• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra

pubblicato il 23 febbraio 2017 alle ore 10:10
La Nasa ha di recente fatto un annuncio che ha segnato la storia: un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra è stato scoperto, e si trova a 40 anni luce di distanza da noi. Il cuore è la stella nana rossa TRAPPIST-1 e la temperatura sui pianeti va da 0 e 100 gradi e quindi c'è la possibilità di acqua allo stato liquido. La ricerca è stata coordinata dall’Università belga di Liegi e presenta pianeti abitabili dove potrebbero esistere altre forme di vita.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.628 foto
24.263.519 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    122 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1283 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20818 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    593 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3019 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1753 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    46 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2502 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1947 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    630 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1870 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    786 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.755
Scarica video
Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sistema Trappist-1: il nuovo sistema solare ha 7 Pianeti simili alla Terra, su 3 potrebbe esserci acqua
    Sistema Trappist-1: il nuovo sistema solare ha 7 Pianeti simili alla Terra, su 3 potrebbe esserci acqua L'atteso annuncio della NASA è arrivato. Ecco il nuovo sistema solare scoperto: ha 7 Pianeti simili alla Terra. Cosa significa? Scopriamolo insieme.
    Uno stagista di 17 anni della NASA ha scoperto un pianeta con due soli
    Uno stagista di 17 anni della NASA ha scoperto un pianeta con due soli Uno stagista di soli 17 anni della NASA ha individuato grazie allo strumento TESS, Transiting Exoplanet Survey Satellite, un pianeta che orbita attorno a due soli a 1.300 anni luce di distanza dal nostro Sistema Solare.
  2. NASA, scoperto un 'sosia' del Sistema solare: ha 8 pianeti
    NASA, scoperto un 'sosia' del Sistema solare: ha 8 pianeti Un'intelligenza artificiale di Google ha permesso di scoprire l'ottavo esopianeta del sistema Kepler 90, che è diventato così il primo 'sosia' del Sistema solare. Si trova a oltre 2.500 anni luce dalla Terra.
    Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra
    Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra 6355 • di Scienze Fanpage
  3. Annuncio storico della NASA: nuove scoperte sui 'mondi oceanici' del Sistema Solare
    Annuncio storico della NASA: nuove scoperte sui 'mondi oceanici' del Sistema Solare La NASA ha annunciato che terrà una conferenza stampa per darci nuove informazioni sulla vita fuori dalla Terra.
    Scoperti due pianeti abitabili
    Scoperti due pianeti abitabili 12313 • di Scienze Fanpage
  4. Giove, in volo nella Grande Macchia Rossa: la più grande tempesta del Sistema Solare
    Giove, in volo nella Grande Macchia Rossa: la più grande tempesta del Sistema Solare 17079 • di Scienze Fanpage
    Gli scienziati hanno scoperto Igea: un nuovo pianeta nano nel sistema solare
    Gli scienziati hanno scoperto Igea: un nuovo pianeta nano nel sistema solare Grazie al supporto dello strumento Sphere dell'ESO installato sul Vlt (Very Large Telescope) un gruppo di astronomi ha rivelato che l'asteroide Igea potrebbe essere classificato come pianeta nano. L'oggetto - hanno spiegato gli esperti - è il quarto per dimensione nella fascia degli asteroidi, dopo Cerere, Vesta e Pallade.
  5. Gli scenziati hanno scoperto un nuovo pianeta nano nel sistema solare: si chiama Igea
    Gli scenziati hanno scoperto un nuovo pianeta nano nel sistema solare: si chiama Igea 312 • di Videonews
    Scoperta "sorella" della Terra, gli scienziati sono napoletani: "Tra i pianeti più simili al nostro"
    Scoperta "sorella" della Terra, gli scienziati sono napoletani: "Tra i pianeti più simili al nostro" 1700 • di Gaia Martignetti
  6. Scoperti tre pianeti potenzialmente abitabili e simili alla Terra
    Scoperti tre pianeti potenzialmente abitabili e simili alla Terra Gli scienziati hanno scoperto la presenza di tre pianeti che ruotano intorno ad una stella a 40 anni luce da noi. I pianeti sono simili alla Terra e sono potenzialmente abitabili.
    “Nel Sistema solare ci sono 110 pianeti, Luna e Plutone compresi”. La proposta della NASA
    “Nel Sistema solare ci sono 110 pianeti, Luna e Plutone compresi”. La proposta della NASA Un'equipe di scienziati della NASA impegnati nella missione New Horizons proverà a convincere l'Unione Internazionale Astronomica a cambiare la definizione di 'pianeta'. Col nuovo metodo, nel Sistema solare passerebbero da 8 a ben 110: tra essi Plutone e la Luna.
  7. Fasce di Van Allen, quella interna ha meno elettroni relativistici: la scoperta della Nasa
    Fasce di Van Allen, quella interna ha meno elettroni relativistici: la scoperta della Nasa 316 • di Scienze Fanpage
    Il Pianeta X è in rotta di collisione contro la Terra? Una bufala riciclata
    Il Pianeta X è in rotta di collisione contro la Terra? Una bufala riciclata Dopo la mancata collisione con Nibiru i tabloid inglesi ci riprovano annunciando l'imminente arrivo del Pianeta X sulle nostre teste. Ma la Nasa questo non ce lo dice, infatti è la solita fake news riciclata.
  8. Scoperto il corpo celeste più lontano del Sistema solare: è il pianeta nano rosa “Farout”
    Scoperto il corpo celeste più lontano del Sistema solare: è il pianeta nano rosa “Farout” Ricercatori di tre istituti hanno individuato il corpo celeste più lontano del Sistema solare, un pianeta nano chiamato Farout che dista circa 18 miliardi di chilometri, 3,5 volte la distanza di Plutone. L'oggetto ha un diametro stimato di 500 chilometri ed è tinto di rosa, un dettaglio che suggerisce la presenza di ghiaccio.
    Scoperto il sistema planetario con l'acqua simile a quello solare
    Scoperto il sistema planetario con l'acqua simile a quello solare Il sistema di GD 61 si raccoglie ora intorno ad una nana bianca, una stella giunta ormai alla fine del suo ciclo evolutivo. In base alle osservazioni, il 26% degli elementi è composto da ossigeno, una quantità tanto alta da poter essere giustificata solo con la presenza di acqua.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)