ha catturato una meravigliosa immagine della Luna e della Terra, affiancate
    Il momento in cui il Sole si oscura: lo spettacolo mozzafiato dell'eclissi totale
    Il momento in cui il Sole si oscura: lo spettacolo mozzafiato dell'eclissi totale 16647 • di Scienze Fanpage
  4. La lava scendere e sgorga dalla bocca del vulcano: l'effetto è spettacolare
    La lava scendere e sgorga dalla bocca del vulcano: l'effetto è spettacolare 562 • di ViralVideo
    La spettacolare vista della Luna con Google Maps
    La spettacolare vista della Luna con Google Maps 1996 • di Scienze Fanpage
  5. La Luna Piena del Verme oggi 7 marzo 2023, perché si chiama così e a che ora brilla in cielo
    La Luna Piena del Verme oggi 7 marzo 2023, perché si chiama così e a che ora brilla in cielo Attorno alle 18:00 (ora di Roma) di stasera potremo ammirare nel cielo la spettacolare Luna Piena del Verme. Ecco perché si chiama così e con quali altri nomi è conosciuta
    Quello che succede in questo stagno è stupefacente: il fenomeno spettacolare a Yellowstone
    Quello che succede in questo stagno è stupefacente: il fenomeno spettacolare a Yellowstone 452 • di ViralVideo
  6. Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato 66199 • di Scienze Fanpage
    Argo Moon, il satellite che andrà su Marte progettato da due giovani ingegneri italiani
    Argo Moon, il satellite che andrà su Marte progettato da due giovani ingegneri italiani 10142 • di Giampaolo Mannu
  7. Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione 28367 • di Scienze Fanpage
    L'8 dicembre eclissi di Marte, "divorato" dalla Luna: quando vedere la magnifica occultazione
    L'8 dicembre eclissi di Marte, "divorato" dalla Luna: quando vedere la magnifica occultazione All'alba dell'8 dicembre il Pianeta Rosso sarà oscurato dal disco lunare. L'occultazione sarà visibile a occhio nudo da tutta l'Italia: ecco a che ora e come
  8. Artemis 1, la navetta Orion ha accarezzato la Luna: sorvolo ad appena 130 km di quota
    Artemis 1, la navetta Orion ha accarezzato la Luna: sorvolo ad appena 130 km di quota Alle 13:57 ora italiana la navetta Orion della NASA ha compiuto uno spettacolare sorvolo della Luna, avvicinandosi ad appena 130 km dalla superficie
    Torpedine negli splendidi fondali siciliani: le immagini catturate dai sub
    Torpedine negli splendidi fondali siciliani: le immagini catturate dai sub 673 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)