• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra

pubblicato il 23 febbraio 2017 alle ore 10:10
La Nasa ha di recente fatto un annuncio che ha segnato la storia: un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra è stato scoperto, e si trova a 40 anni luce di distanza da noi. Il cuore è la stella nana rossa TRAPPIST-1 e la temperatura sui pianeti va da 0 e 100 gradi e quindi c'è la possibilità di acqua allo stato liquido. La ricerca è stata coordinata dall’Università belga di Liegi e presenta pianeti abitabili dove potrebbero esistere altre forme di vita.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.035 video • 1.665 foto
30.260.926 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    109 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    28608 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5473 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    475794 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    5:12
    Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    441 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30350 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    248395 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15098 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23311 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9703 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9689 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    68060 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    468 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    29199 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    427 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    82977 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.763
Scarica video
Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Questa modifica al Sistema solare può espellere la Terra nello spazio profondo e annientarci
    Questa modifica al Sistema solare può espellere la Terra nello spazio profondo e annientarci Il Sistema solare è come l'intricato ingranaggio di un orologio, in perfetto equilibrio. Un nuovo studio dimostra che basta una modifica per espellere la Terra e altri pianeti nello spazio profondo, distruggendolo
    Scoperta l’origine dell’acqua nel nostro Sistema solare
    Scoperta l’origine dell’acqua nel nostro Sistema solare L’anello mancante sull’origine dell’acqua nel Sistema solare è stato trovato studiando il disco di formazione che circonda la stella V883 Orionis, a circa 1.300 anni luce dalla Terra.
  2. Pianeta nella zona abitabile con una massa simile alla Terra scoperto a soli 31 anni luce da noi
    Pianeta nella zona abitabile con una massa simile alla Terra scoperto a soli 31 anni luce da noi Un pianeta extrasolare con una massa simile a quella terrestre è stato trovato nella zona abitabile della sua stella di riferimento. È a soli 31 anni luce dalla Terra
    Cintura di radiazioni scoperta per la prima volta fuori dal Sistema solare: cos'è e come si forma
    Cintura di radiazioni scoperta per la prima volta fuori dal Sistema solare: cos'è e come si forma Grazie a una rete di antenne radio un team di ricerca americano ha scoperto una cintura di radiazioni attorno a una nana bruna, una “stella fallita” sita a 18 anni luce dalla Terra. È la prima volta che viene identificata una simile struttura al di fuori del nostro sistema. Ecco di cosa si tratta
  3. Nasa, la scoperta che fa presupporre la vita su Marte: cucchiaio sulla superficie del pianeta rosso
    Nasa, la scoperta che fa presupporre la vita su Marte: cucchiaio sulla superficie del pianeta rosso 92768 • di Scienze Fanpage
    Un'astronave madre aliena potrebbe essere nel Sistema solare, secondo un funzionario del Pentagono
    Un'astronave madre aliena potrebbe essere nel Sistema solare, secondo un funzionario del Pentagono Un funzionario del Pentagono e un astronomo dell'Università di Harvard ipotizzano che un'astronave madre aliena possa essere presente nel Sistema solare. La nave spaziale rilascerebbe piccole sonde per studiare i pianeti rocciosi come il nostro
  4. Attorno al pianeta nano Quaoar è stato scoperto un misterioso anello: non dovrebbe essere lì
    Attorno al pianeta nano Quaoar è stato scoperto un misterioso anello: non dovrebbe essere lì Gli astrofisici hanno scoperto un denso anello di detriti attorno al pianeta nano Quaoar, un piccolo oggetto transnettuniano che orbita nel Sistema solare esterno. L'anello è un mistero: non dovrebbe trovarsi lì
    Fasce di Van Allen, quella interna ha meno elettroni relativistici: la scoperta della Nasa
    Fasce di Van Allen, quella interna ha meno elettroni relativistici: la scoperta della Nasa 317 • di Scienze Fanpage
  5. Nessuna atmosfera sul pianeta TRAPPIST1 b: forse infranti i sogni di un sistema abitabile
    Nessuna atmosfera sul pianeta TRAPPIST1 b: forse infranti i sogni di un sistema abitabile Un team di ricerca internazionale ha determinato che un pianeta del sistema TRAPIST probabilmente non ha un'atmosfera, forse a causa dei brillamenti della stella. Questi fenomeni potrebbero aver spazzato via anche le atmosfere degli esopianeti nella zona abitabile del sistema
    Saturno è (di nuovo) il pianeta con più lune nel Sistema solare. Superato Giove
    Saturno è (di nuovo) il pianeta con più lune nel Sistema solare. Superato Giove Ma la loro “rivalità” potrebbe non essere ancora finita, come spiegato dagli astronomi che stanno scoprendo nuovi satelliti naturali di questi due giganti.
  6. Due pianeti molto simili a Giove e Nettuno orbitano attorno a un “gemello” del Sole
    Due pianeti molto simili a Giove e Nettuno orbitano attorno a un “gemello” del Sole L’intrigante scoperta di un team internazionale di astronomi può aiutarci a trovare una nuova Terra abitabile.
    Canada, scoperti i fossili più antichi della Terra
    Canada, scoperti i fossili più antichi della Terra 4258 • di Scienze Fanpage
  7. Il satellite della NASA è precipitato sulla Terra, ma è mistero su ora e luogo di impatto
    Il satellite della NASA è precipitato sulla Terra, ma è mistero su ora e luogo di impatto Secondo i calcoli degli esperti il satellite RHESSI della NASA si è schiantato sulla Terra tra le 02:37 e le 06:37 di oggi. Mancano ancora dati ufficiali sul luogo di schianto e sull'orario esatto. Ecco cosa sappiamo
    Per la prima volta osservata una stella mentre divora un pianeta: è il probabile destino della Terra
    Per la prima volta osservata una stella mentre divora un pianeta: è il probabile destino della Terra A 12.000 anni luce dalla Terra si è consumata una catastrofe cosmica: un pianeta è stato letteralmente divorato dalla sua stella madre. Per la prima volta gli scienziati hanno documentato il fenomeno proprio mentre si stava verificando
  8. Un asteroide appena scoperto sfiorerà la Terra il 25 marzo, ma rischia di colpirci nel 2026
    Un asteroide appena scoperto sfiorerà la Terra il 25 marzo, ma rischia di colpirci nel 2026 L'asteroide 2023 DZ2 di 60 metri il 25 marzo passerà sulla Terra a meno della metà della distanza che ci separa dalla Luna. Nel 2026 ha una piccola probabilità di colpire il nostro pianeta
    Oggi è l'Earth Day 2023, la Giornata della Terra: cosa puoi fare per proteggere il pianeta
    Oggi è l'Earth Day 2023, la Giornata della Terra: cosa puoi fare per proteggere il pianeta Il 22 aprile 2023 si celebra la Giornata della Terra (Earth Day), un evento globale per promuovere la tutela di Madre Natura. Il tema di quest'anno è "investire nel nostro pianeta", lo stesso del 2022
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)