• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ha un dente lunghissimo con cui stordisce i merluzzi: le spettacolari immagini dell'unicorno marino

pubblicato il 15 maggio 2017 alle ore 20:03
Nelle immagini rilasciate da Wwf Canada e riprese con i droni guidati da Adam Ravetch, l'avvistamento di un narvalo, detto anche 'unicorno marino'. La sua caratteristica principale è il lungo dente che può essere lungo fino a 2,7 metri: una vera e propria zanna che i narvali utilizzano per stordire i merluzzi di cui poi si nutrono. Generalmente vivono nel Mare Artico dove sono state catturate queste immagini.

Fonte video: Wwf Canada - https://www.facebook.com/WWFCanada/
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.624 foto
24.243.634 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1276 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20693 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    527 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    2810 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1751 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    45 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2420 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1946 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    626 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1869 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    754 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    0:24
    Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    948 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
4.321
Scarica video
Ha un dente lunghissimo con cui stordisce i merluzzi: le spettacolari immagini dell'unicorno marino

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Quando gli unicorni esistevano davvero
    Quando gli unicorni esistevano davvero Le indagini su un reperto condotte dai ricercatori della Tomsk State University tornano a far parlare del cosiddetto "unicorno siberiano".
    Gli unicorni esistono ma si tratta di una deformazione ossea
    Gli unicorni esistono ma si tratta di una deformazione ossea In Slovenia è stato ucciso un unicorno. Gli scienziati intervengono e spiegano cosa si nasconde dietro a questa affascinante scoperta.
  2. L'olio di fegato di merluzzo previene il tumore: merito di un particolare Omega-3
    L'olio di fegato di merluzzo previene il tumore: merito di un particolare Omega-3 Usato soprattutto in passato contro il rachitismo, l'olio di fegato di merluzzo si è mostrato utile nella prevenzione del tumore nella poliposi familiare.
    Se l'unicorno non esiste, il bullicorno invece sì: ecco Diamond, il toro unicorno
    Se l'unicorno non esiste, il bullicorno invece sì: ecco Diamond, il toro unicorno 3633 • di StrangeWorld
  3. Il labrador Scout ha scoperto un dente di mammut di 13mila anni nel giardino di casa
    Il labrador Scout ha scoperto un dente di mammut di 13mila anni nel giardino di casa Scavando nel giardino di casa il cucciolo di labrador Scout ha scoperto il dente di un mammut lanoso vissuto 13mila anni fa. Il suo padrone, insospettito dal curioso reperto, ha contattato i paleontologi del museo di Washington, che dopo le analisi di rito hanno confermato l'entità del fossile.
    Svelati i segreti del misterioso unicorno siberiano: analizzato per la prima volta il suo DNA
    Svelati i segreti del misterioso unicorno siberiano: analizzato per la prima volta il suo DNA Un copioso team di ricerca internazionale ha analizzato per la prima volta il DNA dell'affascinante unicorno siberiano, un gigantesco rinoceronte grande come un mammut che poteva correre come un cavallo. Dagli esami è emerso si estinse molto più tardi di quanto creduto in precedenza e che si separò dall'antenato comune dei moderni rinoceronti ben 40 milioni di anni fa.
  4. Un piatto di pasta al dente fa bene all'umore e alla linea: di sera aiuta a dormire
    Un piatto di pasta al dente fa bene all'umore e alla linea: di sera aiuta a dormire Mangiare la pasta offre numerosi benefici fisici e psicologici, come conciliare il sonno, favorire il dimagrimento e il buonumore. Gli spaghetti di grano duro cotti al dente offrono i migliori vantaggi, grazie al ridotto indice glicemico.
    L'uomo apre le fauci della tigre e le estrae un dente cariato: la scena vi stupirà
    L'uomo apre le fauci della tigre e le estrae un dente cariato: la scena vi stupirà 841 • di ViralVideo
  5. L'unghia del piede è lunghissima: le immagini disgustose dell'intervento medico
    L'unghia del piede è lunghissima: le immagini disgustose dell'intervento medico 47561 • di ViralVideo
    Chiede 1 milione di dollari per l'animale: la renna unicorno che sembra uscita da un cartone animato
    Chiede 1 milione di dollari per l'animale: la renna unicorno che sembra uscita da un cartone animato 1899 • di WebMix
  6. Strano uccello preistorico con un lunghissimo dito medio scoperto in un blocco d'ambra
    Strano uccello preistorico con un lunghissimo dito medio scoperto in un blocco d'ambra In un blocco d'ambra di 99 milioni di anni recuperato nel Myanmar nel 2014 una squadra di paleontologi ha scoperto i resti di uno strano uccello chiamato Elektorornis chenguangi. Il piccolo volatile aveva un dito medio lunghissimo, circa il doppio del secondo. Probabilmente lo usava per arrampicarsi sugli alberi o catturare le prede. Nessun uccello vivente o estinto presenta proporzioni simili.
    Il narvalo utilizza la sua unica zanna per cacciare le prede in mare
    Il narvalo utilizza la sua unica zanna per cacciare le prede in mare Grazie all'utilizzo dei droni gli scienziati hanno scoperto che i narvali utilizzano l'iconica zanna per stordire le proprie prede prima di divorarle. Nei video diffusi dal WWF e da un ente canadese si vedono i cetacei colpire in maniera rapida e precisa i merluzzi artici.
  7. L'incisivo è spezzato, il processo di ricostruzione è sorprendente
    L'incisivo è spezzato, il processo di ricostruzione è sorprendente 17518 • di ViralVideo
    Le balene avevano denti affilati e letali: la scoperta cambia il passato dei giganti 'buoni'
    Le balene avevano denti affilati e letali: la scoperta cambia il passato dei giganti 'buoni' Attraverso l'analisi di un dente e di crani di 25 milioni di anni, ricercatori australiani hanno determinato che gli antenati delle attuali balene non avevano denti adatti a filtrare, ma erano tipici di un predatore feroce e attivo.
  8. L'arma segreta del dente del T. Rex
    L'arma segreta del dente del T. Rex Esiste un solo animale, tutt'ora vivente, che possiede lo stesso morso letale del feroce dinosauro.
    Il pangolino ha una coda lunghissima: l'esemplare salvato dai bracconieri
    Il pangolino ha una coda lunghissima: l'esemplare salvato dai bracconieri 4431 • di Animali
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)