• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Australia, lo sbiancamento della barriera corallina è senza precedenti

pubblicato il 10 marzo 2017 alle ore 23:08
Sbiancamento senza precedenti della barriera corallina in Australia, uno degli ecosistemi marini più importanti del pianeta nonché la più grande struttura fatta di un unico organismo vivente, che si estende su oltre 2.300 km. Causa riscaldamento globale, la temperatura eccessiva dell'acqua provoca il fenomeno che già da due anni ha fatto scattare l'allarme. Lo sbiancamento è causato dall'espulsione, da parte dei polipi, delle alghe fotosintetizzanti simbiotiche che danno il colore ai coralli i quali, se la situazione non si normalizza, sono destinati a morire entro poche settimane.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
26.690.971 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    3 foto
    Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    28113 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    2298617 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7724 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    202 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1340 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21727 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    725 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3464 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1765 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    49 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    599 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2849 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    122 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    705 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    131 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
3.141
Scarica video
Australia, lo sbiancamento della barriera corallina è senza precedenti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. È morto il 70% della barriera corallina in Giappone: cosa sta succedendo
    È morto il 70% della barriera corallina in Giappone: cosa sta succedendo Lo sbiancamento dei coralli ha colpito anche il Giappone: la barriera corallina sta scomparendo, ne resta solo il 30$.
    Drammatico sbiancamento sulla Grande Barriera Corallina a causa del riscaldamento globale
    Drammatico sbiancamento sulla Grande Barriera Corallina a causa del riscaldamento globale Dopo aver sorvolato la Grande Barriera Corallina gli scienziati australiani dell'Università James Cook hanno osservato "il più grave e diffuso" sbiancamento dei coralli. Il fenomeno, che può portare alla morte degli organismi marini, si verifica a causa dell'aumento delle temperature, catalizzato dal riscaldamento globale.
  2. Prima barriera corallina in Italia ‘spunta’ a sorpresa in Puglia: come le Maldive
    Prima barriera corallina in Italia ‘spunta’ a sorpresa in Puglia: come le Maldive Una spettacolare barriera corallina 'a sorpresa' è stata scoperta a 50 metri di profondità a largo di Monopoli, in Puglia. Si tratta della prima barriera corallina scoperta in Italia ed è identica al modello delle Maldive e dell'Australia, con le sue peculiarità: quella nostrana è più in penombra. Ecco com'è fatta.
    Lo straordinario spettacolo di colori che regala la Grande Barriera Corallina
    Lo straordinario spettacolo di colori che regala la Grande Barriera Corallina 486 • di Scienze Fanpage
  3. Lo squalo è l'eroe della barriera corallina: così salva l'ambiente
    Lo squalo è l'eroe della barriera corallina: così salva l'ambiente Le aree di barriera corallina ricche di squali sono più in salute delle altre, presentando un livello di sbiancamento inferiore. Gli squali manterrebbero intatti gli equilibri ecologi naturali, messi a dura prova dai cambiamenti climatici.
    La Grande Barriera Corallina sta perdendo colore e vita
    La Grande Barriera Corallina sta perdendo colore e vita 488 • di Zeina Ayache
  4. La Grande Barriera Corallina rischia di morire: "Mai visto niente di simile"
    La Grande Barriera Corallina rischia di morire: "Mai visto niente di simile" 383 • di Scienze Fanpage
    Le creme solari che stanno uccidendo le barriere coralline
    Le creme solari che stanno uccidendo le barriere coralline Il composto chimico ossibenzone, presente nelle creme solari, protegge dai raggi UV, ma uccide le barriere coralline di tutto il mondo.
  5. Gli squali si sono "estinti funzionalmente" nel 19% delle barriere coralline
    Gli squali si sono "estinti funzionalmente" nel 19% delle barriere coralline Su quasi il 20% delle barriere coralline del pianeta, è stata osservata una presenza scarsa o nulla di attività di squali. I risultati dell’indagine Global FinPrint pubblicati su Nature.
    Prepariamoci a dire addio alla Grande Barriera Corallina
    Prepariamoci a dire addio alla Grande Barriera Corallina I ricercatori hanno analizzato le condizioni di salute della Grande Barriera Corallina e hanno scoperto che il 93% dei coralli, a causa del riscaldamento globale, si sta sbiancando questo significa che questo ecosistema potrebbe presto scomparire
  6. La Grande Barriera Corallina ha perso metà dei suoi coralli ed è solo colpa nostra
    La Grande Barriera Corallina ha perso metà dei suoi coralli ed è solo colpa nostra Analizzando i dati delle comunità di coralli della Grande Barriera Corallina australiana, un team di ricerca dell'ARC Center of Excellence for Coral Reef Studies (CoralCoE) dell'Università James Cook ha determinato che in 30 anni c'è stata una riduzione dei coralli del 50 percento. Il crollo demografico ha colpito praticamente tutte le specie, di varie dimensioni e a diverse profondità. La causa sono i cambiamenti climatici che hanno innalzato la temperatura dell'acqua, a sua volta responsabile del fenomeno dello 'sbiancamento'.
    Addio alle creme solari alle Hawaii: uccidono la barriera corallina
    Addio alle creme solari alle Hawaii: uccidono la barriera corallina Dal 1 gennaio 2021, previa approvazione del governatore delle Hawaii, nello stato americano non si potranno più utilizzare le creme solari contenenti ossibenzone e octinossato. Le due sostanze, efficaci nella protezione dalle radiazioni UV del Sole, uccidono infatti le barriere coralline.
  7. La Grande Barriera Corallina può essere salvata, ma serve una soluzione estrema: ecco quale
    La Grande Barriera Corallina può essere salvata, ma serve una soluzione estrema: ecco quale Spostare manualmente le larve dei coralli e creare varianti più resistenti in laboratorio potrebbe aiutare a salvare la Grande Barriera Corallina australiana dalla sparizione, ma è una corsa contro tempo e cambiamenti climatici.
    La piccola tartaruga impara a nuotare nella Grande barriera corallina: è dolcissima
    La piccola tartaruga impara a nuotare nella Grande barriera corallina: è dolcissima 618 • di ViralVideo
  8. Australia, la barriera corallina si dimezzerà in 10 anni
    Australia, la barriera corallina si dimezzerà in 10 anni 3128 • di Cronaca
    Poco o niente, questo è ciò che cosa resta della Grande Barriera Corallina (grazie a noi)
    Poco o niente, questo è ciò che cosa resta della Grande Barriera Corallina (grazie a noi) La Grande Barriera Corallina sta scomparendo, in alcuni punti si è ridotta del 67%. Ecco cosa sta accadendo e perché è colpa nostra.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)